Architetta d’interni, imprenditrice nell’organizzazione di eventi, vice presidente Adsi (Associazione Dimore Storiche Italiane) delegazione Sardegna. Eletta consigliera comunale nel 2016, nominata assessora al turismo, attività produttive e mercati, film commission, pari opportunità; consigliera comunale dal 2019 al 2024. Dal 2024
Articolo di Giuseppe Piredda La Sardegna è una terra straordinaria, ricca di cultura, bellezza e talento. Ma per molti giovani può diventare anche una gabbia silenziosa, che soffoca le ambizioni per la carenza di opportunità nel lavoro, nella formazione e
Figure silenziose, accoccolate come in un eterno riposo. Immobili, raccolte in posizione fetale, sembrano immerse in un sogno profondo, quasi fuori dal tempo. Sono opere che colpiscono per la loro forza espressiva, capaci di evocare la fragilità dell’esistenza umana e
Nella giornata in cui Papa Francesco ci ha lasciati (qui il LINK all’articolo), ricordiamolo con la sua visita alla città di Cagliari, che avvenne il 22 settembre del 2013. In una calda mattina d’inizio autunno, giungeva a Cagliari Papa Francesco.
A Muravera torna transitabile, anche se solo per qualche settimana, la galleria Arexini sulla Nuova Statale 125. Da questa mattina, infatti, Anas ha riaperto provvisoriamente il tunnel al traffico veicolare, sospendendo i lavori di ammodernamento in corso. La decisione è
Tutto è cominciato con un’idea semplice ma potente: portare la cultura della sicurezza alimentare direttamente nei territori della Sardegna, là dove ogni giorno operano, crescono e si formano cuochi, ristoratori, imprenditori e professionisti del food. Così è nato l’HACCP Sardegna
È tempo di festeggiamenti per “Il TG dei Fuorionda”, il programma televisivo di informazione e intrattenimento ideato e condotto dal giornalista Andrea Atzori, che taglia il traguardo del primo anno di trasmissione e celebra la puntata numero 20. In onda
Il Parco di Molentargius ha regalato uno dei suoi spettacoli più suggestivi: un tramonto incantevole ha avvolto il paesaggio, tingendo il cielo di sfumature calde e dorate di fronte all’Idrovora del Rollone. Un momento di rara bellezza, in cui natura,
Pully, l’inconfondibile fenicottero simbolo del Cagliari, ha deciso di accompagnare la squadra Primavera in una trasferta importante, quella della finale di Coppa Italia contro il Milan. Ma più che un semplice viaggio al seguito della squadra, è stata un’avventura ricca
Oggi incontriamo Massimiliano Perlato, voce appassionata e instancabile narratore dell’identità sarda. In questa intervista ci apre il cuore parlando della madre Maria, recentemente scomparsa, punto di riferimento nella sua vita e figura che è stata fondamentale nel trasmettergli l’amore per