Come veniva vista nel mondo la Sardegna nel 1963, ormai quasi 60 anni fa? Una risposta a questa domanda potrebbe darla un bellissimo documentario girato nell’Isola da British Paté nel 1963. I sardi vengono descritti come “un popolo gentile che
Un Alfiere della Repubblica al CUS Cagliari. Questa mattina al Quirinale, Nicola Salis, portiere della prima squadra di calcio del Centro Universitario Sportivo cagliaritano, ha ricevuto l’attestato d’onore di Alfiere della Repubblica per il 2019. Nicola è stato premiato dal Presidente
Allerta meteo in Sardegna: in arrivo venti di burrasca, freddo e mareggiate. Diramato un bollettino di condizioni meteorologiche avverse da parte della Protezione Civile regionale. Dalle ore 18 di venerdì 10 e fino alle ore 14 di sabato 11 dicembre,
Il 10 dicembre 1927 Grazia Deledda ritirò a Stoccolma il Premio Nobel per la Letteratura assegnatole per l’anno precedente, il 1926. Ai membri dell’Accademia reale svedese proferì un discorso breve ma ricchissimo di significato, sulla sua vita, sulla Sardegna e
Una squadra dei Vigili del Fuoco di Nuoro è intervenuta intorno alle ore 11:30 per incidente stradale sulla S.S. 389 al Km 6,4. Un’autovettura Fiat Punto, condotta da una ragazza di 29 anni residente a Fonni, mentre procedeva in direzione
Il Cinema Italiano piange la scomparsa della regista Lina Wertmüller, deceduta oggi all’età di 93 anni. Tra i suoi riconoscimenti più importanti c’è sicuramente la consegna dell’Oscar alla carriera e l’assegnazione della Stella sulla Walk of Fame. Tributi meritati dalla
A Stampace resiste da 35 anni la bottega di frutta e verdura di Ignazio Trogu. Una di quelle attività che provano a non soccombere all’avanzata dei grossi punti vendita e soddisfano le piccole richieste del quartiere. Frutta e verdura sotto
“E quindi uscimmo a riveder le stelle”, diceva il Sommo Poeta Dante Alighieri nella Divina Commedia. “A rivedere i monti della Sardegna”, verrebbe invece da dire davanti a queste foto inviateci dal nostro lettore Dario Loddo. In un luogo poco
In Sardegna si registrano oggi 138 ulteriori casi confermati di positività al COVID, sulla base di 3299 persone testate. Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 9201 tamponi. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 8 (
Oggi luogo di arrivo di tantissimi provenienti, in bus o in treno, dall’hinterland cagliaritano e non solo. Ma piazza Matteotti, a distanza di oltre un secolo, conserva ancora il busto del maestro Giuseppe Verdi. Eppure, ancora evidente è un errore