Sea-Watch. Carola Rackete: oggi l’udienza di convalida dell’arresto. Salvini: “Eʼ una criminale”

#Italia Sea-Watch, Carola Rackete lascia Lampedusa per essere interrogata dal gip di Agrigento. La capitana, che è apparsa tesa, è salita su una motovedetta della Gdf. Nel pomeriggio si terrà l'udienza sulla convalida dell'arresto
canale WhatsApp
Carola Rackete, la comandante della Sea Watch 3, è diretta ad Agrigento accompagnata da una motovedetta della Gdf. Alle 15:30 si svolgerà l’interrogatorio nel corso dell’udienza di convalida del suo arresto. Come riporta TgCom, i pm hanno chiesto la convalida del provvedimento e il divieto di dimora nella provincia. Leonardo Marino, uno degli avvocati, ha anticipato che “risponderà a tutte le domande e fornirà tutte le spiegazioni che le saranno richieste”.
La capitana è sotto accusa da parte della Procura di Agrigento per aver aver violato il divieto di entrare in porto e per aver speronato una motovedetta delle Fiamme Gialle durante l’attracco. La guardia di finanza, al momento dell’arresto in flagranza, le ha contestato il rifiuto di obbedienza a nave da guerra, la resistenza o violenza contro nave da guerra e la navigazione in zone vietate. Contestato anche il favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. Tra gli altri reati ipotizzati, ma ancora non formalmente contestati, quelli legati al delitto di naufragio.
“E’ stata fatta una manovra in condizioni di estrema difficoltà, ma non c’è stato alcun atto criminale, solo la necessità di salvare delle vite”, ha spiegato la capitana al suo legale, Salvatore Tesoriero, ricostruendo la manovra che ha portato al suo arresto e sottolineando che “non c’è stato alcun contatto” con la gdf. L’avvocato ha detto che una possibile strategia difensiva sarà quella di contestare il fatto che la motovedetta della gdf sia una “nave da guerra”. E sarà questo uno degli elementi che verrà sollevato molto probabilmente nell’interrogatorio di convalida davanti al gip.
Intanto continua lo scontro con il ministro dell’Interno, Matteo Salvini, che in vista della decisione di oggi ha tuonato: “Voglio sperare che ci sia un giudice che renda giustizia ai quattro militari della guardia di finanza e a un popolo di 60 milioni di persone che non vuole essere la discarica di Europa. E quindi che venga confermato l’arresto di questa criminale. Se così non fosse il ministro dell’Interno ha già dato indicazione che venga prelevata e riportata a casa sua a Berlino”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Totu s’Itàlia in piatza po sa Palestina: medas abberu cussos chi ant manifestadu in totue. Solu in Casteddu fuint 15 miza.

Su 22 de capidanni de ocannu est istada una die de importu mannu: in Itàlia b’at istadu pius de 75 manifestatziones in aterentantas biddas e tzitades. Sa zente a ziru po custa cosa fuit meda: si narat chi esserant 100.000 persones.
canale WhatsApp
Totu s’Itàlia in piatza po sa Palestina: medas abberu cussos chi ant manifestadu in totue. Solu in Casteddu fuint 15 miza.
In custas ùrtimas dies in Itàlia b’at istadu manifestatziones e isciòperos meda po sa Palestina. In tzitades meda sa zente est andada a manifestare cun su finis de chèrrere s’agabbu de sas mortes in Gaza, ube bi morit zente de donzi edade, mescamente pitzinnos de naschidorzu, e su riconnoschimentu de sa natzione de sa Palestina. Su 22 de capidanni de ocannu est istada una die de importu mannu: in Itàlia b’at istadu pius de 75 manifestatziones in aterentantas biddas e tzitades. Sa zente a ziru po custa cosa fuit meda: si narat chi esserant 100.000 persones.
De totu sas tzitades, tocat de montovare a Milano, Venètzia, Torino, Bologna e Roma, inube sos istudiantes e sos troballiantes ant prenadu piatzas e carrelas, zughinde in manos sa bandela de sa Palestina e cussa de sa paghe, fata de sos colores de s’arcu de chelu. In Sardigna sa manifestatzione pius manna l’ant fata in Casteddu, ube b’aiat 15.000 persones. B’at istadu zente meda puru in Terranoa, in Nùgoro, in Tàtari e fintzas in Aristanis.
Custas manifestatziones ant dadu abolotos e problemas puru, mescamente in sas corrieras e in sos trenos, ma puru in sas iscolas, chi fuint serradas. In portos meda, comente in Gènova e in Livorno, b’at istadu carchi malumore, ca triballiantes meda non b’ant triballiadu. Su peus est sutzessu in Milano e in Roma, inube carchi macu at imboladu fumògenos e àteros trastes, cun su finis de fàghere burdellu. B’at de nàrrere, però, chi su pius de sas tzitades at manifestadu in paghe e cuncòrdia, rispetande sa leze e pedinde a boghe arta e cun seru mannu chi custa gherra in Gaza potat finire e chi siat riconnota dae totus sa natzione de Palestina.
Attività realizzata col contributo della Regione Sardegna — IMPRENTAS 2024-2025. LR 22/2018, art. 22

© RIPRODUZIONE RISERVATA