• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Senza categoria - Pagina 95 di 465 | Cagliari - Vistanet
Senza categoria - Pagina 95 di 465 | Cagliari - VistanetSenza categoria - Pagina 95 di 465 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Tragedia a Sarroch, una donna cade in una cisterna e muore annegata 24 Luglio 2025
  • La Casa del Ricambio: 40 anni di fiducia su strada 24 Luglio 2025
  • Tragedia ad Arborea: sacerdote muore in mare dopo un malore 24 Luglio 2025
  • La carcassa di una tartaruga marina uccisa da un amo sul litorale di Arbus 24 Luglio 2025
  • Italia nella morsa del caldo: notti tropicali a 30 gradi, picchi di 46°C di giorno. In arrivo il ciclone Circe 24 Luglio 2025
  • home
  • Cagliari
Senza categoria

Lo sapevate? Nel lago di Bolsena è stato scoperto un bronzetto sardo di 3000 anni fa

2 Aprile 2023 0

Una straordinaria attività di ricerca finalizzata all’individuazione e alla migliore conoscenza dell’area occupata dall’insediamento protostorico sommerso del Gran Carro di Bolsena è stata portata avanti qualche tempo fa da parte del Servizio di Archeologia Subacquea della Soprintendenza dell’Etruria Meridionale in

Lo sapevate? Quanti e quali sono i quartieri di Cagliari, sapreste elencarli tutti?

30 Marzo 2023 0

Lo sapevate? Quanti e quali sono i quartieri di Cagliari, sapreste elencarli tutti?   La città ha quattro quartieri storici, gli altri sono più o meno tutti moderni. Intorno a Castello, Stampace, Marina e Villanova sono nati tutti gli altri. Vediamo

Lo sapevate? La fine dei nobili sardi che congiurarono contro il marchese di Camarassa

27 Marzo 2023 0

Una congiura contro la dominazione spagnola nell’Isola che mette in luce la crudeltà dei conquistatori. Nel 1660 la Sardegna era sotto la dominazione spagnola. L’isola ai tempi era una terra di mero sfruttamento, depredata di ogni sua risorsa, con conseguenti

Quando in piazza Yenne non c’era il supermercato e le auto passavano nel Corso

27 Marzo 2023 0

La Cagliari che non c’è più, in una bella foto degli anni ’60. A guardarlo così, sembra resistere al tempo e alla storia. Nella piazza Yenne, angolo con il corso Vittorio Emanuele, quello che i cagliaritani ricordano come l’alto palazzo

Detti sardi: “Fai cumenti faint in Bosa: candu proit lassant proi”

27 Marzo 2023 0

Perché preoccuparsi quando non c’è soluzione? Lasciarsi scivolare le cose addosso, senza farne una tragedia, è l’insegnamento che ci dà la saggezza popolare sarda. Per invitare i propri interlocutori al laissez-faire, c’è un detto che chiama in causa Bosa e

Lo sapevate? Chi disegnò la prima carta geografica moderna della Sardegna?

25 Marzo 2023 0

Tra gli uomini del passato che dimostrarono concretamente l’amore per la Sardegna, annoveriamo sicuramente il generale e studioso torinese Alberto La Marmora. Visitò l’Isola per più di tredici anni, girandola in lungo e in largo, e nel 1845 ne disegnò

Lo sapevate? Dalle radici dell’erica arborea sarda vengono realizzate le migliori pipe del mondo

25 Marzo 2023 0

Lo sapevate? Dalle radici dell’erica arborea sarda vengono realizzate le migliori pipe del mondo. L’erica arborea (in sardo ha tanti nomi: kastanariu, iscoba, kastannarzu, tuvara era, scopa masciu, iscoparzu, sabina ’emina) o scopa da bosco, è un arbusto sempreverde alto

Lo sapevate? Il re dei tassi sardi si trova in una foresta a 850 metri di altitudine e ha più di mille anni

24 Marzo 2023 0

Lo sapevate? Il re dei tassi si trova a Badde Salighes e ha più di mille anni. Il re dei tassi della Sardegna si trova a Badde Salighes, a 850 metri s.l.m., nel comune di Bolotana, a due passi dalla

Monumenti sardi: la tomba dei giganti di s’Ena ‘e Thomes, meraviglia dell’età nuragica da più di 3500 anni

23 Marzo 2023 0

Monumenti sardi: la tomba dei giganti di s’Ena ‘e Thomes, meraviglia dell’età nuragica da più di 3500 anni. Nella valle del rio Isalle, nel territorio di Dorgali, lungo la strada per Lula, alla fine di un sentiero di mezzo chilometro

Il carciofo, l’ortaggio sardo che fa bene al cuore, al fegato e alla linea

22 Marzo 2023 0

Se c’è un ortaggio che rappresenta al meglio la Sardegna è il carciofo. Amatissimo da sempre, il carciofo ha trovato nella nostra isola il suo habitat naturale, fatto di clima mite, inverni non troppo rigidi e umidità. Con il suo

« Precedente 1 … 93 94 95 96 97 … 465 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: LEAD MAGNET S.R.L. RO - Calea Timisorii 212/2, 310227, Arad Romania (Romanian C.U.I: 38864543 REG. ROONRC.J2/221/2018 EU VAT/TVA: RO40490297) dal 2016 - Register: Aruba s.p.a