Trieste, sparatoria davanti alla Questura, arrestato il killer. Morti due poliziotti
#Italia I due uomini, due fratelli dominicani, sono stati portati in Questura per la rapina di uno scooter avvenuta di mattina. Il più giovane, con disagio psichico, si è recato in bagno e ha aggredito uno degli agenti sottraendogli la pistola. I due agenti morti, Pierluigi Rotta, di Napoli, e Matteo De Menego, di Velletri avevano 34 e 31 anni
canale WhatsApp
Panico a Trieste: muoiono due poliziotti in una sparatoria. I due agenti colpiti avevano riportato ferite gravissime. A sparare è stato un uomo di origini domenicane, regolarmente residente in Italia, che era stato convocato per accertamenti relativi a una rapina di uno scooter avvenuta in mattinata. L’uomo ha esploso dei colpi a bruciapelo dopo essersi impossessato dell’arma di un agente. Si tratta dell’agente scelto Pierluigi Rotta, di Napoli, e dell’agente Matteo De Menego, di Velletri: avevano 34 e 31 anni. Un loro collega è stato ferito lievemente a una mano. I due aggressori si chiamano Alejandro Augusto Stephan Meran, di 29 anni, affetto da disagio psichico, e Carlysle Stephan Meran, di 32. A sparare è stato il più giovane. Entrambi sono stati fermati. Il sindaco di Trieste, Roberto Di Piazza, ha dichiarato il lutto cittadino.
I due uomini erano stati condotti in Questura per degli accertamenti dopo «un’attività di ricerca del responsabile della rapina di uno scooter avvenuta nelle prime ore del mattino», come riferisce una nota della Questura di Trieste. Era stato il più giovane, Alejandro Augusto Stephan Meran, a compiere il furto. Subito dopo il colpo aveva chiamato il fratello, Carlysle Stephan Meran, che ha avvisato la polizia. I due sono stati quindi portati in Questura senza alcuna difficoltà. Quando già si trovavano nell’ufficio Prevenzione Generale Soccorso Pubblico, il 29enne ha chiesto di usare i servizi igienici e, all’improvviso, ha aggredito uno degli agenti che lo stava accompagnando. Dopo una colluttazione, è riuscito a impossessarsi della sua pistola ed è proprio con quell’arma che ha sparato diversi colpi. Gli agenti Rotta e Demenego sono stati colpiti subito e sono rimasti a terra.
Carlysle, fratello maggiore del killer, ha approfittato della confusione per tentare la fuga nei sotterranei della Questura. Anche Alejandro Augusto, dopo aver sparato, ha tentato di scappare: dopo essere uscito dalla Questura, dove ha ferito un piantone, ha cercato di entrare in un’auto della polizia. Intanto, però, sul posto sono giunti gli agenti della Mobile, che gli sparano, lo feriscono e lo immobilizzano. Di lì a poco è stato anche intercettato il fratello maggiore, che si era nascosto all’interno della Questura. Il pm di turno lo ha interrogato in serata.
Pàulu Fresu: su sonu de su Mediterràneu in su mundu de su jazz
In prus de s’atividade artìstica sua, est diretore de sa festa Time in Jazz a Brechìdda, naschida pro giughere sa mùsica in sas pratzas e in sas bistas de sa Sardigna, e fundadore de s’etichetta Tŭk Music, chi promovet giovanos talentos e visiones sonoras noas.
canale WhatsApp
Pàulu Fresu: su sonu de su Mediterràneu in su mundu de su jazz
Pàulu Fresu, naschidu su 10 de freàrzu de su 1961 a Brechìdda, in Sardigna, est unu de sos prus mannos sonadores de trumba e flicornu de su jazz europeu.
Cumintzat a sonare sa trumba a ùndighi annos in sa Banda Musicale “Bernardo De Muro” de sa bidda sua, e a pustis si diplomat in su Conservatòriu de Casteddu. In sos annos ottanta iscoberit su jazz e pigat parte a sos Seminàrios de Siena Jazz, cumintzende una carriera chi dd’at agiughere a palcos internatzionales. S’istile lìricu e poèticu sou si podet reconòschere pro su sonu modde e fungudu, chi podet unire su connottu de su jazz americanu cun sas aeras mediterràneas e sas raighinas sardas.
Fresu est un’artista chi amat ammisturare: tribagliat in progetos chi partint dae su jazz traditzionale a sa world music, dae sa mùsica ètnica a cussa contemporànea, fintzas a su trio “Mare Nostrum” cun Richard Galliano e Jan Lundgren, sìmbulu de su diàlogu intre Nord e Sud de s’Europa. In su cursu de sa carriera sua at retzidu medas reconnoschimentos, intre sos cales su Django d’Or comente Menzus Musicista Europeu, e sighit a èssere unu puntu de relata pro su jazz italianu.
In prus de s’atividade artìstica sua, est diretore de sa festa Time in Jazz a Brechìdda, naschida pro giughere sa mùsica in sas pratzas e in sas bistas de sa Sardigna, e fundadore de s’etichetta Tŭk Music, chi promovet giovanos talentos e visiones sonoras noas.
Mancari bivat intre Sardigna, Bologna e Parigi, Fresu cunservat unu lìgamine fungudu cun sa terra sua, chi benit a foras in sa manera de sonare sua: unu faeddu cuntinu intre identidade locale e limba universale. Ambasciadore Giovanes UNESCO pro s’Itàlia, rapresentat s’esèmpru perfetu de comente sa mùsica podet unire culturas diferentes sighinde a èssere autèntica. Pàulu Fresu est prus de unu musicista: est unu ponte intre su passadu e su benidore, intre su silèntziu de sos coronzos sardos e s’alenu cosmopolita de su jazz mundiale.
“Attività realizzata con il contributo della Regione Sardegna – IMPRENTAS 2024- 2025.LR22/2018, art.22”
© RIPRODUZIONE RISERVATA


