Sgarbi alla Magistratura: “Verificate regolarità licenza elementare e media di Di Maio”

Clamorosa provocazione, tra il serio e il faceto, da parte di Vittorio Sgarbi, noto critico d’arte e ora candidato alle prossime elezioni politiche con il suo movimento “Rivoluzione”, nei confronti del capo politico del Movimento Cinque Stelle Luigi Di Maio.
canale WhatsApp
Clamorosa provocazione, tra il serio e il faceto, da parte di Vittorio Sgarbi, noto critico d’arte e ora candidato alle prossime elezioni politiche con il suo movimento “Rivoluzione”, nei confronti del capo politico del Movimento Cinque Stelle Luigi Di Maio.
Sgarbi ha infatti dato mandato al suo legale Giampaolo Cicconi di presentare un esposto alla magistratura campana per verificare se i titoli di studio di Luigi Di Maio siano stati conseguiti regolarmente.
«In particolare – spiega Sgarbi che è candidato contro di Maio nel collegio uninominale di Acerra-Pomigliano d’Arco per la Camera dei deputati – intendo verificare se Di Maio abbia realmente svolto le scuole elementari e conseguito il diploma di scuola media. Numerosi e concordanti elementi, ormai di dominio pubblico, relativi alle sue lacune su argomenti di storia e geografia che fanno parte del bagaglio di conoscenze di uno studente di scuola media, nonché la sua oramai conclamata incapacità di coniugare i verbi e di confondere i congiuntivi con i condizionali, possono, a evidenza, far ritenere che egli abbia potuto ottenere i titoli della scuola dell’obbligo in maniera fraudolenta. La magistratura non avrà difficoltà ad accertare questa mia ipotesi, augurandomi che si possa procedere, preliminarmente, con una sorta di “incidente probatorio” sottoponendo Di Maio a un esame pubblico».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Totu s’Itàlia in piatza po sa Palestina: medas abberu cussos chi ant manifestadu in totue. Solu in Casteddu fuint 15 miza.

Su 22 de capidanni de ocannu est istada una die de importu mannu: in Itàlia b’at istadu pius de 75 manifestatziones in aterentantas biddas e tzitades. Sa zente a ziru po custa cosa fuit meda: si narat chi esserant 100.000 persones.
canale WhatsApp
Totu s’Itàlia in piatza po sa Palestina: medas abberu cussos chi ant manifestadu in totue. Solu in Casteddu fuint 15 miza.
In custas ùrtimas dies in Itàlia b’at istadu manifestatziones e isciòperos meda po sa Palestina. In tzitades meda sa zente est andada a manifestare cun su finis de chèrrere s’agabbu de sas mortes in Gaza, ube bi morit zente de donzi edade, mescamente pitzinnos de naschidorzu, e su riconnoschimentu de sa natzione de sa Palestina. Su 22 de capidanni de ocannu est istada una die de importu mannu: in Itàlia b’at istadu pius de 75 manifestatziones in aterentantas biddas e tzitades. Sa zente a ziru po custa cosa fuit meda: si narat chi esserant 100.000 persones.
De totu sas tzitades, tocat de montovare a Milano, Venètzia, Torino, Bologna e Roma, inube sos istudiantes e sos troballiantes ant prenadu piatzas e carrelas, zughinde in manos sa bandela de sa Palestina e cussa de sa paghe, fata de sos colores de s’arcu de chelu. In Sardigna sa manifestatzione pius manna l’ant fata in Casteddu, ube b’aiat 15.000 persones. B’at istadu zente meda puru in Terranoa, in Nùgoro, in Tàtari e fintzas in Aristanis.
Custas manifestatziones ant dadu abolotos e problemas puru, mescamente in sas corrieras e in sos trenos, ma puru in sas iscolas, chi fuint serradas. In portos meda, comente in Gènova e in Livorno, b’at istadu carchi malumore, ca triballiantes meda non b’ant triballiadu. Su peus est sutzessu in Milano e in Roma, inube carchi macu at imboladu fumògenos e àteros trastes, cun su finis de fàghere burdellu. B’at de nàrrere, però, chi su pius de sas tzitades at manifestadu in paghe e cuncòrdia, rispetande sa leze e pedinde a boghe arta e cun seru mannu chi custa gherra in Gaza potat finire e chi siat riconnota dae totus sa natzione de Palestina.
Attività realizzata col contributo della Regione Sardegna — IMPRENTAS 2024-2025. LR 22/2018, art. 22

© RIPRODUZIONE RISERVATA