Tragedia a Torino: la loro auto viene tamponata, padre e figlia muoiono bruciati sotto gli occhi della mamma
#Italia Stavano andando a un raduno d'auto d'epoca quando sono stati tamponati. All'improvviso le fiamme: padre, 42 anni, e figlia, 6 anni, sono rimasti intrappolati dentro all'automobile e sono morti bruciati. La madre, subito intervenuta, non è riuscita a salvarli
canale WhatsApp
Terribile incidente nel Torinese. Un uomo di 42 anni e la figlia di 6 sono morti sulla Torino-Pinerolo. I due erano a bordo di una Mini d’epoca e si stavano recando a un raduno d’auto, quando sono stati tamponati da una vettura guidata da un 55enne, ora ricoverato. Giuseppe Pennacchio e la bambina sono rimasti intrappolati nell’auto, che ha preso fuoco. A dare l’allarme è stata la moglie, che viaggiava su un’altra Mini con l’altra figlia di 4 mesi. La notizia è stata riportata da TgCom.
La donna ha assistito al violento scontro, cercando inutilmente di salvare la vita di marito e figlia dal rogo: le fiamme le hanno bruciato parte dei capelli, e nulla ha potuto fare per evitare la tragedia: è stata trasportata sotto shock insieme alla secondogenita in ambulanza all’ospedale di Pinerolo.
La coppia stava andando insieme alle bambine a un raduno storico di Mini Minor. Forse, a causa di un problema a una delle due vetture, il papà ha accostato, fermandosi a bordo strada poco prima di uno svincolo. L’altra vettura, una Yaris, per cause da accertare ha tamponato la Mini, colpendola nel punto in cui si trova il serbatoio. Le fiamme sono divampate in un attimo. Ferito l’occupate dell’altra vettura, anch’essa bruciata.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Turre de Sa Pelosa: custoddu istoricu intre mare cristallinu e istoria sarda

Fraigada in su seculu XVI intre su tempus de sos Aragonesos, sa turre de Sa Pelosa faghiat parte de unu assentu de turres de sa costa pensadu po las costoire dae sos attaccos de sos piratas saracenos.
canale WhatsApp
Turre de Sa Pelosa: custoddu istoricu intre mare cristallinu e istoria sarda.
Intre sos ispantos de su nord-ovest de sa Sardigna, supra sa cuccuru de Capo Falcone, arbeschit sa turre de Sa Pelosa, unu fraigu ammantadu chi dominat sun mare e sa plaja chi giughet su mattessi nomene, famada in tottu su mundu po sa bellesa sua. Custa turre simbulu de istoria e deffensa de sa costa, est una de sas prendas pius pagu connoschidas ma pius amaghiosas de sa Sardigna.
Fraigada in su seculu XVI intre su tempus de sos Aragonesos, sa turre de Sa Pelosa faghiat parte de unu assentu de turres de sa costa pensadu po las costoire dae sos attaccos de sos piratas saracenos. Sa posissione istrategica sua permittiat de compidare sos trettos de mare intre sa Corsica e s’isula offerinde unu primu logu de defenza e unu logu de castiu mandu.
Sa turre, a fundu cuadradu est fraigada in pedra locale e est posta supra una punta pitticca chi dominat su mare, offerrinde una bista ispantosa de S’Arcipelagu de Sa Madalena e sas abbas cristallinas de sa Plaja de sa Pelosa.
Oe sa turre de Sa Pelosa est unu logu po turistas, fottografos e appassionados de istoria, chi addurant ammaghiados dae s’armonia intre architettura militare e bista naturale. Sa zura a inghiriu est amparada e ordinada po preservare s’ecosistema unicu de rena arta, bianca e fine meda e fundos riccos de flora e fauna marina. Passande in mesu a sa roccas e sas calas pitticcas, est possibile de si infundere in s’istoria bisande sas callias de atteros tempos chi controllaiant sa costa sarda.
In sos urtimos annos, sas amministratzione locales ant promovidu interventos de accontzu po garantire sa remunida de sa turre cambiandela in d’unu simbulu de sa defensa de su patrimonio culturale e naturale de s’isula. Mancari bi siat sa creschida de su turismu sa turre de Sa Pelosa mantennit unu faschinu intreu, offerinde una esperientzia chi aunit bellesa de sa bista, istoria e contos de forreddu.
“Attività realizzata con il contributo della Regione Sardegna – IMPRENTAS 2024- 2025.LR22/2018, art.22”
© RIPRODUZIONE RISERVATA

