Ci sono esperienze che regalano emozioni difficilmente descrivibili a parole: una di queste è senza dubbio il volontariato. E questo lo sa molto bene Francesca Maxia, che dall’ esordio a Telefono Amico avvenuto dopo la laurea, non ha più abbandonato
Sono esattamente 94.698,19 euro, una cifra mai corrisposta e che ora il Comune di Ilbono chiede indietro allo Stato. L’istanza inviata questa mattina dal primo cittadino Andrea Piroddi è stata recapitata alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, al Ministero dell’Economia
Saranno tre giorni dedicati all’enogastronomia quelli che allieteranno Lanusei il 26 e 27 maggio. La prima edizione del “Festival dei culurgionis d’Ogliastra I.G.P.” sarà un’occasione per dare luce a un prodotto storico della tradizione locale che recentemente, dopo oltre dieci
Prosegue il tour di Forza Italia Sardegna #Zainoinspalla, un viaggio iniziato a gennaio attraverso i paesi della Sardegna con l’obiettivo di «raccogliere le voci dalla gente e creare confronto con i sardi nelle piazze e sui social». Oggi tappa in
La sua è un passione nata quando era ancora adolescente e che ha continuato a coltivare anche quando era incinta. Carlotta Zamuner, cagliaritana classe ’82, pratica con maestria l’acrobatica aerea, una disciplina praticata da acrobati e circensi tramite attrezzi sospesi
C’è un piccolo laboratorio artistico nel cuore di Iglesias, a pochi passi dalla Cattedrale di Santa Chiara. Uno spazio dove la lavorazione della ceramica incontra l’antica tradizione cittadina dei riti della Settimana santa. È qui che prendono forma, per mano
Quella di oggi è una giornata importante per i registi terteniesi Ilenia Locci e Fabio Loi e per i loro fan perché finalmente, dopo tanto impegno, il cortometraggio di animazione 3D e 2D Engine of Time, realizzato con il prezioso contributo del noto
Sono stati giorni di intenso lavoro per gli studenti che hanno presenziato al M.U.N. (Model United Nation) tenutosi dal 5 al 7 Aprile al Liceo Enrico Fermi di Nuoro. La simulazione dell’assemblea generale dell’ONU, ha visto protagonisti più di 180
«Il Cagliari è Campione d’Italia, la folla si riversa in campo senza peraltro eccessiva indisciplina ma diremmo, quasi con pacatezza, con molto civilismo come del resto è costume della folla sarda, mentre Riva e Gori non riescono a liberarsi dall’abbraccio
Circa 250 persone si sono presentate all’appuntamento fissato alle 16 dello scorso sabato in località Sant’Antonio a Jerzu per partecipare alla quarta edizione della manifestazione storico-culturale “I Fuochi Sacri dei nostri Padri”, rassegna volta a rievocare l’antico rituale dell’accensione di