Roma: accoltella la moglie per gelosia e si barrica in casa coi figli. La donna è grave
#Italia L'uomo ha accoltellato la moglie davanti ai figli e poi si è barricato in casa. La donna è riuscita a scappare e a dare l'allarme: ora si trova in gravi condizioni
canale WhatsApp
Violenza a Roma. Accecato dalla gelosia ha colpito con una coltellata al collo la moglie e si è chiuso in casa con i tre figli piccoli. Come riporta il TgCom, l’uomo, un 59enne del Senegal disoccupato, è stato arrestato con l’accusa di tentato omicidio dai carabinieri che, intervenuti in seguito a una segnalazione arrivata al 112, hanno rintracciato in strada una 39enne romana con una profonda ferita al collo.
La donna, riuscita ad allontanarsi per chiedere aiuto e raggiunta dai carabinieri che l’hanno soccorsa tamponando la ferita, è stata poi trasportata d’urgenza in ospedale dove è stata sottoposta a intervento chirurgico per “ferita laterocervicale profonda, seguita da abbondantissima emorragia”. Sarebbe in pericolo di vita. I carabinieri sono poi intervenuti nell’abitazione della coppia dove hanno bloccato il 59enne, assicurandosi subito del buono stato di salute dei tre figli che erano nella camera da letto.
Durante una perquisizione nella casa della coppia, i carabinieri hanno trovato nel lavandino l’arma utilizzata dal marito per accoltellare la moglie. Si tratta di un grosso coltello da cucina con una lama di 20 centimetri. L’uomo e’ stato portato nel carcere di Regina Coeli, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. E’ accusato di tentato omicidio. L’appartamento e il coltello sono stati sequestrati, mentre i bambini sono stati collocati in una struttura protetta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Intre delusione e identidade: sa Sardigna in su film nou de Bonifacio Angius

Dae su 30 de santugaine imbatet a sas salas Confiteor – Comente apo iscobertu chi non dia a àere fatu sa rivolutzione, su film nou de Bonifacio Angius, unu de sos registas prus originales e coerentes de su panorama tzinematogràficu italianu de oe.
canale WhatsApp
Intre delusione e identidade: sa Sardigna in su film nou de Bonifacio Angius
Dae su 30 de santugaine imbatet a sas salas Confiteor – Comente apo iscobertu chi non dia a àere fatu sa rivolutzione, su film nou de Bonifacio Angius, unu de sos registas prus originales e coerentes de su panorama tzinematogràficu italianu de oe.
A pustis de àere otentu su Prèmiu Lizzani in sa Mustra de su Tzìnema de Venèzia pro su mègius film, seberadu dae una giuria de gestores, s’òpera torrat in sa terra chi l’at fata nàschere e chi nde prenat s’ispìritu: sa Sardigna. Sa distributzione at a mòvere dae sas tzitades prus mannas e a pustis at a imbàtere a bellu a bellu a àteras salas meda, dae nord a sud de s’ìsula.
A pustis de una sèrie de anteprimas fatas in sas tzitades italianas prus importante, dae Roma a Bologna, dae Perùgia a Firenze, su film imbatet duncas “a domo” pro si riunire cun cussu pùblicu chi prus de sos àteros podet agatare sa sustàntzia profunda de su contu in sos paesàgios suos, in sos silèntzios e in sas caras. Fatu cun s’agiudu de sa Regione Autònoma de Sardigna, de sa Fundatzione Sardigna Film Commission e de àteros sòtzios natzionales, Confiteor si presentat comente un’òpera personale meda, ma chi podet faeddare a totus.
Est unu biàgiu profundu chi aunit su privadu e su polìticu, sa memòria e sa delusione, sa chirca de un’identidade in unu tempus in ue sos sognos de cambiamentu paret chi si depant isfàghere. Cun custu film nou, Angius cunfirmat s’istile suo ùnicu: assutu, deretu, ma prenu de un’umanidade bera e de una malinconia chi apartenet a sa terra sua. Sa Sardigna, una borta in prus, no est iscenàriu ebbia ma personàgiu biu, ispigru de sos turbamentos e de sas isperàntzias de totus.
In sos ùrtimos annos, su tzìnema sardu at connotu a beru una rinàschida. Gràtzias a registas comente Angius e a una generatzione de autores bonos a aunire sa fortza de sas raighinas cun unu puntu de vista modernu, s’ìsula s’est fata puntu de riferimentu in su panorama natzionale.
“Attività realizzata con il contributo della Regione Sardegna – IMPRENTAS 2024- 2025.LR22/2018, art.22”
© RIPRODUZIONE RISERVATA

