Anche in Tanzania è stata celebrata la salvezza del Cagliari. I bambini della missione nel villaggio di Pawaga, gestito dal prete cagliaritano don Carlo Rotondo, hanno intonato il coro “Forza Cagliari”. Ecco il video pubblicato dalla pagina Facebook del giornale
Quartu sempre più al centro della scena internazionale di karate. Vittorie, premi, grandi soddisfazioni: dalla categoria Veterani a quella Junior gli atleti quartesi fanno incetta di premi e il Sindaco Milia ancora una volta non resta indifferente ma si congratula
Tre gare in un mese e un grande risultato per la Sardinia Pole Dance & Sport ASD impegnata ad Aprile ad Asti al “Poleart Italy 2024”, la competizione internazionale di pole dance più attesa della stagione, giunta quest’anno alla decima
Delle sei squadre ancora in lotta per la salvezza, solo quattro raggiungeranno l’obiettivo. A salutare la Serie A per finire in cadetteria, secondo i bookmaker, sarà probabilmente il Sassuolo: gli analisti di Planetwin365 e Betflag hanno poca fiducia nei neroverdi,
Eccola, puntuale, risoluta nel mettersi sempre e comunque in discussione. Più volte campionessa italiana, due partecipazioni alle Paralimpiadi e altri podi a più non posso Francesca Secci insiste nel voler regalare nuove emozioni ai suoi amici/tifosi e all’entourage saspino. Che
Alessandro Deiola protagonista di una bellissima sorpresa a nonna Giuditta. La nonnina aveva espresso il desiderio di conoscere il capitano rossoblù e alla invidiabile età di 92, grazie alla regia dell’Associazione Charlie Brown, ha realizzato un suo sogno nel cassetto.
C’è stato un tempo in cui calcio femminile in Italia era sinonimo di Sassari Torres. Tra gli anni ’90 e il 2015 le ragazze di Sassari sono state la “Juventus” del calcio in rosa. Una squadra plurititolata e piena zeppa
Dopo la partita tra Cagliari e Lecce, decine di tifosi cagliaritani hanno dimostrato un gesto di grande sportività e fratellanza invitando i tifosi leccesi a condividere un banchetto fuori dallo stadio. Questo gesto ha reso tangibile lo spirito di fair
Sardegna: per molti una delle più grandi nazioni senza Stato. Uno status, quella di regione con giustificate ambizioni di nazione, che ha privato l’Isola anche di una sua rappresentativa calcistica, a differenza di altri esempi celebri come il Galles e
Dovunque è andato ha lasciato il sorriso e il ricordo del suo esempio di professionismo e impegno: Daniele Dessena lascia il calcio giocato a pochi giorni dal suo 37° compleanno (10 maggio). Di strada ne ha fatto tanta quel ragazzo