• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Archivio notizie
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Rubriche Ogliastra - Pagina 16 di 56 | Vistanet
Rubriche Ogliastra - Pagina 16 di 56 | VistanetRubriche Ogliastra - Pagina 16 di 56 | Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Archivio notizie
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Sardegna isola XXL: è tra le 50 più grandi del mondo. Ma quali sono quelle più grandi di lei? 13 Luglio 2025
  • Talana entra nel cuore del turismo sostenibile: archeologia, natura e memoria per “custodire il futuro” 13 Luglio 2025
  • Domanda per ogliastrini doc: dove si trova questo vecchio affresco a tema marino? 13 Luglio 2025
  • Un Comune al giorno, paesi di Sardegna: Baradili, il borgo che detiene un record incredibile. Scoprite quale 14 Luglio 2025
  • Notte di violenza a Capoterra: 30enne tenta di spingere la compagna dal secondo piano 14 Luglio 2025
  • Due centenarie in un solo giorno: tzia Assunta e tzia Sebastiana spengono oggi 100 candeline 14 Luglio 2025
  • home
Rubriche Ogliastra

Storie dal passato. Gli Scusorgios, i tesori nascosti di Villagrande

23/09/2018 0

A Villagrande era ben radicata, in un passato che tanto passato non è visto che detti e tradizioni sono tramandati di padre in figlio come allora, la credenza degli “Scusorgios”, ossia dei tesori nascosti. La leggenda parla chiaro: devono essere

Accadde oggi. È il 23 settembre del 1939 quando muore Sigmund Freud, il padre della psicanalisi

23/09/2018 0

Accadde oggi, 79 anni fa moriva Sigmund Freud, padre della psicanalisi. Ma torniamo indietro. È il 6 maggio del 1856 quando viene al mondo. Ancora, in quel giorno apparentemente normale di primavera, non si sa che il suo pensiero stravolgerà tutte le conoscenze

Come eravamo. Ritrovo in famiglia: la Seui degli anni ’50

17/09/2018 0

In questa foto, risalente alla fine degli anni 50, Giuseppe Deplano e Luigia Aresu (con figli e nipoti). La famiglia è meglio nota a Seui con il nome “Cannisoni”. Foto gentilmente allegata da Cinzia Deplano (nipote). Invia le fotografie più

Come eravamo. Anni 60, alunni della scuola elementare nel cortile dell’Istituto Amerigo Demurtas di Jerzu

13/09/2018 0

Come eravamo. Anni 60, alunni della scuola elementare nel cortile dell’Istituto Amerigo Demurtas di Jerzu. Foto inviata da Maria Lidia Contu di Jerzu. Invia le fotografie più belle del passato ogliastrino ( indicando luogo e data in cui le foto sono

Accadde oggi. Vent’anni fa, il 9 settembre del 1998, moriva Lucio Battisti

09/09/2018 0

Il ventennale della morte del grande Lucio Battisti cade oggi, 9 settembre, e il web pullula di foto e ricordi. La sua ultima apparizione in TV è datata al lontano 1972, poi più nulla: chiusura totale a incontri, interviste ed

Leggende ogliastrine. Il pastorello di Arzana e il “treppiedi dell’inferno”

08/09/2018 0

Gli impervi dirupi del Gennargentu sono da sempre il rifugio prediletto delle aquile, che per la stessa morfologia del territorio tendono a costruirvi e nascondervi i propri nidi. Nidi presidiati con attenzione da questi maestosi animali, pronti a difendere con

Leggende sarde. S’Erkitu, l’uomo bue, il peccatore divenuto demone

06/09/2018 0

È ricorrente, nella tradizione sarda ma non solo, il concetto di metamorfosi, abbinato di frequente a quello di punizione e dannazione. È il caso della figura di S’Erkitu, l’uomo bue, mostro avente le sembianze di un toro frutto della trasformazione di

Accadde oggi. 4 settembre 1904, l’eccidio di Buggerru: l’esercito spara sui minatori uccidendo quattro di loro

04/09/2018 0

Nel 1871 il deputato e ingegnere Quintino Sella svolse un’approfondita indagine sulle condizioni dell’industria mineraria in Sardegna. Nei diciotto giorni passati sull’isola visitò quindi le miniere e le industrie metallurgiche, e – fra le altre cose – rilevò la disparità di trattamento salariale

Accadde oggi. 3 settembre 1982: il generale Carlo Alberto Dalla Chiesa viene ucciso in un agguato di mafia

03/09/2018 0

Era il 3 settembre 1982 quando un agguato di mafia uccise il generale Carlo Alberto Dalla Chiesa mentre era in auto con la moglie, Emanuela Setti Carraro e un agente della scorta, Domenico Russo. L’agguato, noto come strage di via Carini, avvenne a Palermo la sera del 3

Accadde oggi. È il 2 settembre del 1666 quando un grande incendio devasta Londra

02/09/2018 0

Era il 2 settembre del 1666 quando, nei pressi di London Bridge, nacque un incendio. Presto, le fiamme raggiunsero anche Thames Street: lì l’unione tra combustibili e forte vento fece sì che la scena si trasformasse rapidamente in un’apocalisse. Anche

« Precedente 1 … 14 15 16 17 18 … 56 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Cagliari
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Archivio
  • Informazione in sardo
  • Informativa sulla Privacy
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: LEAD MAGNET S.R.L. RO - Calea Timisorii 212/2, 310227, Arad Romania (Romanian C.U.I: 38864543 REG. ROONRC.J2/221/2018 EU VAT/TVA: RO40490297) dal 2016 - Register: Aruba s.p.a