• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Senza categoria Archivi - firenze.vistanet.it
Senza categoria Archivi - firenze.vistanet.itSenza categoria Archivi - firenze.vistanet.it
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Sapevate che il grottesco ( e famoso) Bacchino nel giardino di Boboli è una copia? 23 Aprile 2025
  • La Cupola del Brunelleschi: alcune curiosità che non tutti conoscono su questa meraviglia fiorentina 23 Aprile 2025
  • Quanti sono i gradini che bisogna salire per arrivare in cima al campanile di Giotto a Firenze? 23 Aprile 2025
  • Lo sapevate? I tre motivi per cui Firenze è conosciuta in tutto il mondo 23 Aprile 2025
  • Pan di Ramerino: il dolce fiorentino che profuma di Pasqua 17 Aprile 2025
  • home
  • Firenze
  • Senza categoria
Senza categoria

La Cupola del Brunelleschi: alcune curiosità che non tutti conoscono su questa meraviglia fiorentina

23 Aprile 2025 0

Cinque curiosità su questo capolavoro del Rinascimento e simbolo della città di Firenze

Lo sapevate? Il David di Michelangelo venne trasportato su un carrello da Piazza della Signoria all’Accademia

12 Novembre 2024 0

Immaginatevi il quadro: una colossale statua di marmo, alta oltre cinque metri e mezzo e pesante più di sei tonnellate, poggia su un carrello mobile, pronto per intraprendere un viaggio epico attraverso le strade strette e tortuose di Firenze.

Lo sapevate? A Firenze la Limonaia Segreta di Boboli è un rifugio esotico di piante rarissime

6 Novembre 2024 0

Gli agrumi, che oggi consideriamo tipici del Mediterraneo, non crescevano naturalmente nel clima freddo della Toscana e venivano quindi considerati simboli di lusso ed esotismo. I Medici furono tra i primi a collezionare queste piante rare, introdotte a Firenze come

Lo sapevate? Perché il pane di Firenze non contiene sale? Un indizio: c’entrano i pisani

2 Novembre 2024 0

Gli abitanti di Firenze sono fieri di questa tradizione che racconta una storia di sfide superate e di un popolo che ha saputo trasformare una situazione difficile in un tratto distintivo della propria cultura gastronomica.

Lo sapevate? Il Marble Arch di Londra è di origine toscana

22 Ottobre 2024 0

Nascosto tra le affollate strade di Londra, c’è un’iconica struttura che racchiude un legame sorprendente con la Toscana

Lo sapevate? Chi sono i “nuvoloni” per i fiorentini? 

7 Ottobre 2024 0

Un indizio: ebbe a che fare con il dominio francese e il proverbiale umorismo dei toscani

Lo sapevate? La Toscana è stata la prima regione ad utilizzare i pavimenti

7 Ottobre 2024 0

La storia dei pavimenti è un racconto avvincente che risale a millenni fa, e la Toscana, con la sua lunga tradizione di artigianato e innovazione, è stata una delle prime regioni a sfruttare appieno il potenziale di questa tecnologia.

Lo sapevate? Ponte Vecchio è tra i ponti più antichi d’Italia: ecco la classifica

22 Agosto 2024 0

  Firenze si erge con fiero orgoglio sulla riva dell’Arno, e al centro di questa magnificenza sorge un’opera d’arte architettonica e simbolica: il Ponte Vecchio. Questo ponte è uno dei più antichi d’Italia ed è intriso di storie secolari e

Ponte Vecchio è l’unico ponte di Firenze che non è stato distrutto dai Nazisti

10 Agosto 2024 0

Si narra che Hitler considerasse il Ponte Vecchio troppo bello e significativo per essere distrutto.

Lo sapevate? Brunelleschi costruì la Cupola senza aver avuto esperienze precedenti

10 Agosto 2024 0

Sorprendentemente, Brunelleschi, l’architetto geniale della cupola in muratura più grande del mondo, ha iniziato la sua carriera come orafo, senza alcuna esperienza architettonica significativa precedente

1 2 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 6-2010 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03385200922) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: LEAD MAGNET S.R.L. RO - Calea Timisorii 212/2, 310227, Arad Romania (Romanian C.U.I: 38864543 REG. ROONRC.J2/221/2018 EU VAT/TVA: RO40490297) dal 2016 - Register: Aruba s.p.a

Cambia le impostazioni di privacy