L’insegnante di italiano per stranieri Loredana Rosa, in cattedra al CPA di Lanusei, ha filmato uno dei suoi alunni, il gambiano Ranking Sarta Sonko, mentre recita il primo canto dell’Inferno di Dante. «La bellezza di Dante oggi. Perché davvero tutti,
Si aggravano le condizioni di salute dei cardiopatici ogliastrini in protesta. Dopo due settimane di sciopero della fame e dei farmaci salvavita, i manifestanti stanno dando i primi e preoccupanti segni di cedimento fisico. Dalle corsie del reparto di cardiologia
Il Consiglio dei ministri, nella seduta di ieri, ha dato il suo parere positivo alla riperimetrazione dell’area dell’ex Arsenale militare, che dà il via libera allo sblocco delle bonifiche, alla definizione del piano di rigenerazione urbana ed ai lavori per
È stato aperto il 20 gennaio il nuovo centro per il rimpatrio di Macomer. Iniziano ad arrivare i primi migranti irregolari che saranno ospitati al suo interno prima di essere riportati nei loro Paesi di origine. A coordinare le operazioni
Un uomo di 56 anni, Manuel Francois Brunelli, nato in Francia ma da tempo residente a Bari Sardo, è morto, stroncato da un malore, mentre faceva jogging. Il tragico evento è avvenuto nei pressi della Torre, in spiaggia. Inutili i
Il Ponte di Oloè (Oliena-Dorgali), chiuso dal 2013 – quando un’alluvione si abbatté sul posto uccidendo l’agente di Polizia Luca Tanzi –, riaprirà il prossimo martedì, 28 gennaio. Il Tribunale di Nuoro aveva disposto il dissequestro, dalla Provincia è invece
80 pecore morte e un grandissimo spavento: è questo il bilancio dell’acqua rilasciata dalla diga Maccheronis, a Torpè, e arrivata fino a Posada, località Is Craios. A riportare la vicenda, Sardinia Post. Carlo Careddu, questo il nome dell’allevatore che ha
La vertenza latte aveva allontanato tra loro i pastori sardi. Ora l’associazione Più Sardegna, che aveva preso le distanze dagli allevatori che avevano ricevuto il mandato per il tavolo ministeriale delle trattative sul prezzo, propone un incontro a Tramatza per
I pazienti ogliastrini cardiopatici ancora una volta in rivolta contro la mancata apertura del reparto di Emodinamica di Lanusei: dopo la mancata firma dell’Ats per l’attivazione del reparto, i membri dell’associazione Amici del Cuore hanno ripreso la protesta con lo
Wizz Air, il più grande vettore low cost dell’Europa centrale e orientale, ha annunciato il nuovo collegamento Alghero-Vienna che sarà operato con 3 frequenze settimanali (martedì, giovedì e sabato) da giugno a ottobre. Il nuovo collegamento consolida e rafforza la