Lo sapevate? In Sardegna c’è una spiaggia bellissima che ha il nome della grande cantante soul Shirley Bassey. In Gallura vicino a Porto Rotondo, non lontano dalle rocce di Punta di Volpe e dalla spiaggia dei Sassi, si trova la spiaggia
La Sardegna ospita al suo interno numerosi primati naturalistici. Uno di questi si trova nel Supramonte di Dorgali e precisamente nella splendida e affascinante grotta di Ispinigoli, a pochi chilometri dal centro abitato del paese. All’interno di questa cavità, che
Risale alla fine del I sec. a.C., ed è stata scoperta casualmente nel 1956 durante i lavori di costruzione un edificio adiacente a quello dell’ I.N.P.S. Si tratta di una fullonica, o meglio, dei suoi resti. Furono ritrovati un bancale
A Stampace resiste da 35 anni la bottega di frutta e verdura di Ignazio Trogu. Una di quelle attività che provano a non soccombere all’avanzata dei grossi punti vendita e soddisfano le piccole richieste del quartiere. Frutta e verdura sotto
Giuseppe Chessa, 90 anni, Antonietta Cambone, 83, marito e moglie di Galtellì: le foto della loro gita in gommone alla scoperta delle cale d’Ogliastra hanno fatto il giro del web. Il figlio, Giuseppe Chessa junior, titolare di una ditta di
Non è mai troppo tardi per andare alla scoperta delle cale ogliastrine. Un manifesto della longevità in Ogliastra quello pubblicato da Giuseppe Chessa, noleggiatore di gommoni della zona. Lui 90 anni, lei 83, mano nella mano, sono andati alla scoperta
In data odierna, su un totale di 24 incendi occorsi sul territorio regionale, si segnalano 6 incendi, per la soppressione dei quali il Corpo forestale ha utilizzato, oltre le squadre a terra, anche i mezzi aerei del Corpo forestale oltre
Donnavventura in Ogliastra. Come vi avevamo annunciato nelle settimane scorse le ragazze della fortunata trasmissione televisiva hanno girato una puntata nel territorio ogliastrino. Domani, alle ora 12.05 su Rai Due sarà possibile vedere le bellezze della Sardegna in loro compagnia.
In Sardegna il primato della chiesa con il rosone più grande appartiene al Mandrolisai. Questa di trova nel territorio di Sorgono, centro più importante della zona, nel suggestivo Santuario di San Mauro, risalente al XII secolo. Le origini di questo
Nuove luci nella casa natale della scrittrice nell’anno delle celebrazioni deleddiane. L’iniziativa è dell’Istituto superiore regionale etnografico che gestisce l’antico palazzetto nel cuore del rione storico di San Pietro a Nuoro. Qui mercoledì 13 luglio dalle ore 20.30 nel cortile