Aumenta il numero dei casi positivi in Sardegna, ma la percentuale di posti letto occupati da pazienti covid risulta ancora sotto la soglia critica, secondo il report settimanale della Fondazione Gimbe. Risulta in peggioramento, come riporta stamane Ansa Sardegna, l’indicatore
Dopo innumerevoli proteste, di pazienti e delle istituzioni del nuorese e dell’Ogliastra, arrivano finalmente buone notizie per l’Hospice di Nuoro. La struttura, che accoglie e che cura i malati terminali, era chiusa, infatti, per carenza di specialisti. Il Commissario Straordinario dell’ASSL
Arriva la denuncia del Movimento Cinque Stelle su alcune gravi lacune della somministrazione dei vaccini anti Covid in Sardegna. “Sulla campagna vaccinale delle persone fragili la Regione Sardegna, noncurante delle raccomandazioni del Ministero della Salute emanate a livello nazionale, ha
Via libera del Consiglio dei ministri al dl che scrive la roadmap delle riaperture, a partire da lunedì 26 aprile. Astenuta, la Lega (ADNKRONOS). Il decreto, tra le altre cose, posticipa al 31 luglio lo stato di emergenza (ADNKRONOS). Al
Continuano le indagini della Procura di Cagliari sulla vicenda relativa al pranzo di Sardara – in piena zona arancione – a cui hanno partecipato una quarantina di commensali fra politici e manager della Regione Sardegna. Al momento non sono filtrate
Salgono a 409.540 le dosi somministrate in Sardegna, a fronte delle 446.110 consegnate sinora alla Regione, con una percentuale che sale al 88,7%. Un aumento di 11.194 dosi nelle ultime 24 ore. L’isola si piazza così al sestultimo posto della
“Stamattina, quando sono arrivata in Consiglio regionale, mi è stata consegnata una lettera anonima. L’ho aperta e ho compreso che, trattandosi del caso Sardara, il contenuto non compete il mio ruolo, quindi ho contattato la Procura della Repubblica”. Così la
Oggetti di ecodesign realizzati con gli scarti della lavorazione delle cozze. Il nuovo progetto di economia circolare di MEDSEA e Nieddittas. Al via il nuovo progetto di economia circolare applicata alla mitilicoltura che vede in prima linea MEDSEA e Nieddittas.
Covid-19: da maggio in Italia ( come già in Inghilterra e il altri stati europei) il test per l’autodiagnosi a casa si venderà al costo di circa sette euro nelle farmacie e nei supermercati. Il tampone fai da te si
“La prima impressione è quella di una struttura in via di smantellamento, che, pezzo dopo pezzo, si sta spogliando dei suoi punti di forza. Ebbene, al termine della visita l’impressione è confermata del tutto. Appare così oggi l’Ospedale San Francesco