Oggi, sebbene la statua originale sia stata sostituita da una copia, il suo fascino e la sua importanza artistica continuano a incantare i visitatori
Salire i gradini che conducono alla sommità del campanile è un’esperienza unica, che premia con una delle vedute più spettacolari su Firenze. Ma quanti sono questi gradini?
Storia, arte e cultura rendono il capoluogo toscano una meta simbolo del patrimonio italiano
Tre opere d’arte che non hanno bisogno di presentazioni ma che non tutti sanno trovarsi all’interno dei magici Uffizi di Firenze: ecco di quali parliamo!
Oltre alla sua straordinaria bellezza architettonica e artistica, la cattedrale cela molte curiosità e segreti. Oggi ve li raccontiamo tutti
Un racconto avvolto nel mistero e nel tradimento che si è tramandato attraverso i secoli
La Chiesa di Santa Maria Novella è uno dei simboli più illustri di Firenze, un gioiello architettonico che unisce armoniosamente l’arte gotica e il primo Rinascimento. Situata nella piazza omonima, questa basilica è molto più di un semplice luogo di
La sua opera è intrisa di riferimenti diretti e indiretti a Firenze, città amata e odiata, centro della sua formazione ma anche del suo esilio. I giudizi di Dante sui fiorentini, spesso severi, riflettono sia il contesto politico del tempo
La Piazza di Santa Maria del Fiore, situata nel cuore di Firenze, è uno dei luoghi più iconici e amati della città. Dominata dalla maestosa Cattedrale di Santa Maria del Fiore, conosciuta anche come il Duomo, questa piazza è
La leggenda vuole che l’espressione “a ufo” sia nata proprio a Firenze, durante la costruzione del maestoso Duomo