Il corso dell’Arno attraverso Firenze è ornato da una serie di ponti affascinanti, ognuno con la propria storia e caratteristiche uniche. Vediamo quali nel dettaglio
Un racconto avvolto nel mistero e nel tradimento che si è tramandato attraverso i secoli
Siete mai stati a visitare le Burelle? La Firenze sotterranea ha mille meraviglie da rivelare!
Con radici che risalgono al lontano 1612, è la farmacia storica più antica d’Europa ancora in attività
La città di Firenze è rinomata per la sua ricca storia, arte straordinaria e architettura mozzafiato. Tra le testimonianze tangibili di questo patrimonio culturale, spiccano le imponenti costruzioni che si ergono nel cielo fiorentino. In questo articolo, esploreremo le vette
Si tratta di piccole aperture murarie, arricchite da iscrizioni, disseminate lungo i muri di antichi palazzi nobiliari locali e che consentivano di comprare il vino senza entrare nel negozio
Uno sciame di api, disposte con precisione in cerchi concentrici, si svela ai pochi osservatori attenti. Al centro di questo enigma, l’ape regina, un simbolo di potere e autorità. Sapete dove si trovano? Siete riusciti a contarle?
Nella vivace piazza del Duomo di Firenze, tra i turisti affollati e i negozi che vendono souvenir, si cela un tesoro poco conosciuto: una lastra di marmo con la scritta “Sasso di Dante”. Un’iscrizione intrigante che fa nascere domande sulla
Sebbene il fortepiano di Cristofori non fosse identico al moderno pianoforte, rappresentava comunque un primo passo cruciale verso la sua evoluzione
Questa singolare struttura, inserita sulla torre di Santa Maria Maggiore, è diventata nel tempo un simbolo di curiosità e di fascino per gli abitanti del quartiere e i visitatori di passaggio.