Torino: la madre gli toglie il pc e lui, affetto da sindrome di hikikomori, si butta dalla finestra

#Italia Il 19enne, affetto dalla sindrome di hikikomori, si è lanciato dalla finestra. Ora si trova ricoverato in gravissime condizioni. Il ragazzo non usciva di casa da alcuni anni
Torino. Dopo l’ennesima lite, la madre gli ha tolto la tastiera del computer dalle mani e lui, 19 anni, si è buttato dal quinto piano della sua abitazione. Il ragazzo è ora ricoverato in gravissime condizioni all’ospedale Cto del capoluogo piemontese. Il 19enne viveva in simbiosi con il pc perché affetto da sindrome di hikikomori, che letteralmente significa isolarsi.
Secondo quanto riportato dal Corriere Torino, il 19enne non usciva di casa ormai da alcuni anni. Aveva smesso di studiare e non aveva mai cercato lavoro. Vive con la madre in un alloggio popolare; il padre è andato via di casa da molto tempo, mentre la sorella, appena ha potuto, si è costruita una vita con il fidanzato. “Stava al computer dal mattino alla sera, e quando la madre gli diceva che doveva smettere, a volte le alzava le mani”, ha raccontato una vicina al quotidiano. Quello di sabato 29 giugno è stato solo uno dei numerosi litigi tra i due.
Ora, il 19enne è ricoverato con prognosi riservata, ha politraumi multipli: faccia, cranio, vertebre.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Domusnovas in dolu po sa morte de su Chef Gianluca Murru: una vida segada a 36 annos

Domusnovas est allorigada in su dolore po sa disparida drammatiga de Gianluca Murru, 36 annos, chef zovanu naschidu in sa bidda, mortu su sero de su 9 de maju in d’unu drammatigu incidente istradale in Mentone, Costa Biaitta, a pagos chilometros dae s’affrontadura italiana.
Murru biazaiat supra sa Yamaha R1 sua cando, po motivos chi sunt ancora chircande de cumprendere, at perdidu su controllu de sa moto iscudindeche supra de un’attera moto chi fuit parchizada. Su corpu no li at dassadu iscampu: mancari s’arrivu lestru meda de sos succursos, donzi
tentativu de lu salvare, no est serbidu a nudda.
Su nuntzu de sa morte sua at fattu a sa lestra su giru intre amigos, cumpanzos e connoschentes, bogande a fora cummossione manna in Frantza e dolore mannu in Domusnovas, inube Gianluca fuit creschidu e inube vivet una parte manna de sa famiglia sua. Medas, in custa oras, sunt espressande su dolore insoro, ammentande unu piccioccu gentile, solare, appassionadu de su tribagliu suo e determinadu a si fraigare una carriera in su mundu de sa coghina arta.
Sa sua fuit un’istoria de impignu e dedissione. Pustis de aere dassadu sa Sardigna cando fuit ancora zovanu, Gianluca aiat bividu po meda tempus in Ventimiglia, inube aiat incumintzadu a si faghere connoschere in su campu de sa coghina. Su talentu suo e sa gana de si mezzorare che lu aiant leadu pius a tardu in Frantza, a paga distantzia dae Montecarlo, inube tribagliaiat commnet chef in su ristorante Marlow, unu logu apprezziadu meda in su Printzipadu de Monaco. In su tempus si fuit balanzadu s’istima de sos cumpanzos e de sos clientes, gratzias a sa cretividade sua in coghina e sa proffessionalidade cun sas cales accomettaiat donzi zoronada.
S’arrisu e sa passione sua ant addurare cosas chi non si podent iscancellare in s’ammentu de chie at tentu sa foruna de lu connoschere. In sa Costa Biaitta, comente in Ventimiglia, sunt medas sos chi lu pranghent cun affettu berteru: amigos, cumpanzos e meres de ristorantes chi aiant cundivididu cun issu, no solu su tribagliu, ma fintzas momentos de amigantzia bera.
Attività realizzata col contributo della Regione Sardegna — IMPRENTAS 2024-2025. LR 22/2018, art. 22

© RIPRODUZIONE RISERVATA