Iliad, pubblicità ingannevole. Stop agli spot dal 20 luglio

Iliad, gli spot del nuovo operatore low cost di telefonia bloccati per «comunicazione ingannevole». Il Gran Giurì della pubblicità ha imposto di interrompere la diffusione degli spot e di cambiare le affissioni entro il 20 luglio.
canale WhatsApp
Iliad, pubblicità ingannevole. Stop agli spot dal 20 luglio.
L’arrivo in Italia del nuovo operatore francese Iliad ha già avuto delle ripercussioni: il Gran Giurì della pubblicità nei giorni scorsi, su denuncia dei concorrenti Tim e Vodafone, ha parlato di «pratiche commerciali scorrette riguardo la promessa di una copertura 4G+». Accusa già rivolta dal Codacons: ha diffuso «messaggi pubblicitari ingannevoli e promesse che non si possono mantenere». E alla fine è arrivata anche la prima condanna: il Gran Giuri della pubblicità ha dato ragione ai rivali affermando che non è adeguata la trasparenza di informazione di Iliad.
Come riporta il Corriere per il Giurì non è adeguata la trasparenza dell’informazione né sui costi di attivazione, pari a 9,99 euro, né sui limiti di utilizzo dei dati in Europa (2 GB a fronte dei 30 GB disponibili in Italia). Dal 20 luglio dunque Iliad dovrà interrompere la diffusione degli spot o sostituirli. La stessa Tim ha segnalato i concorrenti al Ministero degli Interni con l’accusa di violare addirittura il decreto antiterrorismo Pisanu: la procedura di attivazione della sim card prevede infatti di scansionare in autonomia il proprio documento, dunque il controllo dell’operatore umano arriva solo in un secondo momento.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Isteddos de sa lìrica internatzionale protagonistas in Casteddu

S’istajone de s’òpera s’at a abbèrrere cun su debutu de su solista Piero Pretti, chi at fàghere su Duca de Màntova in Rigoletto, e su pùblicu at a retzire cun cuntentesa manna a Frantziscu Demuro, chi at a torrare po fàghere sa parte de Pollione in Norma de Bellini. Sunt duos artistas chi sunt semper aggradèssidos meda in totu su mundu.
canale WhatsApp
Isteddos de sa lìrica internatzionale protagonistas in Casteddu.
Dae Piero Pretti a Jessica Pratt, dae Frantziscu Demuro a Yusif Eyvazov: a subra de su palcu de su Teatru Lìricu de Catseddu sunt arribande nòmenes famados de sa lìrica internatzionale. S’istajone de s’òpera s’at a abbèrrere cun su debutu de su solista Piero Pretti, chi at fàghere su Duca de Màntova in Rigoletto, e su pùblicu at a retzire cun cuntentesa manna a Frantziscu Demuro, chi at a torrare po fàghere sa parte de Pollione in Norma de Bellini. Sunt duos artistas chi sunt semper aggradèssidos meda in totu su mundu.
De sos protagonistas internatzionales tocat de montovare a Jessica Pratt, chi at a fàghere Lucrètzia Bòrgia in s’òpera de Donizetti, ma puru Yusif Eyvazov, chi at a fàghere a Calaf in Turandot de Puccini. Su sovrintendente nou, Andria Cigni, at fatu unu cast vocale bravu meda, chi at a èssere bonu a betare a pare boghes famadas e talentos noitolos, dande a su pùblicu unu panorama internatzionale chi at a èssere in Casteddu. De sos artistas mai bènnidos a Casteddu, tocat de montovare a Fabio Sartori, chi at a èssere Otello in Otello de Verdi, Saioa Hernandez in Norma e Ewa Plonka in Turandot.
No ant a mancare artistas chi sun zai istados in Casteddu, comente a Franco Vassallo e a David Cecconi, chi ant a fàghere ambos a Jago in Otello, Matteo Desole at a èssere Gennaro in Lucrètzia Bòrgia, Ana Victoria Pitts at a èssere sa barona de Champigny in Il cappello di paglia di Firenze de Nino Rota, Micheli Pertusi Oroveso in Norma e Frantzisca Sassu Dorabella in Così fan tutte de Mozart.
S’istajone de ocannu at a èssere fata de sete òperas mannas, chimbe turnos in abbonamentu e bator produssiones noas de su Lìricu. S’at a comintzare su 10 de su mese de nadale cun Otello de Verdi. Totu sos cast vocales e artìsticos de cust’istajone si podent bìere in su situ uffitziale de su Teatru Lìricu de Casteddu. At a èssere un’ocasione manna po su pùblicu sardu po pòdere leare parte a un’istajone fata a manera internatzionale.
Attività realizzata col contributo della Regione Sardegna — IMPRENTAS 2024-2025. LR 22/2018, art. 22

© RIPRODUZIONE RISERVATA