Polacchi di Altaforte: “Sarò al Salone del Libro”. L’editore vicino a CasaPound non accetta l’esclusione
#Italia Francesco Polacchi di Altaforte: "Sarò al salone del Libro di Torino". La casa editrice era stata esclusa dalla kermesse culturale perchè vicina a CasaPound. A seguito dell'estromissione, molti scrittori che avevano annunciato il loro ritiro, come ZeroCalcare e Carlo Ginzburg
canale WhatsApp
Apre tra le polemiche il Salone del Libro di Torino. L’editore Francesco Polacchi, fondatore della casa editrice Altaforte, sfida l’esclusione dal Salone di Torino, decisa ieri dopo la richiesta di Comune e Regione, e annuncia: “Alle ore 10:00 sarò al Salone del Libro di Torino per ribadire che Altaforte Edizioni non si piega alla logica del pensiero unico. Se avete a cuore la Libertà, la Libertà d’espressione, vi aspetto. I libri non possono e non devono conoscere censura”. Regione Piemonte e Comune di Torino hanno presentato un esposto contro Polacchi e la procura ha aperto una inchiesta per apologia di fascismo.
La casa editrice Altaforte, vicina a CasaPound, è stata esclusa dalla kermesse culturale dopo giorni di polemiche, divisioni e defezioni. Resta dunque alta la tensione nel giorno in cui apre il Salone e che coincide anche con il Giorno della memoria delle vittime del terrorismo e delle stragi.
La scelta è stata annunciata per “tutelare la sua immagine, la sua impronta democratica e il sereno svolgimento della manifestazione”. Alla scelta delle amministrazioni locali, che del Salone del Libro sono soci, si sono adeguati gli organizzatori dell’evento. “È una richiesta assurda. Faremo causa e la vinceremo”, ha replicato Polacchi. “Non è una rivalsa nei confronti di Salvini, è una scelta a protezione e tutela del Salone del Libro, di Torino e del nostro Paese”, ha spiegato la sindaca di Torino Chiara Appendino, davanti al Lingotto, dove si apre oggi il Salone del Libro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Pàulu Fresu: su sonu de su Mediterràneu in su mundu de su jazz
In prus de s’atividade artìstica sua, est diretore de sa festa Time in Jazz a Brechìdda, naschida pro giughere sa mùsica in sas pratzas e in sas bistas de sa Sardigna, e fundadore de s’etichetta Tŭk Music, chi promovet giovanos talentos e visiones sonoras noas.
canale WhatsApp
Pàulu Fresu: su sonu de su Mediterràneu in su mundu de su jazz
Pàulu Fresu, naschidu su 10 de freàrzu de su 1961 a Brechìdda, in Sardigna, est unu de sos prus mannos sonadores de trumba e flicornu de su jazz europeu.
Cumintzat a sonare sa trumba a ùndighi annos in sa Banda Musicale “Bernardo De Muro” de sa bidda sua, e a pustis si diplomat in su Conservatòriu de Casteddu. In sos annos ottanta iscoberit su jazz e pigat parte a sos Seminàrios de Siena Jazz, cumintzende una carriera chi dd’at agiughere a palcos internatzionales. S’istile lìricu e poèticu sou si podet reconòschere pro su sonu modde e fungudu, chi podet unire su connottu de su jazz americanu cun sas aeras mediterràneas e sas raighinas sardas.
Fresu est un’artista chi amat ammisturare: tribagliat in progetos chi partint dae su jazz traditzionale a sa world music, dae sa mùsica ètnica a cussa contemporànea, fintzas a su trio “Mare Nostrum” cun Richard Galliano e Jan Lundgren, sìmbulu de su diàlogu intre Nord e Sud de s’Europa. In su cursu de sa carriera sua at retzidu medas reconnoschimentos, intre sos cales su Django d’Or comente Menzus Musicista Europeu, e sighit a èssere unu puntu de relata pro su jazz italianu.
In prus de s’atividade artìstica sua, est diretore de sa festa Time in Jazz a Brechìdda, naschida pro giughere sa mùsica in sas pratzas e in sas bistas de sa Sardigna, e fundadore de s’etichetta Tŭk Music, chi promovet giovanos talentos e visiones sonoras noas.
Mancari bivat intre Sardigna, Bologna e Parigi, Fresu cunservat unu lìgamine fungudu cun sa terra sua, chi benit a foras in sa manera de sonare sua: unu faeddu cuntinu intre identidade locale e limba universale. Ambasciadore Giovanes UNESCO pro s’Itàlia, rapresentat s’esèmpru perfetu de comente sa mùsica podet unire culturas diferentes sighinde a èssere autèntica. Pàulu Fresu est prus de unu musicista: est unu ponte intre su passadu e su benidore, intre su silèntziu de sos coronzos sardos e s’alenu cosmopolita de su jazz mundiale.
“Attività realizzata con il contributo della Regione Sardegna – IMPRENTAS 2024- 2025.LR22/2018, art.22”
© RIPRODUZIONE RISERVATA

