Uno sportello automatico di nuova generazione è stato installato nell’ufficio postale di Jerzu, in via Umberto. Dotato di monitor digitale ad elevata luminosità e dispensatore di banconote innovativo, il nuovo ATM presenta moderni dispositivi di sicurezza, tra cui il macchiatore
In questi giorni è stata affidata la gara di progettazione del Museo Mater a un gruppo di professionisti (Studio di Architettura Ortu e Pillola Associati, Arch. Federico Aru, Arch. Michela Serra, Dott. Marcello Carlotti) formato da ingegneri, architetti e antropologi
Il GAL Ogliastra ha pubblicato i primi bandi di finanziamento rivolti a persone fisiche che intendono avviare nuove attività nel campo turistico e agroalimentare: Sottointervento 19.2.1.6.2.2.1.5 “Aiuti alle start up per attività turistiche” finalizzato a sostenere la nascita di nuove
Fervono i preparativi per la Festa di Sant’Efisio, una delle più importanti tradizioni religiose e culturali della Sardegna, che celebra il Santo che fu martirizzato per la sua fede cristiana e che, secondo la tradizione, con la sua intercessione liberò Cagliari
Previsto per il mese prossimo un grande evento in Ogliastra. Dal 25 al 28 aprile ci sarà infatti il Raduno Nazionale e Internazionale di Speleologia. Una quattro giorni, quella prevista tra poco, dedicata a una disciplina sempre più apprezzata e conosciuta. Si terrà
Il Trenino verde della Sardegna dovrebbe ricominciare a viaggiare dal 15 aprile. Come riporta Ansa Sardegna, “le tratte potranno continuare ad essere gestite da Arst, anche se l’azienda regionale dei trasporti non è titolare di un’impresa ferroviaria come prevede
Beppe Severgnini firma per il Corriere un bellissimo articolo che fa riferimento alla vicenda che ha visto protagoniste la cantante di Villacidro Claudia Aru e una foto che ritrae due bambini vestiti con l’abito tradizionale tortoliese. Foto che è stata
Martedì sera, presso il reparto di Rianimazione dell’ospedale San Francesco di Nuoro, sono stati prelevati gli organi di un uomo che era lì ricoverato e che è deceduto per avvenuta morte cerebrale. L’uomo, un 60enne di Lanusei, aveva trascorso gran
Marzo è pazzerello, proverbio non mente: le condizioni meteo finora sono state infatti estremamente anomale. Il freddo delle ultime ore ha fatto letteralmente crollare le temperature: la neve è tornata ad imbiancare i rilievi del centro dell’Isola oltre i 1200
La scuola d’infanzia Via Frugoni dell’istituto comprensivo N° 2 di Tortolì sostiene la lotta contro l’inquinamento. La scuola ha provveduto a sostituire gli innumerevoli bicchieri di plastica usa e getta con quelli in plastica lavabili. È un progetto nato grazie