Ieri pomeriggio una battuta di caccia in Ogliastra ha avuto un incredibile epilogo. Un 48enne di Lotzorai, insieme ai suoi due giovani cani, si è addentrato all’interno di un fondo di proprietà di un 45enne originario di Nuoro per cacciare.
A partire da metà settimana si registreranno fenomeni piovaschi in Sardegna, in particolare nei versanti orientali e meridionali. Le temperature non caleranno grazie all’alta pressione che sta avvolgendo l’Europa. Questa stabilità atmosferica, come riferito da Meteo.it, dovrebbe proseguire anche nel
I carabinieri di Nuoro – con l’unità cinofila dello Squadrone eliportato Cacciatori della Sardegna – hanno fatto visita ai piccoli ricoverati del reparto di Pediatria del San Francesco: il giorno del primo dell’anno, hanno portato loro tanta allegria e doni.
Come comunicato dall’Arst, nella mattinata di domani, sabato 4 gennaio, saranno soppresse due corse della Metrocagliari, per motivi tecnici. Nello specifico, quella delle 10.10 San Gottardo-Settimo San Pietro e quella delle 10.19 sulla stessa linea. Per maggiori informazioni è possibile
Qassem Soleimani, uno degli uomini più potenti dell’Iran, capo delle Forze Quds, le forze speciali delle Guardie della Rivoluzione, è stato ucciso nella notte in un raid americano eseguito con un drone, a Baghdad. L’ordine di esecuzione che ha provocato
Un cinghiale abbattuto alcuni giorni fa in territorio di Oliena, in località “Neosula”, è risultato positivo ai controlli di laboratorio che hanno individuato il pericoloso parassita della Trichinella. Nell’ambito delle attività di controllo su Peste suina africana (PSA) e Trichinella,
Budoni, tragedia sfiorata oggi: come scrive L’Unione Sarda, un 13enne, dopo aver sottratto l’auto alla mamma, si è messo alla guida e si è poi schiantato a un paio di chilometri dal luogo di partenza contro un muro. L’auto, una
Un nuovo asilo nido in mezzo al verde del Parco di Monte Claro, in una zona urbana direttamente connessa con le principali arterie che collegano il capoluogo ai Comuni della Città Metropolitana di Cagliari. Il progetto dell’opera, che avrà un
Domenica 5 gennaio, alle 16, il Teatro TsE di via Quintino Sella ospiterà la semifinale di Student’s Got Talent Sardegna del Centro Sud per accogliere sul palco ben dodici performance e un totale di quattordici studenti e studentesse delle scuole
Salvatore Satta, grande giurista e scrittore sardo, nacque a Nuoro nel 1902. Insegnò diritto processuale civile all’Università di Camerino, di Macerata, Padova, Trieste e nella prestigiosa Università di Roma. Importanti furono i suoi contributi nel campo del diritto processuale civile: