Genova. Nuovo ponte, Renzo Piano: “Pronto per ottobre 2019. Durerà 1000 anni e sarà d’acciaio”

«Questo ponte dovrà durare mille anni e dovrà essere d'acciaio» ha detto Renzo Piano.
canale WhatsApp
«Sarà pronto per ottobre 2019, al massimo novembre». Queste le parole del governatore della Liguria Giovanni Toti che ha presentato questa mattina a Genova insieme all’archistar Renzo Piano e al sindaco Marco Bucci il viadotto che sostituirà il ponte Morandi, crollato il 14 agosto scorso.
«Il nuovo Morandi non può essere un ponte normale, visto il dolore che ha provocato, vogliamo costruire un simbolo per il futuro della città – ha aggiunto Toti -. Il progetto di Piano rappresenta l’essenzialità ligure ricca di significato, sarà costruito velocemente».
«Questo ponte dovrà durare mille anni e dovrà essere d’acciaio – ha detto Renzo Piano presentando il suo progetto, donato gratuitamente alla città -. Certo, in questo progetto c’è qualcosa di una nave. Perché c’è qualcosa di Genova». L’acciaio arriverà dalla fabbrica di Genova Cornigliano della Arcelor Mittal, che ha acquisito in questi giorni l’Ilva.
In Regione Liguria la presentazione del progetto di Renzo Piano per il nuovo ponte. Genova deve riavere il suo ponte e rialzarsi in fretta. #pontemorandi
Gepostet von Giovanni Toti am Freitag, 7. September 2018
![]()
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Sas isulas de sa Sardigna pius famadas , cantas e cales sunt.

Sas “isulas de s’isula” Carloforte, sant’Antiogu, Sa Madalena, Caprera, Sant’Istevene, Spargi, Budelli e Razzoli, costoini donzuna un’identidade distinta, intritzande nadura e connottu chi faghent divennere unica tottu s’iscrocca de sa Sardigna.
canale WhatsApp
Sas isulas de sa Sardigna pius famadas , cantas e cales sunt.
Sas “isulas de s’isula” Carloforte, sant’Antiogu, Sa Madalena, Caprera, Sant’Istevene, Spargi, Budelli e Razzoli, costoini donzuna un’identidade distinta, intritzande nadura e connottu chi faghent divennere unica tottu s’iscrocca de sa Sardigna.
Carloforte e santAntiogu, attesu dae sa costa sud occidentale,frommant s’arcipelago de su Sulcis. Sant’Antiogu est s’isula sarda pius manna, collegada a sa terra dae unu terrinu artifiziale. Inoghe bivent impare mare e istoria: colonia antiga de sos Fenicios, pustis de Cartagine e romana,cunservat testimonzas archeologicas de valore mannu, in mesu de sas calet bi sunt sas necropolis e su thopet.Pagu pius attesu bi est Carloforte, s’unica tzittade de s’isula de santu Predu, fundada in su seculu VXIII dae familias de sa Liguria chi arribaiant dae Tabarca, in Tunisia. Sa limba tabarchina, faeddada a dies de oe est una de sas cosas pius faschinosas de s’isula,imparis a sa coghina, dominada dae su tonnu e dae sas retzettas de mare.
Ispostandesi in su nord de s’isula, a cara de sa costa gadduresa, si abberit s’arcipelago de sa Madalena, unu beru paradisu naturale reconnoschidu comente Parcu Natzionale. S’isula printzipale, sa Madalena, accasazzat sa bidda chi giughet su mattessi numene, cun d’unu portu istoricu e unu tzentru de carreleddas chi contant su passadu ligadu a sos marineris.
A pagos minutos de navigassione si agatat Caprera, ligada a sa memoria de Zuseppe Garibaldi, chi inoghe at passadu sos urtimos annos de sa vida sua. Caprera est puru una zura de valore mannu po s’ambiente, cun andalas chi che leant a sas plajas pitticcas e logos in sos cales sa bista che bogat s’alenu. Intre sas atteras isulas de s’arcipelago si distinghent Sant’Istevene, Santa Maria, Spargi e Razzoli, donzuna cun su carattere sou. Budelli, connoschida in tottu su mundu po sa plaja Rosa est frigura de sa dilighesa e rispettu de s’ambiente: s’intrada a dies de oe est regulada po diffendere s’ambiente.
“Attività realizzata con il contributo della Regione Sardegna – IMPRENTAS 2024- 2025.LR22/2018, art.22”

© RIPRODUZIONE RISERVATA