• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Senza categoria - Pagina 14 di 467 | Cagliari - Vistanet
Senza categoria - Pagina 14 di 467 | Cagliari - VistanetSenza categoria - Pagina 14 di 467 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Lo stilista sardo Antonio Zaru alla conquista di Hollywood look di Federico Wardal 5 Novembre 2025
  • Marilena Lionetti, una sarda in giro per il mondo: «Continuerò a viaggiare. Ma tornerò sempre da te, mia amata Sardegna» 5 Novembre 2025
  • Calamosca: cade rovinosamente sulla strada per il Fortino di Sant’Ignazio. Intervento di Vigili del Fuoco e ambulanza 5 Novembre 2025
  • Polonara si risveglia dopo un coma di 10 giorni: terribili complicazioni dopo il trapianto 5 Novembre 2025
  • Robin, il cane perfetto: recuperato in campagna, è un angelo. 10 e lode in passeggiata, bontà, obbedienza 5 Novembre 2025
  • home
  • Cagliari
Senza categoria

Lo sapevate? L’unico sito archeologico conosciuto con più di due pozzi sacri ravvicinati si trova in Sardegna

13 Settembre 2024 0

Situato nel territorio di Vallermosa a circa 700 metri sopra il livello del mare, questo sito archeologico rappresenta un notevole esempio di villaggio santuario che, grazie alla presenza di ben 3 pozzi sacri, risulta unico in tutto il mondo. Il

Lo sapevate? In Sardegna c’è una bellissima roccia a forma di elefante

12 Settembre 2024 0

In Sardegna capita spesso che le rocce assumano forme molto particolari. Sono tantissime quelle le cui sembianze ricordano le fattezze degli animali: orsi, cani, tartarughe, polpi e un elefante. Quest’ultima è forse la più suggestiva. Si trova a Castelsardo, al

In Sardegna vive l’anfibio più raro d’Europa, il geotritone sardo

12 Settembre 2024 0

Lo sapevate? Nella nostra Isola vive il geotritone (o euprotto) sardo, l’anfibio più raro d’Europa. Prima l’animale aveva una distribuzione molto più ampia in tutta la Sardegna (soprattutto sopra i 400 metri) mentre ora è confinata in poche località sopratutto nella

Lo sapevate? A Cagliari nel cimitero di Bonaria ci sono i proiettili utilizzati dagli Aragonesi nell’assedio ai Pisani del 1324

10 Settembre 2024 0

Lo sapevate? All’ingresso del cimitero di Bonaria, a Cagliari, ci sono alcune palle di pietra (altre si trovano ancora vicino alla chiesa di San Saturno) che servirono nell’assedio ai Pisani nel 1324. Gli Aragonesi si sistemarono sul colle di Bonaria,

Lo sapevate? Anticamente in Sardegna viveva la bertuccia nana, una specie di scimmia locale

10 Settembre 2024 0

Lo sapevate che in un passato remoto, tra le meraviglie naturali della Sardegna, viveva una creatura sorprendente e oggi quasi dimenticata? Si tratta della bertuccia nana, una specie di scimmia che un tempo popolava l’isola. Oggi può sembrare incredibile pensare

Lo sapevate? Filippo di Spagna è ancora “Re di Sardegna”, “Marchese di Oristano” e “Conte del Goceano”

9 Settembre 2024 0

La Corona Spagnola e la Sardegna si sono definitivamente “separate” nel 1720 con il passaggio dell’Isola al dominio dei Savoia. Certi legami però sono ancora vivi, sia dal punto di vista linguistico e culturale, sia da quello formale. Basti pensare

Lo sapevate? A Cagliari c’è un importante edificio progettato dall’archistar Renzo Piano

7 Settembre 2024 0

Anche Cagliari ha il suo edificio progettato dal grande architetto di fama mondiale Renzo Piano. Si tratta del Complesso CIS in Viale Bonaria che, come si legge nelle schede di Monumenti Aperti, nasce dall’esigenza di realizzare la nuova Sede dell’allora

Lo sapevate? Qual è la cascata con il salto più alto in Sardegna?

7 Settembre 2024 0

Lo sapevate? Quale è la cascata con il salto più alto in Sardegna? La chiamano la “Grande Cascata” e ha un salto di ben 72 metri. Una meraviglia naturale che è possibile vedere dopo due ore di trekking non duro.

Lo sapevate? Sotto la chiesa di Sant’Eulalia, alla Marina, c’erano un tempo 6 cripte più una, la Cripta Mayor

6 Settembre 2024 0

La chiesa di Santa Eulalia conservava sotto la pavimentazione 6 cripte, ognuna corrispondente alla cappella sovrastante, realizzate a partire dal XVI secolo e abbandonate con l’apertura del cimitero monumentale di Bonaria (1826) a seguito dell’editto di Napoleone (1804) che vietava

«Mi hanno stuprata, ma sono rinata»: la cagliaritana Simona Deiana racconta il percorso di rinascita dopo l’incubo

6 Settembre 2024 0

“Io non sono proprietà di nessuno, nessuno può costringermi ad amare una persona che non rispetto. L’onore lo perde chi fa certe cose, non chi le subisce”. Questa citazione di Franca Viola – che, nel contesto siculo degli anni Sessanta,

« Precedente 1 … 12 13 14 15 16 … 467 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a