Roma: accoltella la moglie per gelosia e si barrica in casa coi figli. La donna è grave

#Italia L'uomo ha accoltellato la moglie davanti ai figli e poi si è barricato in casa. La donna è riuscita a scappare e a dare l'allarme: ora si trova in gravi condizioni
canale WhatsApp
Violenza a Roma. Accecato dalla gelosia ha colpito con una coltellata al collo la moglie e si è chiuso in casa con i tre figli piccoli. Come riporta il TgCom, l’uomo, un 59enne del Senegal disoccupato, è stato arrestato con l’accusa di tentato omicidio dai carabinieri che, intervenuti in seguito a una segnalazione arrivata al 112, hanno rintracciato in strada una 39enne romana con una profonda ferita al collo.
La donna, riuscita ad allontanarsi per chiedere aiuto e raggiunta dai carabinieri che l’hanno soccorsa tamponando la ferita, è stata poi trasportata d’urgenza in ospedale dove è stata sottoposta a intervento chirurgico per “ferita laterocervicale profonda, seguita da abbondantissima emorragia”. Sarebbe in pericolo di vita. I carabinieri sono poi intervenuti nell’abitazione della coppia dove hanno bloccato il 59enne, assicurandosi subito del buono stato di salute dei tre figli che erano nella camera da letto.
Durante una perquisizione nella casa della coppia, i carabinieri hanno trovato nel lavandino l’arma utilizzata dal marito per accoltellare la moglie. Si tratta di un grosso coltello da cucina con una lama di 20 centimetri. L’uomo e’ stato portato nel carcere di Regina Coeli, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. E’ accusato di tentato omicidio. L’appartamento e il coltello sono stati sequestrati, mentre i bambini sono stati collocati in una struttura protetta.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Su Pevero Mannu: a s’iscoperta de sa prenda naturale de sa Costa Ismeralda

Sa zura leat su numene dae su mattessi gulfu, deffinidu dae plajas de rena crara chi si fundent cun calas de rocca e puntas de granitu, creande una bista unica chi cambiat cun sa lughe de su sole.
canale WhatsApp
Su Pevero Mannu: a s’iscoperta de sa prenda naturale de sa CostaIsmeralda.
Intre sas abbas biaittas de sa Costa Ismeralda e sos corongios ammuntados de matta mediterranea, su Pevero Mannu si annodditat comente una de sas baias pius ammaghiantes de sa Sardigna. Sa zura leat su numene dae su mattessi gulfu, deffinidu dae plajas de rena crara chi si fundent cun calas de rocca e puntas de granitu, creande una bista unica chi cambiat cun sa lughe de su sole.
Su prantamine accanta est tipicu de su mediterraneu: ghiniperos intortados dae su bentu,murta nuscosa e prantamine bassu chi arribat finzas a sos arroccarzos, apparande furriadorzu a paritzas zenias de puzzones e animales pitticcos. Sos caminos chi rugant sos corongios de su Pevero permittint de biere bistas chi che bogant s’alenu, intre nuscos fortes e bistas supra su mare, mentres sa biodiversidade marina apparat fundales gristallinos prenos de pisches colorados e arritzones’e mari.
Sas plajas de sa zura, comente Pitticcu e Mannu Pevero, sunt perfettas no solu po si godire su mare ma fintzas po abbaidare sos animales de sa costa:garzas mannas,caos mannos e marangones chi bolant subra de sas abbas, mentres sas roccas accasazzant gavaros e cotzulas. In beranu, sos giassos e sas ischinas de rena frorint cun muschiones agrestes e prantas raras, faghinde divennere donzi passizzada un’esperientzia uniga. Addià sa bellesa de sa bista, su Pevero Mannu custoit andalas de s’istoria geologica de sa Sardigna:bessidas a campu de granitu modellados dae su bentu e dae su mare chi contant miliones de annos de frazadura e cambiamentu ambientale. Sas bistas dae s’artu de sos corongios donant una bista larga supra sas atteras baias de sa Costa Ismeralda, mustrande unu musaigu de mare, roccas e prantamine innidu.
Unu ecosistema chidrinu ma istravanadu, chi cumbidat a passizzare,iscumbattare e rispettare s’ambiente, attesu dae su cramore de su turismu ordiminzadu. Inoghe est su mudore de su bentu e de su mare s’ interprete.
Attività realizzata col contributo della Regione Sardegna — IMPRENTAS 2024-2025. LR 22/2018, art. 22

© RIPRODUZIONE RISERVATA