Gli abitanti di Firenze sono fieri di questa tradizione che racconta una storia di sfide superate e di un popolo che ha saputo trasformare una situazione difficile in un tratto distintivo della propria cultura gastronomica.
Nascosto tra le affollate strade di Londra, c’è un’iconica struttura che racchiude un legame sorprendente con la Toscana
Oggi è famosissima e trafficata ma un tempo ospitava un grande mercato e personaggi incredibili come “Il Caparra”. Oggi ve ne raccontiamo la storia
Un indizio: ebbe a che fare con il dominio francese e il proverbiale umorismo dei toscani
La storia dei pavimenti è un racconto avvincente che risale a millenni fa, e la Toscana, con la sua lunga tradizione di artigianato e innovazione, è stata una delle prime regioni a sfruttare appieno il potenziale di questa tecnologia.
Se c’è una cosa che caratterizza la lingua italiana, è la sua incredibile capacità di trasformare e adattare le parole nel corso del tempo. Un esempio affascinante di questa evoluzione è rappresentato dalla parola “bucaiolo”. Hai mai sentito questo termine
La storia di Santa Croce, la chiesa francescana più grande al mondo, tra gli edifici più importanti e conosciuti di Firenze
I fiorentini devono andarne molto fieri. Secondo l’UNESCO, il 60% delle opere d’arte più importanti al mondo si trova in Italia, e la metà di queste è custodita proprio a Firenze
Un giovane in divisa militare e una donna in abito da sposa: ecco la storia che si cela dietro questa statua bellissima
Con radici che risalgono al lontano 1612, è la farmacia storica più antica d’Europa ancora in attività