“Volevo difendere mia mamma e mia nonna”, parla Deborah che, con un pugno, ha ucciso il padre

#Italia Una vita a prendere botte dal padre perennemente ubriaco poi, per difendere la mamma e la nonna, all'ennesima lite, un pugno. Deborah, resasi conto della gravità delle condizioni del padre, 41enne romano, chiama i soccorsi ma l'uomo muore in ospedale per un'emorragia interna
canale WhatsApp
Ha ucciso il padre con un pugno per difendere la mamma e la nonna, vittime, da una vita della sua violenza. Deborah Sciacquatori, la 19enne di Monterotondo è agli arresti domiciliari. L’omicidio è avvenuto al culmine di una lite in famiglia, l’ennesima secondo quanto emerge dai racconti degli abitanti della cittadina alle porte di Roma. La vittima, Lorenzo Sciacquatori, 41 anni, era infatti un uomo violento, spesso ubriaco. Ma, di quanto avveniva tra le mura domestiche, Deborah non ha mai parlato con nessuno. In base alla ricostruzione, alla giovane potrebbe essere concessa la legittima difesa.
Agli occhi dei suoi concittadini, Deborah è una brava ragazza, studentessa modello del liceo Artistico e amante della boxe. Per mettere da parte qualche soldo, a volte lavorava al bar della bocciofila. “Le vogliamo tutti troppo bene – ha raccontato a Repubblica un cittadino -. E’ la ragazza più brava del mondo, ma il padre le aveva spento il sorriso”. Della situazione vissuta in casa, la 19enne non parlava con nessuno: “Non ha mai detto una parola. Ma lo sapevamo tutti, lo sapeva tutto il quartiere. E’ mai possibile che nessuno abbia fermato il padre prima che succedesse una disgrazia?”, si chiede una persona che la conosceva.
Gli investigatori stanno ora ricostruendo la dinamica dell’omicidio. Il 41enne è tornato a casa ubriaco e per questo Deborah, la mamma e la nonna hanno deciso di non aprire. Dopo aver preso a calci la porta, riesce ad entrare e alza le mani sulla compagna. Quando la 19enne e la nonna cercano di difenderla, lui picchia anche loro. Le tre donne decidono quindi di scendere in strada, seguite dal 41enne che continua a infierire su di loro. A questo punto inizia una lite tra padre e figlia, terminata con un pugno sull’orecchio sferrato da Deborah che, resasi conto del gesto, chiama i soccorsi. Niente da fare. L’uomo muore poco dopo in ospedale per un’emorragia interna. La ragazza, in stato di shock e agli arresti domiciliari, continua a ripetere che non voleva fargli del male, ma “cercavo solo di difendere mia madre e mia nonna”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Piantagione manna de marijuana in sa zona de Aristanis: noe arrestos e fua impedida dae sos carabineris

Una piantagione manna de cànnabis cun prus de 7 mìgia prantas est istada iscoberta in sas campagnas de Terraba, a canta a Aristanis, cun su bilàntziu de noe arrestos, e intre custos unu minorenne
canale WhatsApp
Piantagione manna de marijuana in sa zona de Aristanis: noe arrestos e fua impedida dae sos carabineris
Una piantagione manna de cànnabis cun prus de 7 mìgia prantas est istada iscoberta in sas campagnas de Terraba, a canta a Aristanis, cun su bilàntziu de noe arrestos, e intre custos unu minorenne. S’operatzione, fata dae sos carabineris de su Repartu Operativu – Nùcleu Investigativu de Aristanis paris cun su Corpus forestale e de vigilàntzia ambientale de sa Sardigna, est unu de sos secuestros prus de importu de sa zona in sos ùrtimos meses.
S’iscoberta de custa cosa est su frutu de un’atividade atenta de controllu de su territòriu dae sa forestale de s’istatzione de Marrùbiu, chi ant agatadu sa coltivatzione suspeta, sighida dae osservatziones remotas fatas cun drones paris cun sos carabineris. Sos atzertamentos in contu de THC, fatos dae su RIS de Casteddu, ant cunfirmadu chi sas prantas cunteniant livellos de printzìpiu ativu prus artos meda de sos lìmites de lege. Est sa de chimbe piantagiones secuestrada in zona de Aristanis in sos ùrtimos duos meses.
Su blitz est iscatadu cando sos militares ant agatadu unas cantas persones chi tentaiant de nde tirare sas prantas in su terrinu tra Terraba e Arcidanu. Mancari s’alt de sos carabineris, sos suspetados ant chircadu de si nche fuire. Unu de sos mezos est istadu blocadu luego in ie, mentres a sos àteros duos lis ant postu fatu peri sas istradas de sa zona.
Su primu l’at firmadu sa patùglia Radiomobile, s’àteru l’ant intertzetadu in Àllai, in ue sas patùglias de sos carabineris de Mògoro ant blocadu ses chi si nche fiant fuende, luego los ant percuisidos e leados a caserma. Cando ant controlladu sos mezos ant agatadu ràdios rice-trasmitentes, passa-montagna, atretzos pro ispacare e segare e dinari in contante, totu cosas chi faghent a cumprèndere chi esseret unu
progetu organizadu.
“Attività realizzata con il contributo della Regione Sardegna – IMPRENTAS 2024- 2025.LR22/2018, art.22”

© RIPRODUZIONE RISERVATA