• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Senza categoria - Pagina 21 di 465 | Cagliari - Vistanet
Senza categoria - Pagina 21 di 465 | Cagliari - VistanetSenza categoria - Pagina 21 di 465 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Cagliari, torna balneabile il Poetto: revocato il divieto tra l’Ospedale Marino e l’Ottagono 6 Luglio 2025
  • La Sardegna festeggia Tziu Titinu: 102 anni di vita, memoria e saggezza 6 Luglio 2025
  • Paura nella notte sulla Provinciale 3: auto prende fuoco in corsa e viene distrutta dalle fiamme 6 Luglio 2025
  • “Freedom – Oltre il Confine” torna in Sardegna: alla scoperta di Carbonia con Roberto Giacobbo 6 Luglio 2025
  • E’ stato ritrovato lungo una statale riverso a terra, quasi morto per un colpo di calore: Billo ora cerca casa 6 Luglio 2025
  • home
  • Cagliari
Senza categoria

“Crogoristas”: scopriamo la pasta a forma di cresta di gallo e gallina tipica della Marmilla

26 Giugno 2024 0

Le Crogoristas sono un formato di pasta tradizionale originario di Masullas, un piccolo comune nella provincia di Oristano, in Sardegna. Questa pasta fresca è inclusa nella lista dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali della Sardegna (PAT). La forma delle Crogoristas è visivamente

Sardegna terra millenaria: un fungo roccioso poco conosciuto. Sapete dove si trova?

25 Giugno 2024 0

Questo particolare fungo di roccia poco noto si trova a Samugheo, per la precisione a Sud del paese in località Bastadille. Geologicamente si trova tra il complesso granitoide ercinico del Mandrolisai-Sardidano e il complesso vulcanico miocenico di Ottana (Aquitaniano-Burdigaliano). Come

Accadde oggi. 25 giugno 2009: 16 anni fa moriva Michael Jackson, il re del pop

25 Giugno 2024 0

Michael Jackson, 16 anni senza il re del pop che ha cambiato per sempre la storia della musica Esattamente 16 anni fa, il 25 giugno 2009, moriva a Los Angeles il re del pop, Michael Jackson. Nato nel 1958 a

La ricetta Vistanet di oggi: sa pibadra, è tempo di preparare i pomodori secchi

24 Giugno 2024 0

Chi di noi non ricorda la casa dei nonni, in cortile le tavole di legno poggiate tra le spalliere di due sedie con su file ordinate di pomodori e quel profumo inconfondibile che aleggiava intorno diffuso dalla canicola estiva? Sa

Lo sapevate? Nel territorio di Esterzili è stato ritrovato un magnifico tesoro di epoca nuragica

24 Giugno 2024 0

Lo sapevate? Nel territorio di Esterzili è stato ritrovato un magnifico tesoro di epoca nuragica. Nel cuore della Barbagia di Seulo, precisamente nel territorio di Esterzili, in località Cuccureddì, a quasi mille metri di altitudine su uno dei maestosi versanti

Accadde oggi. 24 giugno 1934: nasce Maria Carta, prodigiosa voce di Sardegna

24 Giugno 2024 0

Maria Carta: la voce eterna della Sardegna. La voce di Sardegna, l’espressione della sua memoria, una donna fiera e di una bellezza straordinaria. Questo fu Maria Carta, artista profonda e intensa, capace di trasformare ogni nota in un richiamo ancestrale

Lord J, il rapper sardo che canta in campidanese: «La Sardegna al centro dei miei singoli con Sardus Pater»

23 Giugno 2024 0

Sempre la Sardegna al centro di tutto, a braccetto con la musica, sia chiaro: Lord J, rapper cresciuto negli anni Novanta nel Sud Sardegna (in provincia di Cagliari, tra campagna, mare e archeologia), si dichiara da sempre innamorato dell’Isola e questa

Lo sapevate? Esistono più di 30 versioni diverse per dire “pecora” in sardo

23 Giugno 2024 0

Con una popolazione di oltre 3 milioni di capi la pecora è il mammifero più diffuso in Sardegna. Si tratta di un animale il cui legame con l’Isola è indiscutibile da millenni. La tradizione agropastorale sarda e le produzioni gastronomiche

23 giugno, la notte di San Giovanni: quando le giovani donne sarde leggevano il proprio futuro nei fiori

23 Giugno 2024 0

Anticamente durante la vigilia di San Giovanni, la notte tra il 23 e il 24 giugno, fino alla prima metà del ‘900, non era difficile imbattersi, sull’orlo delle mulattiere di tutta l’isola, in un via vai frenetico di vivaci gonnelle

Lo sapevate? La curiosa ed esotica origine del nome “Assemini”

22 Giugno 2024 0

Assemini è oggi con i suoi quasi 30mila abitanti uno dei comuni più popolosi della Sardegna. Questo centro è abitato fin da tempi più antichi e anche l’origine del suo nome potrebbe trovare riscontro nelle origini della sua fondazione. Il

« Precedente 1 … 19 20 21 22 23 … 465 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: LEAD MAGNET S.R.L. RO - Calea Timisorii 212/2, 310227, Arad Romania (Romanian C.U.I: 38864543 REG. ROONRC.J2/221/2018 EU VAT/TVA: RO40490297) dal 2016 - Register: Aruba s.p.a