• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Archivio notizie
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Le ricette dei lettori - Pagina 2 di 5 | Vistanet
Le ricette dei lettori - Pagina 2 di 5 | VistanetLe ricette dei lettori - Pagina 2 di 5 | Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Archivio notizie
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Tortolì, incidente su viale Arbatax, 3 feriti 9 Maggio 2025
  • Areus avvia anche in Ogliastra il Numero europeo armonizzato 116 117 9 Maggio 2025
  • In Sardegna esiste un fungo azzurro che pare uscito da una fiaba: di che si tratta e dove si trova? 9 Maggio 2025
  • Mense scolastiche, a Quartu scoppia il caso: 626 School propone Mense Sicure, il servizio che tutela salute e fiducia delle famiglie 9 Maggio 2025
  • In campo per la solidarietà: all’asta le maglie rossoblù di Viola e Gaetano a sostegno di BePositive 9 Maggio 2025
  • La Cagliari che non c’è più: l’antica chiesa di San Nicolò dei Napoletani, demolita nel 1869 9 Maggio 2025
  • home
Le ricette dei lettori

Come preparare le Sebadas villagrandesi? Fiora Contu ce lo spiega in questo video-tutorial

18/11/2017 0

  Le classiche Sedabas villagrandesi, da consumare rigorosamente con il miele, sono un autentico colpo al cuore. Una prelibatezza da leccarsi i baffi. Un dolce modo per terminare un pasto. Oggi, con un video tutorial, Fiora Contu ci spiega come

Le ricette dei lettori. I malloreddus con sugo di pomodoro e piccione di Fiora Contu

10/11/2017 0

Fiora Contu ha 53 anni, è di Villagrande e ha una grande passione: la cucina. Ogni suo piatto, come assicurano in famiglia, è un piccolo miracolo. Riesce con pochi e semplici ingradienti ha creare piatti gourmet. Oggi ci spiega come

Sapori d’autunno: fregola con salsiccia, piatto tipico sardo molto saporito

04/11/2017 0

Sapori d’autunno: fregola con salsiccia, piatto tipico sardo molto saporito. La fregola piccola è più adatta per il brodo, mentre la fregola più grossa è adatta a essere cucinata con la salsiccia o con le arselle. In questo caso utilizziamo una fregola media, che

Un piatto di stagione semplice ma buonissimo: il risotto alla zucca con i funghi porcini

01/11/2017 0

Un piatto di stagione semplice ma buonissimo: il risotto alla zucca con i funghi porcini. La delicatezza della zucca e il gusto forte dei funghi di bosco, un abbinamento eccezionale, ideale in questo periodo. I porcini sono ancora rari (servirebbe un po’ di pioggia in Sardegna) e quindi costosi ma presto dovrebbero finalmente spuntare.

Le ricette dei lettori. Maura Mura e i suoi biscotti di Halloween

30/10/2017 0

Maura Mura ha 29 anni ed è laureata in Scienze Forestali. Cresciuta ad Ussassai, vive a Tortolì da tantissimi anni. Adora la vita di campagna e nel tempo libero cucina o legge. Oggi ci regala qualche consiglio per fare degli

Le ricette dei lettori. Gli amaretti di Arianna Rais, cuoca villagrandese

27/10/2017 0

Arianna Rais, titolare dell’azienda Su Forru (nata dal 2005), produce tutti i dolci tipici della tradizione villagrandese, oltre al pistoccu. I suoi prodotti sono molto richiesti in tutta la Sardegna, esporta inoltre anche all’estero. Oggi, svela il segreto dei suoi

Le ricette dei lettori. I biscotti pan di zenzero di Valentina Carta

21/10/2017 0

Valentina Carta ha 33 anni ed è originaria di Tortolì. Si è trasferita a Cagliari per studiare dopo la maturità classica, laureandosi in scienze economiche. Ormai vive e lavora nel capoluogo sardo da 14 anni. Tra le sue passioni più

Le ricette dei lettori. I pirichittus di Triei di Viviana Catzola

12/10/2017 0

Viviana Catzola è una giovane mamma di Triei. Si dedica ai dolci da quando era una bimba ma ha scoperto solo sette anni fa la passione per la decorazione. A gennaio è entrata come in qualità di docente  nella Federazione

Sapori d’autunno: spezzatino di cinghiale al Cannonau, un piatto molto amato in Sardegna

09/10/2017 0

Sapori d’autunno: spezzatino di cinghiale al Cannonau, un piatto molto amato in Sardegna. Ricetta elaborata ma piena di gusto, lo spezzatino di cinghiale. Servono 1 kg di polpa di cinghiale tagliata a pezzettini (non troppo piccoli, almeno 3 centimetri per 3) e messa

Le ricette dei lettori. Le torte salate di Angela Maria Mameli

24/09/2017 0

Un piatto semplice e veloce ma molto gustoso è quello che ci propone la cuoca per passione Angela Maria Mameli da Perdasdefogu. Sbizzarrirsi in cucina è semplice con un po’ di fantasia e magari utilizzando gli ingredienti che ci ritroviamo

« Precedente 1 2 3 4 5 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Cagliari
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Archivio
  • Informazione in sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • Abbonati a vistanet.it
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: LEAD MAGNET S.R.L. RO - Calea Timisorii 212/2, 310227, Arad Romania (Romanian C.U.I: 38864543 REG. ROONRC.J2/221/2018 EU VAT/TVA: RO40490297) dal 2016 - Register: Aruba s.p.a

Cambia le impostazioni di privacy