(VIDEO) Manuel Bortuzzo torna in piscina: “Un’emozione bellissima”

«Finalmente sono tornato in vasca, un'emozione bellissima. Oggi rinizia la mia riabilitazione in acqua», queste le parole del giovane campione.
Il sorriso stampato in volto e le braccia che si muovono senza paura in acqua, il suo elemento. Manuel Bortuzzo, il giovane nuotatore a cui due balordi avevano sparato con l’intenzione di colpire un’altra persona rendendolo impossibilitato a camminare, è tornato oggi in piscina dove ha iniziato la sua riabilitazione.
«Finalmente sono tornato in vasca, un’emozione bellissima. Oggi rinizia la mia riabilitazione in acqua», queste le parole del giovane campione.
Un video bellissimo che mostra la straordinaria forza di Manuel e che segna sicuramente l’inizio di una grande carriera che lo attende nel mondo del nuoto, con o senza l’uso delle gambe.
La neuroriabilitazione continua ??♂️….#tutticonmanuel
Gepostet von TutticonManuel am Donnerstag, 7. März 2019
![]()
© RIPRODUZIONE RISERVATA
(Video) Sono partiti stamattina gli 8 atleti sardi di Special Olympics, destinazione: i mondiali ad Abu Dhabi

(Video) Tanta emozione stamattina all'aeroporto di Elmas per i ragazzi della Special Olympics Sardegna, che hanno salutato amici, parenti e sostenitori prima di prendere il volo per Roma. Sono tanti gli appuntamenti per i ragazzi che si apprestano a partecipare agli Special Olympics World Games
“Che io possa vincere, ma se non riuscissi che io possa tentare con tutte le mie forze”, questo è il loro motto e stamattina prima della partenza gli atleti l’hanno letto. Nella sala conferenze dell’aeroporto di Elmas, i ragazzi speciali, affetti da disabilità intellettive, accompagnati dai loro partner sportivi, hanno salutato tutti prima della partenza per un viaggio lungo ed emozionante: torneranno solo il 22 marzo, e qualunque sia il risultato che metteranno in valigia, ciò che conta sarà l’esperienza. Porteranno in alto i colori del nostro Paese, dell’Italia e della Sardegna e saranno protagonisti di una grande rivoluzione di prospettiva che, attraverso lo sport, toccherà temi fondamentali del nostro tempo come l’accettazione di tutte le diversità e la piena inclusione.
Mirko Flore di Dorgali, Fabrizio Marruncheddu di Monserrato, sono stati selezionati nella nazionale di calcio a 5. Alessandro Angelotti di Sassari gareggerà nel nuoto, mentre Lorenzo Congiu di Maracalagonis competerà nella ginnastica. Michael Mulas e Alessio Sabiu di Carbonia, Matteo Vacca di Settimo San Pietro, Emmanuele Trincas di Cagliari vestiranno i colori azzurri nel Calcio a 7. Faranno parte della delegazione italiana composta da 115 Atleti, anche Andrea Siddi tecnico nazionale del calcio a 5 e Paola Soddu responsabile medico dell’intera delegazione. Dopo Los Angeles 2015, sarà la capitale degli Emirati Arabi ad ospitare oltre 7500 Atleti provenienti da 190 paesi, affiancati da 2500 tecnici e 20000 volontari, confrontandosi nelle 24 discipline olimpiche. Oggi e domani i ragazzi incontreranno le personalità istituzionali più importanti della capitale e in serata partiranno per Dubai dove trascorreranno quattro giorni per familiarizzare coi compagni di squadra provenienti dal resto d’Italia.
La giornata di oggi era molto attesa, gli atleti sardi sono stati selezionati un anno fa e da allora hanno fatto il conto alla rovescia, c’è chi come Fabrizio ha preparato le valigie 2 mesi fa. Tutta la Sardegna farà il tifo per loro, ma quello che conta in questa grande avventura non è il risultato anche se vincere un oro sarebbe meraviglioso. Quello che conta e raggiungere l’inclusione, partire senza i propri familiari, e assaporare la soddisfazione di farcela da soli. Come ha affermato Andrea Siddi, il tecnico della nazionale di calcio a 5, al momento conclusivo dei saluti: «Queste occasioni sono sempre più numerose. Ci sono tanti giovani speciali che ora sono a casa e magari tra uno o due anni parteciperanno anche loro a uno a di questi eventi, fino a qualche tempo fa neanche quelli che oggi sono qui potevano immaginare che avrebbero partecipato ai mondiali». In bocca al lupo quindi a tutti i ragazzi sardi !

© RIPRODUZIONE RISERVATA