Il biglietto da visita del parco comunale La Sughereta di Tortolì continua a non essere dei migliori. Erba alta, giochi per bambini fatiscenti, strutture distrutte dai vandali. Nonostante ogni giorno il parco sia meta di centinaia di persone, che nel verde pubblico
«Questa scuola è di tutti ma non è per tutti». La voce che, accorata e dignitosa, si leva contro un sistema scolastico che non è in grado di garantire un diritto basilare come quello all’istruzione è quello di due genitori
Oggi nell’aula del consiglio regionale avrà inizio la discussione degli emendamenti sulla rete ospedaliera. E per il comitato “Giù le mani dall’Ogliastra” inizia un’altra battaglia in difesa della sanità del territorio. Volto della protesta è da ieri Giorgina Secci, presidente
E’ la neuroscienzata tortoliese Angela Sirigu la “dottoressa dei miracoli” della quale tutti parlano in questi giorni, dopo la pubblicazione sulla rivista scientifica Current Biology di un incredibile studio che dimostra come sia possibile passare da uno stato vegetativo persistente ad uno
Questa mattina al teatro Tonio Dei di Lanusei sono iniziati i festeggiamenti per il conseguimento del marchio IGP del culurgione ogliastrino con il convegno “Prospettive ed opportunità derivanti dall’ IGP dei culurgionis d’Ogliastra – la pasta fresca come come volano
Dopo alcune giornate in cui non si registravano incendi, oggi il Corpo forestale della Sardegna ha diretto le operazioni di spegnimento e coordinato gli elicotteri del servizio aereo regionale su cinque roghi divampati a Bolotana, Gesico, Girasole, Tortolì e Sarule
Dopo lunga attesa, ieri il Parlamento, con il passaggio in Senato, ha approvato il disegno di legge che sostiene e valorizza i piccoli comuni italiani (5.585 su 7.988, ovvero il 70%). Si tratta di un fatto positivo, specie se inserito
«La riforma della rete ospedaliera mette al centro gli interessi dei sardi che ora non hanno una risposta adeguata alla loro domanda di salute». Cosi l’assessore della Sanità, Luigi Arru, nel suo intervento di replica, in Consiglio regionale, al termine
La Protezione Civile ha diramato, a partire dalla mezzanotte di ieri e per tutta la giornata di oggi, martedì 26 settembre, un avviso di Condizioni Meteo Avverse a causa di precipitazioni diffuse. A partire dalle 6 e fino alle 14,
Quelli appena trascorsi sono stati giorni di disagi, polemiche e proteste agli sportelli del CUP Ticket dell’Ospedale di Lanusei, culminati con un episodio violento, che il 20 settembre ha visto un utente aggredire gli operatori e rompere con una stampella