(VIDEO) Il guerriero Sinisa Mihajlovic torna in conferenza stampa: “Non piango e non ho paura di nulla”

«In questi 4 mesi ho pianto e non ho più le lacrime - ha confessato senza remore l'allenatore -. Mi sono rotto le palle di piangere».
canale WhatsApp
Parole di una forza straordinaria quelle usate dall’allenatore del Bologna Sinisa Mihajlovic al suo ritorno in conferenza stampa per aggiornare stampa e tifosi sulle sue condizioni dopo quattro mesi da quando ha saputo di avere la leucemia.
Maglione e cappello rosso e giacca blu, con i colori del Bologna addosso l’ex difensore di Sampdoria, Lazio e Inter ha aperto il suo cuore e ha parlato a ruota libera, senza filtri, non prima di essere interrotto dall’ingresso della sua squadra in sala stampa. Una sorpresa salutata dal tecnico serbo con la consueta ironia: «Fanno di tutto pur di non allenarsi».
«In questi 4 mesi ho pianto e non ho più le lacrime – ha confessato senza remore l’allenatore -. Mi sono rotto le palle di piangere. In questi quattro mesi difficili ho conosciuto medici straordinari, infermieri che mi hanno curato, sopportato e supportato. So che ho un carattere forte, anche difficile. Chi meglio di loro può capire quanto sia difficile fisicamente e psicologicamente affrontare una cosa del genere. Voglio ringraziare tutti di cuore. Ho capito subito che ero nelle mani giuste».
Mihajlovic ha detto di aver lottato per le persone a lui più care, la moglie e i figli in particolare e che quando si trovava in ospedale il suo più grande desiderio era quello di uscire fuori a prendere una boccata di ossigeno
«Siamo ancora in una fase precoce – ha detto il primario di Ematologia Emanuele Cavo – e abbiamo bisogno di tempo per cercare di capire la risposta finale, per monitorare Sinisa, le possibili complicanze. In questi mesi è stato circondato da un affetto trasversale che gli ha dato forza. Per ora siamo felici di averlo restituito in questa ottima forma a tutta la comunità, sia quella laica sia quella sportiva».
Conferenza stampa S. Mihajlovic
Gepostet von Bologna Fc 1909 am Freitag, 29. November 2019
![]()
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Provìntzias sardas ancora invisìbiles pro s’Istadu: entes operativos ma sena èssere reconnotos a manera ufitziale

Sas Provìntzias noas de Sardigna – Sulcis-Igresienti, Gaddura, Campidanu de Mesu e Ogiastra – sunt oramai una realidade amministrativa cuncreta, cun organismos votados, personale in servìtziu e operatividade cumpleta in su territòriu. Nointames, pro s’Istadu tzentrale, custas istitutziones sighint a no esistire a manera crara. Una cunditzione chi est causende discumbènios, istentos e dannos econòmicos mannos.
canale WhatsApp
Provìntzias sardas ancora invisìbiles pro s’Istadu: entes operativos ma sena èssere reconnotos a manera ufitziale
Sas Provìntzias noas de Sardigna – Sulcis-Igresienti, Gaddura, Campidanu de Mesu e Ogiastra – sunt oramai una realidade amministrativa cuncreta, cun organismos votados, personale in servìtziu e operatividade cumpleta in su territòriu. Nointames, pro s’Istadu tzentrale, custas istitutziones sighint a no esistire a manera crara. Una cunditzione chi est causende discumbènios, istentos e dannos econòmicos mannos.
Sa chistione l’at pesada su PD cun un’interrogatzione parlamentare chi ponet in evidèntzia s’irregularidade: sa Regione Sardigna at finidu dae ora totu sas protzeduras chi serbint a reconnòschere sas Provìntzias noas, mandende a sos ministèrios cumpetentes sos documentos ufitziales. Nointames, su Guvernu no at ancora assignadu sos còdighes identificativos chi serbint, ne at agiornadu sos database natzionales.
Faltende custos reconnoschimentos formales, b’at efetos graes. Sas Provìntzias noas non podent aprovare sos bilàntzios triennales, non tenent intrada a sos trasferimentos istatales e non podent esigire sos tributos chi lis ispetant. Custu blocu amministrativu, a su chi si vàlutat, càusat una pèrdida de 12 milliones de èuros (prus o mancu) a s’annu, in prus de rallentare sa distributzione de servìtzios essentziales pro sa gente e pro sas impresas.
Su de no èssere iscritas in sos registros ufitziales de s’Istadu, in prus, non permitit de impreare su dinari de su PNRR e de su Fundu de Isvilupu e Coesione. Sos progetos giai prontos arriscant duncas de abarrare firmos ca bi mancat ebbia su còdighe de s’ente, chi est una cosa chi resurtat sena resone pro territòrios chi ant giai comintzadu sas atividades amministrativas issoro.
Pro su PD, custu est su sìmbulu de sa paràlisi de su Guvernu a cara a s’autonomia sarda. Sas Provìntzias sunt operativas, reconnotas dae sa Regione e dae sa gente, ma sighint a èssere invisìbiles pro s’Istadu, comente chi non s’agatent.
“Attività realizzata con il contributo della Regione Sardegna – IMPRENTAS 2024- 2025.LR22/2018, art.22”

© RIPRODUZIONE RISERVATA