Settantadue anni fa l’Italia diventava una repubblica parlamentare. Dopo il ventennio fascista, gli italiani poterono finalmente votare liberamente e, il 2 giugno 1946, si recarono in massa alle urne per lo storico referendum istituzionale per scegliere tra monarchia e repubblica.
Alla scoperta degli antichi mestieri nel cuore di Cagliari. Nel terzo millennio ciò che sembrava perduto lo si ritrova in uno dei quartieri simbolo del capoluogo sardo. Così, ecco alla Marina il fabbro Giovanni Polla, una vita di lavoro con
Sono terminate nel pomeriggio di oggi le operazioni di recupero del camion precipitato ieri in mare a Giorgino. Il recupero del camion è avvenuto con ausilio del Nucleo dei Vigili del Fuoco dei Sommozzatori di Cagliari e del reparto nautico
Gravissimo atto di violenza nei confronti di un cane a Siniscola. Un uomo è stato denunciato poiché responsabile all’interno del suo terreno, dell’uccisione del proprio cane. L’uomo ha tolto la vita all’animale con l’esplosione di alcuni colpi di carabina ad
Inizieranno il prossimo mese di settembre 2022 e dureranno circa un anno i lavori per la riqualificazione ambientale e paesaggistica della passeggiata sul viale Buocammino. Un intervento che si estende su un percorso di oltre 400 metri. Obiettivo: più verde,
Una decina di colpi di fucile sparati dai banditi ( almeno sei, dale prime ricostruzioni) che questa mattina hanno tentato di rapinare il furgone della Sicurezza Notturna sulla Ss 130, all’altezza di Siliqua. Un’aggressione che però non è andata secondo
Tragedia, questa mattina, a Cagliari: un camion che si trovava in un cantiere nella zona di Giorgino è finito in mare e l’uomo che si trovava alla guida del mezzo è morto. Probabilmente a causare l’incidente una manovra sbagliata da
Curiosi di passare qualche giorno all’insegna della pace e meditazione, lontano da stress, caos e traffico? Se sentite forte questa esigenza, la vacanza in convento è quello che fa per voi. Le strutture che offrono questo genere di ospitalità sono
Lo sapevate? Negli anni Trenta a Cagliari fu varato un piano regolatore che prevedeva la realizzazione di una lunga galleria che collegasse il quartiere di Stampace a quello di Villanova. Era prevista la realizzazione di una galleria lunga circa 400
Perdasdefogu nel Guinnes dei Primati. Il comune sardo è entrato nel libro dei record mondiali per la più alta concentrazione di centenari al mondo. È il secondo record legato alla longevità per Perdas, già entrato nel Guinness 8 anni fa