Tragedia a Torino: la loro auto viene tamponata, padre e figlia muoiono bruciati sotto gli occhi della mamma

#Italia Stavano andando a un raduno d'auto d'epoca quando sono stati tamponati. All'improvviso le fiamme: padre, 42 anni, e figlia, 6 anni, sono rimasti intrappolati dentro all'automobile e sono morti bruciati. La madre, subito intervenuta, non è riuscita a salvarli
Terribile incidente nel Torinese. Un uomo di 42 anni e la figlia di 6 sono morti sulla Torino-Pinerolo. I due erano a bordo di una Mini d’epoca e si stavano recando a un raduno d’auto, quando sono stati tamponati da una vettura guidata da un 55enne, ora ricoverato. Giuseppe Pennacchio e la bambina sono rimasti intrappolati nell’auto, che ha preso fuoco. A dare l’allarme è stata la moglie, che viaggiava su un’altra Mini con l’altra figlia di 4 mesi. La notizia è stata riportata da TgCom.
La donna ha assistito al violento scontro, cercando inutilmente di salvare la vita di marito e figlia dal rogo: le fiamme le hanno bruciato parte dei capelli, e nulla ha potuto fare per evitare la tragedia: è stata trasportata sotto shock insieme alla secondogenita in ambulanza all’ospedale di Pinerolo.
La coppia stava andando insieme alle bambine a un raduno storico di Mini Minor. Forse, a causa di un problema a una delle due vetture, il papà ha accostato, fermandosi a bordo strada poco prima di uno svincolo. L’altra vettura, una Yaris, per cause da accertare ha tamponato la Mini, colpendola nel punto in cui si trova il serbatoio. Le fiamme sono divampate in un attimo. Ferito l’occupate dell’altra vettura, anch’essa bruciata.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
A 102 anni, sempre col sorriso: Tziu Paolino, leggenda vivente di Orroli, sempre in viaggio per andare dalle sue figlie

Tziu Paolino Manca, 102 anni di forza, umiltà e amore: chi lo incontra rimane colpito non solo dalla sua lucidità e vitalità sorprendente, ma anche dalla sua energia contagiosa.
Ha superato i cento anni con passo sicuro e lo sguardo sereno di chi ha attraversato il tempo senza perdere mai la propria dignità. Tziu Paolino Manca, che ha da poco compiuto 102 anni, è il ritratto vivente di un’altra epoca: quella del lavoro duro, dei valori semplici e dell’amore profondo per la famiglia.

Foto Pierino Vargiu
La sua storia comincia da bambino, quando – come si usava allora – iniziò a lavorare prestissimo, prima come aiutante pastore e poi dando una mano nella rivendita di bombole gestita dalla famiglia nel cuore di Orroli. A fine giornata, dopo le fatiche nei campi o in campagna, contribuiva anche a consegnare le bombole a domicilio, percorrendo strade e viottoli per aiutare il nucleo familiare. Al suo fianco, per lunghi anni, c’è stata l’amata moglie, con la quale ha condiviso anche la gestione di un piccolo negozio nel centro del paese, divenuto punto di riferimento per la comunità locale.

Insieme al fotografo Pierino Vargiu
Dopo il pensionamento e la dolorosa perdita della moglie, Tziu Paolino non si è mai lasciato andare. Oggi trascorre la sua vecchiaia circondato dall’affetto delle figlie, che vivono in diverse città d’Italia: Bologna, Pistoia e Silanus. Si sposta tra le loro case, dove viene accudito con amore e dedizione, portando ovunque il suo spirito gentile e una memoria che è un patrimonio prezioso.

Foto Pierino Vargiu
Chi lo incontra rimane colpito non solo dalla sua lucidità e vitalità sorprendente, ma anche dalla sua energia contagiosa: Tziu Paolino dimostra almeno vent’anni di meno dei suoi 102, sorride spesso e racconta volentieri, con l’ironia e la saggezza di chi ha vissuto tanto ma non ha mai smesso di guardare avanti con fiducia. Una bellissima storia, fatta di lavoro, amore per la famiglia e radici profonde.
Ringraziamo per gli scatti il fotografo dei centenari sardi Pierino Vargiu e la moglie Angela Mereu, preziosi ambasciatori della longevità in Sardegna.

© RIPRODUZIONE RISERVATA