Trieste, sparatoria davanti alla Questura, arrestato il killer. Morti due poliziotti

#Italia I due uomini, due fratelli dominicani, sono stati portati in Questura per la rapina di uno scooter avvenuta di mattina. Il più giovane, con disagio psichico, si è recato in bagno e ha aggredito uno degli agenti sottraendogli la pistola. I due agenti morti, Pierluigi Rotta, di Napoli, e Matteo De Menego, di Velletri avevano 34 e 31 anni
Panico a Trieste: muoiono due poliziotti in una sparatoria. I due agenti colpiti avevano riportato ferite gravissime. A sparare è stato un uomo di origini domenicane, regolarmente residente in Italia, che era stato convocato per accertamenti relativi a una rapina di uno scooter avvenuta in mattinata. L’uomo ha esploso dei colpi a bruciapelo dopo essersi impossessato dell’arma di un agente. Si tratta dell’agente scelto Pierluigi Rotta, di Napoli, e dell’agente Matteo De Menego, di Velletri: avevano 34 e 31 anni. Un loro collega è stato ferito lievemente a una mano. I due aggressori si chiamano Alejandro Augusto Stephan Meran, di 29 anni, affetto da disagio psichico, e Carlysle Stephan Meran, di 32. A sparare è stato il più giovane. Entrambi sono stati fermati. Il sindaco di Trieste, Roberto Di Piazza, ha dichiarato il lutto cittadino.
I due uomini erano stati condotti in Questura per degli accertamenti dopo «un’attività di ricerca del responsabile della rapina di uno scooter avvenuta nelle prime ore del mattino», come riferisce una nota della Questura di Trieste. Era stato il più giovane, Alejandro Augusto Stephan Meran, a compiere il furto. Subito dopo il colpo aveva chiamato il fratello, Carlysle Stephan Meran, che ha avvisato la polizia. I due sono stati quindi portati in Questura senza alcuna difficoltà. Quando già si trovavano nell’ufficio Prevenzione Generale Soccorso Pubblico, il 29enne ha chiesto di usare i servizi igienici e, all’improvviso, ha aggredito uno degli agenti che lo stava accompagnando. Dopo una colluttazione, è riuscito a impossessarsi della sua pistola ed è proprio con quell’arma che ha sparato diversi colpi. Gli agenti Rotta e Demenego sono stati colpiti subito e sono rimasti a terra.
Carlysle, fratello maggiore del killer, ha approfittato della confusione per tentare la fuga nei sotterranei della Questura. Anche Alejandro Augusto, dopo aver sparato, ha tentato di scappare: dopo essere uscito dalla Questura, dove ha ferito un piantone, ha cercato di entrare in un’auto della polizia. Intanto, però, sul posto sono giunti gli agenti della Mobile, che gli sparano, lo feriscono e lo immobilizzano. Di lì a poco è stato anche intercettato il fratello maggiore, che si era nascosto all’interno della Questura. Il pm di turno lo ha interrogato in serata.
Dirittos, siguresa e cittadinantzia: in Casteddu cussiderassiones a inghiriu de s’eredidade de Enrico Berlinguer

Su cunsideru si est bene gurridu partinde dae s’eredidade politica de Berlinguer, chi at semper postu a su tzentru de s’assione sua su reconnoschimentu de sos dirittos de sos tribagliadores omines e feminas, sa dinnidade de s’occubassione e sa tutela de sos dirittos tziviles.
Dirittos, siguresa e cittadinantzia: in Casteddu cussiderassiones a inghiriu de s’eredidade de Enrico Berlinguer.
In su cuntestu de sa mustra “I luoghi delle parole” de Enrico Berlinguer, chi bi est in Casteddu, unu de sos abbenimentos a chizu at proponnidu una dibatta pubbrica supra sos dirittos de su tribagliu e sa cittadinantzia. Su cunsideru si est bene gurridu partinde dae s’eredidade politica de Berlinguer, chi at semper postu a su tzentru de s’assione sua su reconnoschimentu de sos dirittos de sos tribagliadores omines e feminas, sa dinnidade de s’occubassione e sa tutela de sos dirittos tziviles.
In su mentres de s’addobiu est naschida sa netzessidade de perrigare su fenomenu de s’aostare in sos referendum de s’8 e 9 de lampadas, favoressinde una partetzipassione sciente e demogratica chi no tenzat contu de chie est a favore o contrariu a sas dimandas. Si est faeddadu fintzas de su fenomenu de sos mortos in su tribagliu, chi sunt ancora medas, fenomenu chi incurpat a sa minimada de sos livellos de siguresa po more de sos appaltos e sub-appaltos.
Est bistada de prus evidentziada sa cumplessidade de sas politicas de cittadinantzia: dae una banda, s’escluisione de pessones chi sunt intregadas in manera perfetta in su pannu sotziale e de su tribagliu italianu, a sas cales benit negadu su riconnoschimentu formale; dae s’attera, s’abbusu de assentos comente sas residentzias farsas e su ricursu a ligamenes de famiglia attesu meda po alcansare sa cittadinantzia in manera iscurretta. Un’atteru tema accomettadu est cussu de sa precariedade de su tribagliu chi est creschinde meda, e chi oe corpat fintzas sas proffessiones de cherbeddu, dae una banda po more de sas tennologias novas e de s’intelligentzia artifitziale supra su mercadu de su tribagliu.
Sa mustra dedicada a Enrico Berliguer in Casteddu, in su Bastione, at giai tentu 14.000 presentzias, e si est tribagliande po la tennere abberta fintzas a su duos de lampadas, comente testimonia de s’interessu mannu chi at tentu po sa cittadinantzia.
Attività realizzata col contributo della Regione Sardegna — IMPRENTAS 2024-2025. LR 22/2018, art. 22

© RIPRODUZIONE RISERVATA