Il governo vara il decreto “Cura-Italia” per far fronte all’emergenza. La misura, definita “poderosa” da Conte, vale 25 miliardi. Misure per medici, lavoratori, famiglie e imprese. «Il governo è vicino alle imprese, i professionisti, le famiglie, alle donne e gli
I Carabinieri di Jerzu hanno denunciato alla Procura due persone che, prive di valide motivazioni comprovanti esigenze lavorative, di salute o situazioni di emergenza, non hanno rispettato l’obbligo di restare in casa. Nello specifico, a Gairo un 48enne è stato
Fino al 3 aprile i mercati civici rimarranno regolarmente aperti dal lunedì al sabato, secondo il consueto orario: dal lunedì al venerdì dalle ore 7 alle ore 14 e il sabato dalle ore 7 alle ore 15. Si chiede ai
L’importante attività di controllo sul prelievo e commercializzazione di ricci di mare e polpa di ricci è stata programmata ad ampio raggio a Cagliari e nell’hinterland dal Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale – Servizio Ispettorato. La fase di controlli
Sono dieci i primari, come riporta La Nuova Sardegna, che chiedono la chiusura di tutte le attività dell’ospedale San Francesco se non verrà loro fornita la lista degli operatori sanitari, ufficialmente 15, risultati positivi al Coronavirus. E non solo: si
Sono fioccate, ieri, le polemiche per un link, diffusosi a macchia d’olio, dell’Hotel “La Vecchia Marina”, ad Arbatax. Il link non è sfuggito ieri a Selvaggia Lucarelli che ha scritto un post al vetriolo contro il locale. Ma, come raccontano
Raddoppiano, da lunedì 9 marzo, le ore disponibili per il filo diretto di assistenza psicologica gratuita per il coronavirus COVID-19: il numero verde 800197500 e il numero di cellulare 3791663230, attivi già da una settimana, da domani lo saranno tutti
Oltre alla chiusura delle zone a rischio – Lombardia e dalle province di Modena, Parma, Piacenza, Reggio Emilia, Rimini, Pesaro e Urbino, Venezia, Padova, Treviso, Asti, Alessandria, Vercelli, Novara e Verbano Cusio Ossola – ci sono delle importanti novità anche
Si tratta di una mostra tutta al femminile: «Un “generatore di futuro” -ha rimarcato l’assessora alle Pari opportunità Rita Dedola con delega anche ai Servizi demografici e Cimiteriali, citando Amina e Jenny- simboli della lotta per l’emancipazione femminile nel XIX
Coronavirus, due casi a Nuoro. Si tratta di una ricercatrice – che ha partecipato a un convegno a Udine – e del suo compagno. Già ieri la donna aveva febbre, tosse e dolori. Spaventata, ha cercato di capire come muoversi