• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Archivio notizie
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Venti anni in schiavitù: 40enne soggiogata da sedicente sociologo | Vistanet
Venti anni in schiavitù: 40enne soggiogata da sedicente sociologo | VistanetVenti anni in schiavitù: 40enne soggiogata da sedicente sociologo | Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Archivio notizie
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Oltre 6000 visitatori per “Gli Sguardi 3”: trionfo artistico ed emotivo per Gianni Muntoni 29 Agosto 2025
  • Ogliastra, il punto nascita chiuso da quasi quattro anni: il comitato “Giulemanidallogliastra” chiede risposte concrete 28 Agosto 2025
  • Ulassai punta sull’innovazione: aperte le candidature per il corso di facilitatori di robotica educativa e creativa 28 Agosto 2025
  • Sassari, un altro dramma della solitudine: 69enne trovato morto nella sua abitazione di via Planargia 29 Agosto 2025
  • Cagliari, donna investita in via Cettigne: ricoverata in gravi condizioni al Brotzu 29 Agosto 2025
  • Cagliari, crolla l’ultimo grande ficus di viale Sant’Avendrace: un pezzo di storia del quartiere spazzato via dal vento 29 Agosto 2025
  • home
  • Venti anni in schiavitù: 40enne soggiogata da sedicente sociologo
Venti anni in schiavitù: 40enne soggiogata da sedicente sociologo

Venti anni in schiavitù: 40enne soggiogata da sedicente sociologo

Venti anni in schiavitù: 40enne soggiogata da sedicente sociologo

#Italia La donna sarebbe stata in balìa di due uomini (il finto sociologo e un altro uomo) che le avrebbero usato violenze fisiche, sessuali e morali. L'accusa è di riduzione in schiavitù, mentre per l'altro uomo di atti persecutori.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp
Condividi
13/03/2019 14:10 La Redazione

Una donna di 40 anni, per oltre un ventennio, sarebbe stata in balìa di due aguzzini che le avrebbero usato violenze fisiche, sessuali e morali. Come riporta Tgcom, due persone, R.R. di 70 anni, di Cittanova, e F.R.D., di 55, di Polistena, sono state arrestate dagli agenti di Gioia Tauro. Per il 70enne, che si era finto sociologo per guadagnare la fiducia della donna, l’accusa è di riduzione in schiavitù, mentre per l’altro uomo di atti persecutori.

Gli arresti sono stati fatti in esecuzione di un’ordinanza emessa dal gip di Reggio su richiesta della Procura. L’aguzzino si era finto sociologo – La 40enne aveva conosciuto colui che sarebbe diventato il suo aguzzino in un centro per anziani della Piana di Gioia Tauro. L’uomo, facendole credere di essere un “sociologo” era riuscito a guadagnare la fiducia della vittima e si era offerto di aiutarla a curare una forma di anoressia di cui la ragazza, allora ventenne, era affetta. In poco tempo il sedicente sociologo, secondo quanto emerso, aveva annullato, in maniera totale, la volontà della donna, obbligandola a subire rapporti sessuali, violenze fisiche e vessazioni di ogni genere.

Parallelamente l’uomo aveva poco a poco conquistato anche la fiducia dell’intera famiglia della donna dimostrandosi generoso e protettivo anche verso tutti gli altri componenti della sua famiglia. Si era inoltre accreditato come massone, con numerosi agganci tra le forze dell’ordine, la politica, la magistratura e il clero. Il lavoro psicologico condotto sulla propria vittima aveva portato l’uomo a illudere, soggiogare e coartare, fisicamente e psicologicamente, la donna al punto da annullarne la forza di volontà anche perché intimorita dalle possibili ripercussioni nel caso non avesse assecondato le richieste del suo “aguzzino-protettore”. Richieste che, ben presto, sono degenerate in gravi violenze fisiche ed innumerevoli pretese di prestazioni di natura sessuale, sovente ottenute in maniera violenta. Dalle indagini è emerso anche che il 70enne, insieme all’altra persona arrestata con l’accusa di stalking, a partire dal 2017 avevano seguito con la loro autovettura reiteratamente la vittima fino alla sua abitazione e minacciandola anche di morte. Avevano controllato ogni suo spostamento, provocandole un perdurante e grave stato di ansia e di paura ed un fondato timore per la propria incolumità.

segnala una notizia alla redazione di vistanet.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA

In Guasila sa de noe edissione de su Festival dell’Altrove.



Dae su 31 de austu a su 26 de Santu Aini Guasila divenit capitale culturale de sa Trexenta cun sa de noe edissione de su Festival dell’Altrove, reggidu dae s’iscrittore Matteo Porru. Po duos meses sa bidda at accasazzare iscrittores, gazeteris, artistas e musicistas, cun d’unu disignu chi intritzat litteradura,musica e momentos de cunfrontu.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp
Condividi
29/08/2025 11:02 Roberto Melis

In Guasila sa de noe edissione de su Festival dell’Altrove.

Dae su 31 de austu a su 26 de Santu Aini Guasila divenit capitale culturale de sa Trexenta cun sa de noe edissione de su Festival dell’Altrove, reggidu dae s’iscrittore Matteo Porru. Po duos meses sa bidda at accasazzare iscrittores, gazeteris, artistas e musicistas, cun d’unu disignu chi intritzat litteradura,musica e momentos de cunfrontu.

Su calendariu si at a abberrere cun sa setzione” A su Scurigadroxiu in Bixinau”, pensadu po revertire pratas e bighinados in logos de faeddos e de contos. S’incumintzu est su 31 de austu cun s’arrivu de Marco Varvello, gazeteri de sa Rai dae Londra, chi at a presentare s’urtimu tribagliu suo dedicadu a sos logos de su podere de Londra. Su 4 de capudanni at essere sa borta de Luciano Garofano unu de sos pius importantes de sa bista criminalogica italiana, chi at a contare sa frigura de sa prima femina criminologa italiana po mesu de unu libru chi contat sa bida sua. Cun issu fintzas s’abocadu e iscrittore Paolo Pinna Parpaglia, chi at iscrittu unu noir ambientadu intre casos giudissiarios e refressos litterarios.

Su mese de cabudanni at a sighire cun atteros duos addobios de importu mannu. Su 20 de cabudanni at essere in Guasila Milena Agus, cun d’unu romanzu chi intritzat passione e debilesa de un’istoria familiare cadria. A serrare su mese at arrivare Elvira Serra, chi at a battire a su festival un’opera generale capatze de dare boghe a fados e mudores de una comunidade urbana.

Su coro de su Festival at essere in su fine chida dae su 24 a su 26 de santu Aini, cun deghe addobios a sos cales ant a partetzipare sos nomenes pius importantes de s’iscena culturale e musicale italiana. Po congruire su Festival at essere s’intregu de su Premiu Giulio Angioni. Cun custa edissione, su Festival dell’Altrove rennovat sa bocassione sua: faghere de sa lettura, de sa paraula e de sa musica occasiones de comunidade e de creschida tott’umpare.

Attività realizzata col contributo della Regione Sardegna — IMPRENTAS 2024-2025. LR 22/2018, art. 22

segnala una notizia alla redazione di vistanet.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA
PREVIOUS

Bari Sardo, stasera la riunione straordinaria urgente del Consiglio Comunale

NEXT

Il Gruppo Folk Sant'Andrea di Tortolì incanta Amsterdam

Sa trattalia: piatto tipico sardo dal sapore irresistibile e trionfo della brace

29 Gennaio 2024 19:48 La Redazione attualità

Sa trattalia, un piatto tipico sardo dal sapore unico. La Trattalia è una prelibatezza gastronomica sarda che si ottiene attraverso una particolare lavorazione delle interiora del capretto o dell'agnello, abilmente…

Conoscete “s’axridda”? Un formaggio sardo unico al mondo. L’ingrediente segreto? L’argilla

4 Novembre 2023 11:06 La Redazione (Not visible in Home ) Gastronomia Cagliari
Ricciola e Anguilla in Scabecciu - Ristorante Somu

La Sardegna brilla nella Guida 2024 del Gambero Rosso: 66 attività recensite, 15 i migliori ristoranti

16 Ottobre 2023 17:46 La Redazione attualità
La stazione con le opere d'arte

Il viaggio nel tempo di una antica stazione in Sardegna: dove l’arte incontra la storia. Dove ci troviamo?

26/08/2025 12:29 La Redazione I posti più belli della Sardegna

Il viaggio nel tempo di una antica stazione in Sardegna: dove l'arte incontra la storia. Dove ci troviamo? In un mondo in cui le stazioni ferroviarie sono spesso anonimi luoghi…

San Pietro di Sorres

Sull’onda della storia, alla scoperta di San Pietro di Sorres, gioiello della Sardegna

26/08/2025 11:45 La Redazione I posti più belli della Sardegna
Le piscine di Bau Mela

Meraviglie di Sardegna: le piscine naturali di Bau Mela, gioiello nascosto dell’alta Ogliastra

26/08/2025 9:24 Federico Fonnesu I posti più belli della Sardegna

In Brucei acabbadu s’acorru: torrant a abèrrere sas iscolas

24/01/2022 16:48 La Redazione atualidade

Sos casos averiguados immoe sunt petzi 5 casos in chimbe dies, duncas sa bidda torrat a abèrrere: sos istudiantes torrant  totus in classe. Aumentat su nùmeros de sas persones sanadas…

La stazione con le opere d'arte

Il viaggio nel tempo di una antica stazione in Sardegna: dove l’arte incontra la storia. Dove ci troviamo?

26/08/2025 12:29 La Redazione I posti più belli della Sardegna

Il viaggio nel tempo di una antica stazione in Sardegna: dove l'arte incontra la storia. Dove ci troviamo? In un mondo in cui le stazioni ferroviarie sono spesso anonimi luoghi…

San Pietro di Sorres

Sull’onda della storia, alla scoperta di San Pietro di Sorres, gioiello della Sardegna

26/08/2025 11:45 La Redazione I posti più belli della Sardegna
Le piscine di Bau Mela

Meraviglie di Sardegna: le piscine naturali di Bau Mela, gioiello nascosto dell’alta Ogliastra

26/08/2025 9:24 Federico Fonnesu I posti più belli della Sardegna
Nora

Un Comune al giorno, paesi di Sardegna: Pula, perla turistica del Sud

24/06/2025 10:14 Federico Fonnesu Home

Sa trattalia: piatto tipico sardo dal sapore irresistibile e trionfo della brace

29 Gennaio 2024 19:48 La Redazione attualità

Sa trattalia, un piatto tipico sardo dal sapore unico. La Trattalia è una prelibatezza gastronomica sarda che si ottiene attraverso una particolare lavorazione delle interiora del capretto o dell'agnello, abilmente…

Conoscete “s’axridda”? Un formaggio sardo unico al mondo. L’ingrediente segreto? L’argilla

4 Novembre 2023 11:06 La Redazione (Not visible in Home ) Gastronomia Cagliari
Ricciola e Anguilla in Scabecciu - Ristorante Somu

La Sardegna brilla nella Guida 2024 del Gambero Rosso: 66 attività recensite, 15 i migliori ristoranti

16 Ottobre 2023 17:46 La Redazione attualità

In Brucei acabbadu s’acorru: torrant a abèrrere sas iscolas

24/01/2022 16:48 La Redazione atualidade

Sos casos averiguados immoe sunt petzi 5 casos in chimbe dies, duncas sa bidda torrat a abèrrere: sos istudiantes torrant  totus in classe. Aumentat su nùmeros de sas persones sanadas…

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Cagliari
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Archivio
  • Informazione in sardo
  • Informativa sulla Privacy
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti redazione@vistanet.it
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: FlameNetworks S.R.L. - Via G. di Vittorio 9, 80046, San Giorgio a Cremano (NA), ITALIA (P.I. IT07646431218, Regime fiscale: RF01 (ordinario)) dal 2023 - Register: Godaddy s.p.a