Lady, il cane chierichetto “adottato” dal parroco che partecipa a tutte le messe
#Italia Si chiama Lady, è nata e vive in un bellissimo borgo vicino Frosinone. E partecipa con passione e fedeltà alle funzioni religiose di don Giuseppe Rizzo, parroco della chiesa patronale di San Folco Pellegrino a Santopadre
canale WhatsApp
Un chierichetto silenzioso e molto fedele. Tutte le domeniche sta fermo immobile accanto all’altare mentre don Giuseppe Rizzo, parroco della chiesa patronale di San Folco Pellegrino, a Santopadre, provincia di Frosinone, dice la messa. Per tutti i parrocchiani ormai è diventato una mascotte, una presenza amica. La notizie è stata riportata da diverse testate locali e nazionali.
Il primo ingresso in chiesa qualche mese fa in occasione della festa del Santo Patrono. Impaurito dai fuochi d’artificio e dal rumore della musica, il cane si è intrufolato nel luogo di culto e da quel giorno il parroco lo ha sempre accolto sull’altare, di fianco a lui.
“La dolce Lady è nata e vive in questo borgo meraviglioso. Amata e adorata da tutti, ogni giorno partecipa alle funzioni religiose insieme ai fedeli”, scrive il fotografo che l’ha immortalata in un video, Rocco Di Nota. “Guardando questa foto mi faccio tante domande. Credo davvero che gli animali non sono loro. Approfitto per esprimere la grande stima e ammirazione che provo per il parroco di questo paese che permette a questo cucciolo di far parte della funzione religiosa. Grande!!!!”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Sardigna, differridu in Giunta un’attera borta su càmbiu intre Satta e Agus

Si pensaiat chi su cambiu esseret derettu, fintzas dadu pro seguru, e imbetzes su càmbiu no est ancora arribadu. Sa situatzione abbarrat frimma, e custu alimentat dimandas supra de sos tempos e de sos intentos de sa majoria.
canale WhatsApp
Sardigna, differridu in Giunta un’attera borta su càmbiu intre Satta e Agus
S’isettu andat prus de su chi si previdiat. In sas oras passadas si pensaiat chi sa sostitutzione de s’assessore a s’Agricultura, Gianfranco Satta, poderat essere fatta giai in su mentres de sa Giunta a pustis de sa manòvra finantziària. Si pensaiat chi su cambiu esseret derettu, fintzas dadu pro seguru, e imbetzes su càmbiu no est ancora arribadu. Sa situatzione abbarrat frimma, e custu alimentat dimandas supra de sos tempos e de sos intentos de sa majoria.
Satta, chi dae tempus non tenet prus sa cunfiàntzia de su partidu sou de riferimentu – sos Progressistas, ghiados dae su sìndigu de Casteddu Massimo Zedda – diat dèpere èssere cambiadu cun su capogruppu de sos matessi Progressistas in su Cunsizu regionale, Francesco Agus. Si tratat de unu cambiu cunsideradu oramai iscapidhu dae sas fortzas polìticas implicadas, ma, a dispetu de custu, mancat ancora una data pretzisa. Custa allentada est in dèpidu a causare irritatzione creschente in intro de su partidu, in ube in medas diant àere prefferridu una detzisione lestra pro apartare àteras tensiones e intzertesa.
In su mentres prima de sa Giunta giamada a aprovare sa finantziària regionale de 10 miliardos de èuros, Satta at sighidu a si mustrare operosu e cuntzentradu in su tribagliu sou. At ispiegadu de èssere ancora impegnadu in su tentativu de dare rispostas a su mundu agrìculu, unu campu chi in custos meses at mustradu dificultades e dimandas insistentes. At ammentadu de àere giai fissadu impignos istitutzionales diferentes, intre sos cales
un’addobiu programmadu pro su 20 de santandria cun su ministru de s’Agricultura Lollobrigida. In cussa ocasione ant a èssere discuttidas sas preoccupatziones fatas dae su Cunsòrziu de su Pecorinu Romanu, ligadas a sos dazios subra de sas produtziones de su casu impostas dae sos Istados Aunidos cun s’amministratzione Trump, unu tema chi sighit a creare dudesa pro sos tribagliadores sardos.
Satta, a sighidu, at mustradu de si cunsiderare in antis de totu unu cunsizzeri regionale de sa Sardigna e de intendere in manera forte sa responsabilidade de s’incàrrigu assessoriale chi tenet.
“Attività realizzata con il contributo della Regione Sardegna – IMPRENTAS 2024- 2025.LR22/2018, art.22”
© RIPRODUZIONE RISERVATA

