• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Senza categoria - Pagina 61 di 465 | Cagliari - Vistanet
Senza categoria - Pagina 61 di 465 | Cagliari - VistanetSenza categoria - Pagina 61 di 465 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Preoccupazione per Valentina Greco: da dieci giorni nessuna notizia della cagliaritana scomparsa in Tunisia 18 Luglio 2025
  • Aborto farmacologico, un traguardo di civiltà in Sardegna: ne parliamo con il dottor Pistis e con la cellula Strajk Kobiet 18 Luglio 2025
  • Alessia Gazzola incanta l’estate isolana con Miss Bee: due date per un giallo d’altri tempi 18 Luglio 2025
  • Sardegna nella morsa dell’anticiclone africano: fino a 46 gradi nelle zone interne 18 Luglio 2025
  • TO Smile, la rete di studi che fa bene al sorriso (e al territorio): la storia dell’imprenditore sardo Giancarlo Bogo 17 Luglio 2025
  • home
  • Cagliari
Senza categoria

In Sardegna esiste un albergo abbandonato che sembra un fungo giallo dal tetto rosso

8 Novembre 2023 0

  In Sardegna, a pochi minuti da Montevecchio, si trova un enorme albergo, isolato da tutto e da tempo abbandonato alle insidie del tempo. L’Albergo Sartori, questo il suo nome ( quello dell’allora amministratore delegato delle miniere di Montevecchio) rimase

L’oro rosso della Sardegna: è tempo di raccolta dei “crocus” da cui si ricava lo zafferano

6 Novembre 2023 0

Ad agosto si piantano i bulbi del Crocus sativus, dopo che però sono stati estratti dal terreno dove riposavano dalla raccolta dell’anno prima. Prima però devono essere selezionati e spogliati delle tuniche più esterne. La raccolta dello zafferano che si

I Giganti di Mont’e Prama: le statue più antiche del Mediterraneo occidentale

5 Novembre 2023 0

Dopo un “sonno” durato circa 2800 anni sono tornate alla luce per raccontare la loro storia millenaria che parla di una Sardegna protagonista del mondo allora conosciuto: stiamo parlando dei giganti di Mont’e Prama, ritrovati a Cabras negli anni’70 e

Lo sapevate? Ecco la classifica dei 20 cognomi sardi più diffusi

5 Novembre 2023 0

Per quanto la Sardegna sia sempre più influenzata da ciò che arriva da oltremare, gli uffici anagrafe dell’Isola devono constatare l’assoluto predominio dei cognomi locali. Ed è forse proprio questa una caratteristica che differenzia la Sardegna dal resto d’Italia: i

(VIDEO) Cagliari, la Banda della Brigata Sassari esegue “Dimonios” davanti al presidente Mattarella

4 Novembre 2023 0

Da brividi l’esecuzione odierna a Cagliari di “Dimonios”, l’inno della Brigata Sassari. La banda musicale “tattarina” ha cantato e suonato il celebre canto di guerra che ha reso celebre il reparto nella storia. Ecco il video. Il video è stato

Accadde oggi. 4 novembre 1918: termina la Prima guerra mondiale. Morirono 16 milioni di persone

4 Novembre 2023 0

Il 4 novembre 1918 terminava per l’Italia il primo conflitto mondiale. La fine venne sancita dalla firma dell’armistizio a Villa Giusti e si pose così fine alla guerra dell’Italia, che ne uscì vittoriosa, contro l’Impero Austro-ungarico. Il conflitto, primo nella storia

Conoscete lo “zimino”? Alla scoperta di un piatto iconico e gustoso della cucina del nord Sardegna

3 Novembre 2023 0

Lo zimino sassarese è un piatto tipico della tradizione culinaria di Sassari e Porto Torres. Si tratta di un piatto povero, tipico della tradizione contadina, ma molto gustoso e nutriente. Le origini sono molto antiche e che viene ancora oggi

In Sardegna esiste una sorgente sottomarina che è potabile: ecco dove

3 Novembre 2023 0

In pochi lo sanno ma nel mare ogliastrino esiste da tempo una sorgente di acqua potabile. Si può raggiungere a nuoto, non senza difficoltà, e si trova nei pressi della bellissima spiaggia di Cala Mariolu, nel territorio di Baunei. L’acqua

Conoscete l’antica pizza sarda? Una ricetta della tradizione con pochi ma gustosissimi ingredienti

2 Novembre 2023 0

Fa parte della tradizione sarda, è un pane condito che viene preparato soprattutto nel Sulcis-Iglesiente e nel Sarrabus, ha diversi nomi: pani cun tamatiga, pratzida (anche “pratzira”) o mustazzeddu. Normalmente viene fatto con i pomodori maturi, ma anche con melanzane

Vi ricordate? Quando da bambini si andava alla ricerca di questi piccoli semi verdi

1 Novembre 2023 0

Quando da piccoli si andava in campagna di certo non si pensava a fare foto con il telefonino o a guardare l’ultimo reel sullo smartphone: tutto quello che c’era di fronte a noi era infatti da scoprire, senza il filtro

« Precedente 1 … 59 60 61 62 63 … 465 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: LEAD MAGNET S.R.L. RO - Calea Timisorii 212/2, 310227, Arad Romania (Romanian C.U.I: 38864543 REG. ROONRC.J2/221/2018 EU VAT/TVA: RO40490297) dal 2016 - Register: Aruba s.p.a