Risolto il giallo di Brescia. L’ex amante confessa: “L’ho uccisa io”. E poi è andato in vacanza in Sardegna

Ha ucciso l'ex amante e poi è partito in vacanza in Sardegna con la famiglia, ma al suo ritorno ha deciso di confessare tutto.
canale WhatsApp
Ha confessato di averla uccisa lui, Manuela Bailo, la 35enne di Brescia scomparsa il 29 luglio scorso. Fabrizio Pasini, 48enne anche lui bresciano, sindacalista della Uil e collega di Manuela, l‘avrebbe uccisa e poi ha sotterrato il cadavere nel giardino di una cascina ad Azzanello, nella zona di Cremona.
Della donna si erano perse le tracce dal giorno dopo e lo stesso Pasini, come riporta La Repubblica, avrebbe negato da subito di avere a che fare con la scomparsa della 35enne. Ma i due, ex amanti, si sarebbero incontrati la sera del 28 luglio e sarebbe scoppiata una lite al culmine della quale, Pasini avrebbe ucciso la donna. Dopo il delitto, l’uomo era partito in vacanza con la famiglia in Sardegna e dopo più di venti giorni di silenzio si è deciso a parlare, portando gli inquirenti sul luogo dove aveva sepolto il corpo di Manuela Bailo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Andria Parodi, sìmbulu de sa Sardigna e boghe chi nos mancat ancora oe

Andria est nàschidu in Casteddu in su 1967 e at ischidu betare a pare connotu e modernidade, faghinde appretziare su patrimòniu musicale sardu a unu pùblicu natzionale e internatzionale gràssias a sa boghe sua, potente e ùnica.
canale WhatsApp
Andria Parodi, sìmbulu de sa Sardigna e boghe chi nos mancat ancora oe.
Andria Parodi abbarrat unu de sos cantadore e musicistas pius bene crèfidos de sa Sardigna, sìmbulu de un’ìsula chi cantat s’identidade e sa cultura sua a mèdiu de sa mùsica. Andria est nàschidu in Casteddu in su 1967 e at ischidu betare a pare connotu e modernidade, faghinde appretziare su patrimòniu musicale sardu a unu pùblicu natzionale e internatzionale gràssias a sa boghe sua, potente e ùnica.
Sa carriera de Parodi est comintzada cun sos Tazenda, unu sòtziu chi at mudadu meda su panorama musicale sardu cun unu sound chi est ùnicu e capatze de ammesturare folk, rock e sonoridades sardas. Sa boghe sua est divènnida luego comente una marca de fàbrica de unu sòtziu chi at ischidu contare sa Sardigna a manera autèntica e contemporànea. In s’andare de sos annos, Parodi at poi cantadu a sa sola, sena sos Tazenda, ma a bortas cantande puru cun cantadores italianos e istranzos, semper però cun unu ligàmene mannu cun sa terra sua.
Parodi no est istadu unu musicista ebbia, ma est istadu puru unu tistimonzu de sa cultura sarda. sas cantones suas nos contant istòrias de sa vida de cada die, memòria de su connotu de totus chi at raighinas profundas, diveninde puru comente a unu ponte dae su tempus coladu a su presente. Si nch’est mortu chi non fuit betzu ancora, in su 2006, e nos at lassadu un’arrastu mannu in sa mùsica sarda, ma finztas in sa mùsica italiana. Sa boghe sua, ancora oe, sighit a cantare in sos ammentos de totus chi li torrant gràssias mannas po cussu chi at fatu po s’ìsula nostra.
Oe, Andria Parodi est unu esèmpiu mannu po sos cantadores e musicistas noitolos puru, est unu mastru mannu, unu sìmbulu de totu canta sa Sardigna. Festival, cuntzertos de tributu e regortas chi ant fatu a pustis de sa morte sua nos faghent a cumprèndere cantu mannu siat s’ereu artìsticu e culturale sou, chi est meda pius mannu de sas nodas musicales suas. Totu custu est sinnale mannu de cantu issu siat istadu ambassadore de sa Sardigna in totu su mundu.
Attività realizzata col contributo della Regione Sardegna — IMPRENTAS 2024-2025. LR 22/2018, art. 22

© RIPRODUZIONE RISERVATA