Milano: sequestra autobus pieno di studenti e gli dà fuoco

#Italia L'uomo, un 47enne di origini senegalesi, ha minacciato di uccidersi: "Voglio farla finita, vanno fermate le morti nel Mediterraneo". Dopo aver forzato un posto di blocco dei carabinieri, ha dato fuoco all'autobus. Fortunatamente solo qualche intossicato lieve
canale WhatsApp
Un 47enne di origini senegalesi, Ousseynou Sy, è stato arrestato dopo aver sequestrato un autobus carico di studenti per poi dar fuoco al mezzo. Come riporta TgCom, è successo a San Donato, alle porte di Milano. L’uomo, italiano dal 2004 e con precedenti per guida in stato di ebbrezza e violenza sessuale, aveva minacciato di uccidersi: “Voglio farla finita, vanno fermate le morti nel Mediterraneo”. Lievemente intossicati alcuni ragazzini. A bordo dell’autobus c’erano 51 ragazzini della scuola media Vailati di Crema (nel Cremonese) con le loro insegnanti. Ventidue bambini e un adulto sono stati trasferiti negli ospedali della zona. Un ragazzino e un adulto sono in codice giallo, gli altri in codice verde. L’autore del gesto è invece stato trasportato con i carabinieri a San Donato. Tutti gli altri bambini sono stati visitati sul posto e poi trasferiti nella palestra dell’istituto Margherita Hack di San Donato, in attesa dei genitori.
A dare l’allarme e a far scattare l’intervento dei carabinieri è stato uno dei ragazzini a bordo. Secondo quanto è stato finora ricostruito, il 47enne era alla guida del bus che doveva riportare i ragazzini a scuola, dopo un’attività sportiva all’aperto. Ad un certo punto l’uomo avrebbe cambiato percorso e, rivolgendosi agli studenti con in mano un coltello, avrebbe detto: “Andiamo a Linate, qui non scende più nessuno”. Uno degli studenti a bordo ha però chiamato con il cellulare i genitori che, a loro volta, hanno avvisato i carabinieri.
Immediatamente sono scattati diversi posti di blocco, mentre le pattuglie hanno raggiunto il mezzo. L’autista a quel punto ha forzato uno sbarramento dei carabinieri, speronando le auto, ma ha perso il controllo del mezzo che è finito contro il guardrail. Solo allora Sy ha cosparso il mezzo di benzina e ha dato fuoco con un’accendino, ma i militari sono riusciti a mettere in salvo studenti e professori entrando dalla porta posteriore e rompendo i finestrini.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Abbiza massima po arrischiu de fogos in sa Sardigna orientale:irrattadu su bullinu ruggiu.

canale WhatsApp
Abbiza massima po arrischiu de fogos in sa Sardigna orientale:irrattadu su bullinu ruggiu.
Sa Protetzione Tzivile regionale at bogadu a fora unu novu e affuscaante bullettinu po s’arrischiu de fogos artziande su livellu de abbiza a su codice ruggiu, chi indittat periculosidade manna. Sos logos pius interessados sunt Casteddu e tottu su sud-est de s’isula, giai corpadas sas dies passadas, in manera particulare dae su fogu mannu chi at devastadu sa zura de Villasimius su 28 de triulas. Ma s’allarme non si firmat a su sud: casi tottu sa parte orientale de sa Sardigna est cunsiderada a arrischiu massimu, escluidinde unu trettu limitadu de sa costa nugoresa.
Su bullinu ruggiu cumprendet puru s’Arta Gaddura, e fintzas localidades turisticas comente Costa Paradiso e Isola Rossa, logos chi sunta meda punnados in s’istiu. A rendere su quadru meda pius criticu est su bentu mannu chi podet arribare a sos 40 km/h, e chi podet aumentare sa die de dominiga. Bentu siccu e temperaduras artas creant unu mix periculosu, chi favoressint s’allughidura e sa lestra diffusione de sos fogos.
Sa situatzione meteo chi si ispettat est capatze de allughere fogos cun d’una intensidade de su fogu e una lestresa de diffusione medas artas chi, si mancat s’interventu lestru, podent in lestresa fuere a su controllu, fintzas cun s’impittu de sos aereos de sa regione e de s’istadu. In su mentres su Corpu Forestale regionale est giai impignadu in su campu: sunt faghinde un’interventu in sa zura de Belvì, in provintza de Nugoro, inube su fogu at corpadu sa localidade de Pitzu ‘e Pranu. Sas operassiones de istudamentu bient a s’opera puru un’elicottero, cosa chi testimonzat sa difficultade de sas cunditziones de oe. S’incumandat sa massima prudentzia.
Attività realizzata col contributo della Regione Sardegna — IMPRENTAS 2024-2025. LR 22/2018, art. 22

© RIPRODUZIONE RISERVATA