Incinta al nono mese sale sul bus e chiede di acquistare il biglietto: l’autista la fa scendere dal mezzo

#Italia La donna, incinta al nono mese, non è riuscita ad acquistare il biglietto con la app. Salita sul bus ha chiesto all'autista la possibilità di comprarlo sul mezzo ma l'uomo l'ha fatta scendere
canale WhatsApp
Una 45enne al nono mese di gravidanza si è vista rifiutare dall’autista del bus la vendita del biglietto. E’ successo a La Spezia. La donna, come riporta il quotidiano Secolo XIX, non era riuscita ad acquistare il ticket da cellulare. Per questo motivo, salita a bordo del mezzo, ha chiesto al conducente di poterlo acquistare da lui, a prezzo maggiorato. L’uomo però ha rifiutato seccamente e l’ha fatta scendere, sotto la pioggia, alla fermata successiva.
In suo aiuto si è subito mobilitato Pierluigi Peracchini, sindaco di La Spezia, che ha denunciato il fatto all’Atc, l’azienda dei trasporti pubblici locali. Dopo il suo intervento, i vertici dell’ente hanno aperto un’inchiesta disciplinare nei confronti del conducente. “Siamo costernati”, si è scusato l’amministratore delegato Francesco Masinelli. “Il fraintendimento può essere nato dal fatto che negli ultimi tempi abbiamo avviato una severa lotta all’evasione”.
Ma non è la prima volta che accade un fatto simile: lo scorso agosto a Napoli, una 28enne, colpita improvvisamente dalle doglie mentre passeggiava, è salita senza biglietto su un autobus. Al passaggio del controllore, ha provato a spiegare la situazione all’uomo, ma senza risultato: è stata multata di 71 euro e costretta a scendere dal mezzo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Nugoro tzelebrat Grassia Deledda: sa domo museu chi contat sa vida de s’iscrittora premiu Nobel.

Oe, sa domo est divennida unu museu, apparande a sos bisitadores s’opportunidade de si affundare in sa vida e in s’opera di una de sas friguras pius importantes de sa litteradura italiana de su Noighentos.
canale WhatsApp
Nugoro tzelebrat Grassia Deledda: sa domo museu chi contat sa vida de s’iscrittora premiu Nobel.
In Nugoro, in su coro de sa Sardigna, bi est sa domo in sa cale est naschida Grassia Deledda, s’unica iscrittora italiana chi at binchidu su premiu Nobel po sa litteradura. Oe, sa domo est divennida unu museu, apparande a sos bisitadores s’opportunidade de si affundare in sa vida e in s’opera di una de sas friguras pius importantes de sa litteradura italiana de su Noighentos.
Sa Domo Museu Grassia Deledda custoit sos oggettos personales, documentos, fottograffias e documentos iscrittos a manu chi permittint de iscoperrere non solu s’iscrittora, ma fintzas sa femina, su cuntestu de sa famiglia e su ligamene fungudu cun sa terra sua. Passizzande intre sas istantzias, est possibile torrare a bivere s’atmosfera de su incumintzu de su Noighentos e alcansare s’ispiratzione chi at ghiadu medas de sas operas suas, dedicadas a sa vida de donzi die, a su connottu e a sas tribulias de sa Sardigna.
Su museu non si allindat a contare sa vida privada de sa Deledda: proponnet fintzas caminos a tema ligados a sos romanzos suos, a s’attividade litteraria sua e a su riconnoschimentu internatzionale de su Premiu Nobel, retzidu in su 1926. Intre apparadas a tempus, abbenimetos culturales e letturas pubbricas, sa Domo Museu si ponet comente logu de addobiu e devuccamentu capatze de accostare sas ingendras novas a sa connoschentzia de s’iscrittura e de s’istoria litteraria sarda.
Bisitare sa Domo Museu Grassia Deledda cheret narrere faghere uni biazu in su tempus e in sa cultura de s’isula, cumprendinde cantu sa Sardigna eppat influentzadu sas operas suas e comente s’iscrittora siat resessida a revertire istorias locales in contos universales, appretziados in tottu su mundu.Su Museu est oe no solu unu donu a sa memoria de GrassiaDeledda, ma puru unu puntu de relata po su turismu culturale e litterariu, chi dat balore a sa ricchesa istorica e artistica de sa tzittade de Nugoro.
Attività realizzata col contributo della Regione Sardegna — IMPRENTAS 2024-2025. LR 22/2018, art. 22

© RIPRODUZIONE RISERVATA