Incinta al nono mese sale sul bus e chiede di acquistare il biglietto: l’autista la fa scendere dal mezzo

#Italia La donna, incinta al nono mese, non è riuscita ad acquistare il biglietto con la app. Salita sul bus ha chiesto all'autista la possibilità di comprarlo sul mezzo ma l'uomo l'ha fatta scendere
canale WhatsApp
Una 45enne al nono mese di gravidanza si è vista rifiutare dall’autista del bus la vendita del biglietto. E’ successo a La Spezia. La donna, come riporta il quotidiano Secolo XIX, non era riuscita ad acquistare il ticket da cellulare. Per questo motivo, salita a bordo del mezzo, ha chiesto al conducente di poterlo acquistare da lui, a prezzo maggiorato. L’uomo però ha rifiutato seccamente e l’ha fatta scendere, sotto la pioggia, alla fermata successiva.
In suo aiuto si è subito mobilitato Pierluigi Peracchini, sindaco di La Spezia, che ha denunciato il fatto all’Atc, l’azienda dei trasporti pubblici locali. Dopo il suo intervento, i vertici dell’ente hanno aperto un’inchiesta disciplinare nei confronti del conducente. “Siamo costernati”, si è scusato l’amministratore delegato Francesco Masinelli. “Il fraintendimento può essere nato dal fatto che negli ultimi tempi abbiamo avviato una severa lotta all’evasione”.
Ma non è la prima volta che accade un fatto simile: lo scorso agosto a Napoli, una 28enne, colpita improvvisamente dalle doglie mentre passeggiava, è salita senza biglietto su un autobus. Al passaggio del controllore, ha provato a spiegare la situazione all’uomo, ma senza risultato: è stata multata di 71 euro e costretta a scendere dal mezzo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Sa Grutta de sa Pipera de Casteddu, intre istoria e paristoria

Est unu sepurcu romanu iscavadu in sa rocca, de su I° seculu d.C., divennidu tzelebre no solu po sa bellesa architettonica sua ma fintzas po sa paristoria chi lu inghiriat.
canale WhatsApp
Sa Grutta de sa Pipera de Casteddu, intre istoria e paristoria.
A pagos passos dae su tzentru de Casteddu, accanta a sa carrela chi che leat a su campusantu de Tuvixeddu, si agattat unu de sos monumentos pius ammaghiantes e prenos de misteru de sa tzittade:sa Grutta de sa Pipera. Est unu sepurcu romanu iscavadu in sa rocca, de su I° seculu d.C., divennidu tzelebre no solu po sa bellesa architettonica sua ma fintzas po sa paristoria chi lu inghiriat.
Sa tumba fuit bistada fatta fraigare dae Lucio Cassio Filippo, nobile romanu chi arribaiat dae Cartagine, po sa muzzere Atilia Pomptilla, morta in Casteddu in su mentres de su disterru de su maridu. Sas iscrissiones intro de su sepurcu contant un’istoria de amore e devossione: secundu su connottu, Pomptilla diat aere donadu sa vida sua a sos deus po sarbare cussa de su maridu, chi si fuit ismalaidadu in su mentres chi fuit in Sardigna. Ma su chi rendet sa Grutta ancora pius enimmatica est sa presentzia, isculpida in sa fatzada, de duos terpentes imboligados.
Dae inoghe naschet su nomene “Grutta de sa Pipera”. In su tempus, a inghiriu de cussas friguras sun bennidos a pizu paritzos contos populares. Bi est chie at interpretadu sos terpentes comente conas de eternidade e protessione de s’anima de sos mortos, atteros bi ant bidu unu zubilu a sos cultos de s’antiga Roma o unu signu magicu capatze de che istesiare sos ispiritos malos.
Oe sa Grutta de sa Pipera est unu de sos logos archeologicos pius bisitados de Casteddu e sighit a esercitare un’ammaju forte supra sos bisitadores. S’aera sua suspesa intre contu e istoria, s’amore eternu chi ligat Pomptilla e Lucio Cassio Filippo e s’aria de misteru de duos terpentes isculpidos in sa pedra faghent de custu logu una cona de sa tzittade, capatze de contare no solu unu picculu de s’istoria romana sua ma fintzas sa fortza chi non morit de sas paristorias chi resistint a su tempus.
Attività realizzata col contributo della Regione Sardegna — IMPRENTAS 2024-2025. LR 22/2018, art. 22

© RIPRODUZIONE RISERVATA