Da domani sarà possibile svolgere allenamenti individuali nei centri sportivi della Sardegna: l’ok è arrivato da parte del presidente della Regione Christian Solinas ma domani la squadra rossoblù non sarà ad Asseminello. La società di Giulini vuole vederci chiaro e
Accadde oggi. 1 maggio 1994: 26 anni dalla morte di Ayrton Senna, ma il mito continua e vivere
Nativo di Breganze, patria dell’hockey a rotelle, arriva a Cagliari assieme a Sergio Gori e Angelo Domenghini nella trattativa di Roberto Boninsegna all’Inter. Cesare Poli, classe 1945, è un tuttofare: eclettico, gioca terzino, mediano, libero, persino stopper e colleziona 11
«Una persona molto umile e silenziosa, sapeva meritarsi il rispetto dei compagni». Gigi Riva ricorda così il compagno di squadra originario di Porto Tolle, Eraldo Mancin. Classe 1945, Mancin arriva a Cagliari dalla Fiorentina, dove aveva vinto lo scudetto, nell’anno
Sarebbero dovuti essere questa estate, ma a causa dell’epidemia di Coronavirus sono stati rinviati al 23 luglio 2021. Yoshiro Mori, il presidente del comitato organizzatore delle Olimpiadi a Tokyo, ha affermato che nel caso in cui la pandemia non dovesse
Lascia il segno nelle squadre in cui gioca, ma le tradizionali potenti del calcio italiano, Juve, Inter e Milan lo ignorano. In 22 anni di calcio veste 3 maglie. Oltre al Cagliari, Verona e Cesena. Pierluigi Cera, classe 1941, inizialmente
Oggi Walter Zenga compie 60 anni. L’allenatore del Cagliari, chiamato a marzo a sostituire Rolando Maran, vista l’emergenza Coronavirus non è riuscito ancora a esordire sulla panchina rossoblù. Considerato uno dei migliori portieri della storia del calcio italiano – vinse
La chiamavano “la corsa dei record”, perché di questo si trattava: la “Super maratona dei nuraghi” è stata la più lunga d’Italia nell’epoca in cui si disputava (dal 1984 al 1988). Il percorso, da Cagliari a Sassari lungo la vecchia Carlo
La Dinamo Banco di Sardegna compie oggi, 23 aprile 2020, i suoi primi sessant’anni di storia. Lo fa in un momento particolare con l’emergenza Covid-19 che tiene un tempo sospeso e costringe a rimandare i festeggiamenti fisici. «Quando il 23
Un cuore grande e solidale. Il calciatore del Cagliari Fabio Pisacane ha accettato l’invito di Fabio e Paolo Cannavaro e di Ciro Ferrara e ha donato la sua maglia per un’asta solidale per aiutare le famiglie bisognose, le persone fragili