Dopo l’Ogliastra, la campagna di screening anti-Covid ‘Sardi e sicuri’ prosegue nella provincia di Nuoro. La seconda tappa del progetto della Regione, realizzato con la collaborazione del professor Andrea Crisanti, microbiologo e accademico dell’Università di Padova, coinvolgerà nell’attività di monitoraggio
Alle volte ci vuole poco, giusto una telecamera, per risolvere i problemi. Così è stata una piccola telecamera di quelle che appena s’intuiscono, solo se ci si fa attenzione, a scoprire l’arcano di Muravera. Un anziano signore di 80 anni
La fortuna ha “baciato” Tortolì, dove nella “Tabaccheria Centrale” in Viale Monsignor Virgilio, qualcuno ha vinto 100mila euro al Superenalotto – come riporta l’Unione Sarda -. La vincita è stata realizzata con una schedina da 1,50 euro – giocata il
In merito alle notizie circolate in questi giorni sui test usati in Ogliastra banditi dal Ministero della Salute francese, la Direzione di ARES-ATS Sardegna smentisce quanto scritto e precisa che i dispositivi usati in questi giorni per lo screening di
Focolaio Covid in una clinica del Santissima Annunziata di Sassari. Nella Clinica medica dell’Aou risultano contagiati 7 degenti e 6 operatori sanitari. Il reparto nella palazzina di viale San Pietro, che era stato trasformato in area Covid per accogliere i
Cagliari, calci e pugni per rubargli il telefono. Arrestati dai Falchi due gambiani. Continuano incessanti i servizi per la prevenzione e il contrasto di reati predatori da parte della Polizia di Stato di Cagliari nella città e nell’hinterland. Ieri mattina
Ha tenuto in scacco per ore, ieri sera, la via dove risiede a Pirri, intimorendo condomini e passanti con minacce e insulti urlati a squarciagola, un uomo del 1953 con precedenti denunce a carico. Si è barricato nella propria abitazione
Sono 33.794 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 301 nuovi casi. Si registrano anche 11 decessi (828 in tutto). In totale sono stati eseguiti 507.930
Arriva anche l’allarme per invasione delle gazze in Sardegna. Un fenomeno che secondo Coldiretti Nord Sardegna rischia di essere “fuori controllo”. “Un problema in più per gli agricoltori e che si aggiunge a quelli cronici causati da cornacchie, cinghiali
Quando arriva la neve, si pensa ai suggestivi paesaggi montani imbiancati e in qualche modo si ritorna bambini rivivendo le emozioni di un tempo. Chi vive quotidianamente nei centri dei principali rilievi dell’Isola, come Desulo, conosce molto bene altri aspetti