“Se non puoi sedurla… puoi sedarla”: è bufera sulla maglietta esibita dal vicesindaco di Roverè

#Italia "Se non puoi sedurla... puoi sedarla", recita lo slogan sessista della maglietta esibita da Loris Corradi, vicesindaco esponente del partito di Giorgia Meloni. Il 35enne è diventato il bersaglio di aspre critiche
“Se non puoi sedurla…puoi sedarla”, Loris Corradi, vicesindaco di Roverè (Verona) ha esibito questa scritta sul palco della festa del suo paese ben impressa su una maglietta.
È il momento delle estrazioni per la lotteria, Loris Corradi si presenta sul palco con un maglietta rossa che ha sul davanti la scritta: “Se non puoi sedurla…”. È la presentatrice della serata a svelare che sulla schiena la frase continua con “… puoi sedarla”.
Lo slogan sessista di Loris Corradi, 35enne geometra esponente di Fratelli d’Italia, è stato sfoggiato domenica, sul palco della sagra del paese, per l’estrazione della lotteria. La vicenda è divenuta di dominio pubblico grazie alla lettera indignata di una signora, presente alla sagra, pubblicata qualche giorno dopo dal quotidiano “L’Arena” di Verona. Da lì la protesta è diventata virale: messaggi di censura verso Corradi e accuse di istigazione allo stupro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
È morto Papa Francesco, aveva 88 anni

L’annuncio è stato dato dal cardinale Farrell.
Papa Francesco è morto oggi, lunedì 21 aprile, alle ore 7.35. A dare l’annuncio è stato il cardinale Kevin Farrell con una breve comunicazione: «Alle 7.35 il Vescovo di Roma è tornato alla casa del Padre».
Il Pontefice si trovava a Roma, presso Casa Santa Marta, dove era stato trasferito dopo il recente ricovero all’ospedale Gemelli. Nonostante le condizioni di salute, ieri – giorno di Pasqua – aveva voluto prendere parte alle celebrazioni, affacciandosi alla loggia della Basilica di San Pietro per impartire la benedizione Urbi et Orbi e compiendo un breve giro tra i fedeli a bordo della papamobile.
La scomparsa di Papa Francesco segna la fine di un pontificato che ha lasciato un’impronta profonda nella storia recente della Chiesa e del mondo intero.

© RIPRODUZIONE RISERVATA