“Conosciamo e seguiamo attentamente l’esperienza pugliese riguardo al sostegno del traffico aereo, così come monitoriamo tutti gli interventi in materia, a livello nazionale ed europeo”. Lo dice l’assessore dei Trasporti Massimo Deiana. “Nel caso specifico della Regione Puglia – aggiunge
La partecipazione alla prossima edizione del Vinitaly e il Grenaches du monde 2017 in Sardegna, le strategie di promozione del vitivinicolo e dell’agroalimentare e i possibili gemellaggi internazionali sono stati al centro di un incontro tra l’assessore dell’Agricoltura Elisabetta Falchi,
Approvate le direttive di attuazione della legge regionale 11 maggio 2015, “Norme in materia di agriturismo, ittiturismo, pesca turismo, fattorie didattiche e sociali”: il via libera è arrivato oggi da parte della Giunta regionale, su proposta dell’assessore dell’Agricoltura Elisabetta Falchi.
La quarta tappa della manifestazione “ADOTTA UN NURAGHE” approda nel Sarrabus. Dopo aver liberato dalla vegetazione e reso accessibile il misterioso Nuraghe Ponte, tra Lanusei e Ilbono, e il maestoso Nuraghe Sellersu, che domina l’altopiano di Teccu a Bari Sardo,
Si chiama Giovanna Sanna, è barbaricina, ha 45 anni ed è insegnante. È lei la nuova presidente regionale della Croce rossa sarda. Espressione della volontà elettorale dei comitati provinciali della Sardegna, presta la sua opera di volontaria da 15 anni. Ha operato in tutti
Sicurezza alimentare ed energia pulita al centro dei due incontri di oggi a Pechino del vicepresidente della Regione Raffaele Paci per avviare un percorso che consenta di rafforzare i rapporti commerciali fra Sardegna e Cina. Gli incontri sono stati organizzati
«Per combattere il fenomeno della dispersione scolastica la Regione è intervenuta con il programma triennale Tutti a Iscol@. Oggi nell’Isola le autonomie stanno sperimentando la prima attuazione delle tre linee di intervento. La linea A che mira al potenziamento delle
Missione in Cina per la Regione Sardegna con il Crs4 e il Centro regionale di programmazione per perfezionare l’accordo siglato con Huawei per lo sviluppo di progetti di ricerca in ambito Smart & safe city, ovvero città più intelligenti e
In Sardegna diminuiscono gli infortuni in edilizia; dai 1.658 del 2010 si è passati ai 791 del 2014, registrando un calo di 867 casi. In modo specifico crollano nelle imprese artigiane (che rappresentano il 65% delle aziende del settore): si è passati da
L’assessore Claudia Firino ha partecipato alla giornata mondiale contro l’omofobia, nell’assessorato della Cultura, alla presentazione del cartellone dell’associazione Arc che, dal 2002, difende le libertà, i diritti e la cittadinanza di omosessuali, bisessuali e transessuali. Fino al 25 giugno sarà un susseguirsi