(VIDEO) Il guerriero Sinisa Mihajlovic torna in conferenza stampa: “Non piango e non ho paura di nulla”
«In questi 4 mesi ho pianto e non ho più le lacrime - ha confessato senza remore l'allenatore -. Mi sono rotto le palle di piangere».
canale WhatsApp
Parole di una forza straordinaria quelle usate dall’allenatore del Bologna Sinisa Mihajlovic al suo ritorno in conferenza stampa per aggiornare stampa e tifosi sulle sue condizioni dopo quattro mesi da quando ha saputo di avere la leucemia.
Maglione e cappello rosso e giacca blu, con i colori del Bologna addosso l’ex difensore di Sampdoria, Lazio e Inter ha aperto il suo cuore e ha parlato a ruota libera, senza filtri, non prima di essere interrotto dall’ingresso della sua squadra in sala stampa. Una sorpresa salutata dal tecnico serbo con la consueta ironia: «Fanno di tutto pur di non allenarsi».
«In questi 4 mesi ho pianto e non ho più le lacrime – ha confessato senza remore l’allenatore -. Mi sono rotto le palle di piangere. In questi quattro mesi difficili ho conosciuto medici straordinari, infermieri che mi hanno curato, sopportato e supportato. So che ho un carattere forte, anche difficile. Chi meglio di loro può capire quanto sia difficile fisicamente e psicologicamente affrontare una cosa del genere. Voglio ringraziare tutti di cuore. Ho capito subito che ero nelle mani giuste».
Mihajlovic ha detto di aver lottato per le persone a lui più care, la moglie e i figli in particolare e che quando si trovava in ospedale il suo più grande desiderio era quello di uscire fuori a prendere una boccata di ossigeno
«Siamo ancora in una fase precoce – ha detto il primario di Ematologia Emanuele Cavo – e abbiamo bisogno di tempo per cercare di capire la risposta finale, per monitorare Sinisa, le possibili complicanze. In questi mesi è stato circondato da un affetto trasversale che gli ha dato forza. Per ora siamo felici di averlo restituito in questa ottima forma a tutta la comunità, sia quella laica sia quella sportiva».
Conferenza stampa S. Mihajlovic
Gepostet von Bologna Fc 1909 am Freitag, 29. November 2019
![]()
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Smartphone e minores: sas indittaduras noas de sa Sotziedade Italiana de Pediatria e s’importu de un’ impreu sciente.

Sa “Sotziedade Italiana de Pediatria” at ispainadu racumandatziones noas subra s'impreu de sos dispositivos digitales dae parte de sos minores, presentendelas in Senadu in su mentres de sos Istados Generales de sa Pediatria.
canale WhatsApp
Smartphone e minores: sas indittaduras noas de sa Sotziedade Italiana de Pediatria e s’importu de un’ impreu sciente.
Sa “Sotziedade Italiana de Pediatria” at ispainadu racumandatziones noas subra s’impreu de sos dispositivos digitales dae parte de sos minores, presentendelas in Senadu in su mentres de sos Istados Generales de sa Pediatria.
Sas indittaduras imbidant a cansiare s’intrada chentza controllu a Internet in antis de sos 13 annos, a differrere s’impreu de su smartphone personale a su mancu fintzas a custa edade e a allonghiare s'impreu de sos social media, fintzas a sos 18 annos, in ube sa leze nde permitat s’impreu a comintzare dae sos 13.
Segundu sos espertos, un’amigantzia meda precosa cun smartphone, tablet, videojogos e prataformas social esponnent sos pitzinnos a arriscos mannos, derettu e in tempus longu. Intre sos perìgulos printzipales bi sunt tzitados s’atzessu chenza cuntrollu a cuntenutos malos, sa possibilidade de isvilupare cumportamentos imbistos e s’efetu subra s’isvilupu mentale, emotivu e relatzionale.
S’infàntzia e s’adulescèntzia sunt mamentos in ue su cherbeddu est ancora in prenu cambiamentu e un’impreu digitale intensu podet cotulare cun protzessos de fundamentu comente s’atentzione, sa capatzidade de cumprendere, s’autoregolatzione emotiva. Sas racumandatziones non si alindant a su tema de s’edade. Imbidant puru a ischìvare s’impreu de sos dispositivos in su mentres de sos bustos e in antis de andare a dromire, mamentos de sa die chi devent èssere dedicados a sas relatziones familiares, a su pasu e a sa regulatzione fisiològicas.
Si cussizat de faghere atividades a s’abertu, isport, letura e giogu creativu, istrumentos de fundamentu pro accotzare unu isvilupu ecchilibradu e pro cuntrastare sa assediosidade ligada a s’abbusu de ischermos.
S’annoamentu mustrat comente s’efetu de sos istrumentos digitales subra sa crèschida de sos minores siat oramai unu tema tzentrale in sa chirca iscientìfica, ispainande sa netzessidade de lìnias de ghia craras pro famìllias, iscolas e operadores sanitàrios.
“Attività realizzata con il contributo della Regione Sardegna – IMPRENTAS 2024- 2025.LR22/2018, art.22”
© RIPRODUZIONE RISERVATA

