L’accusa è quella di modifica dello stato dei luoghi sottoposti a tutela e deturpamento di bellezze naturali. Un imprenditore, titolare di uno stabilimento balneare che aveva in concessione la spiaggia del Gabbiano, è stato denunciato e il suo stabilimento sottoposto
A rilanciare, ieri, un’idea che negli ultimi quasi tre decenni ha stuzzicato l’attenzione di tutti, è stato – come scrive La Nuova Sardegna – l’assessore regionale ai Lavori Pubblici, Roberto Frongia. La trasversale sarda Arbatax-Oristano un collegamento tra costa centro
Dal lontano 2018, anno in cui cinque aziende baunesi si unirono nel consorzio di imprese “Craba Baunei”, sono stati fatti passi da gigante. A costituire questo sodalizio, Cabras Formaggi (minicaseificio che lavora solo latte caprino di proprietà), la gelateria Timasù (produce gelati utilizzando
L’app “Heart of Sardinia” è ormai attiva da qualche giorno: tramite un semplice clic sul proprio smartphone, sarà possibile prenotare il soggiorno in quella che è una perla ogliastrina, Cala Goloritzé. Mario Mereu del Laboratorio orafo Sa Nàccara premierà la
Sono tutti negativi al Covid-19 gli ultimi dieci pazienti ricoverati nel reparto di Clinica di Malattie infettive mentre sono in fase di dimissione, verso i reparti di Ittiri e Ozieri, gli ultimi pazienti ricoverati nel Policlinico Sassarese che cessa l’attività
Precipita da un dirupo, muore un escursionista di 48 anni. L’uomo è caduto non lontano dalla spiaggia di Rena Majore, in provincia di Sassari. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri. (Notizia in aggiornamento).
Ora è ufficiale, il nuovo Ponte di Sant’Antioco non si farà. I Sindaci del fronte unico proposto dal Comitato Porto Solky hanno già deciso che i 57,5 milioni del Piano Sulcis dovranno essere rimodulati per la riqualificazione del porto di
Dorgali. È stata trasportata al San Francesco di Nuoro con l’elisoccorso Marilena Ruiu, l’infermiera 26enne caduta da cavallo ieri sera, verso le 20. La giovane, per cause ancora da accertare, sbattuto il viso perdendo conoscenza. Le sue condizioni sono apparse
Incidente mortale sulla 128 bis tra Ozieri e Pattada. Nel terribile scontro perde la vita un giovane medico di Orune. Alle 18,40 la sala operativa dei Vigili del Fuoco di Sassari ha ricevuto una richiesta di soccorso per un incidente
Paura per un cane in pericolo a Porto Torres. L’animale, individuato da due persone, si trovava in balia della corrente del mare. Inizialmente disorientato e spaventato, è stato recuperato, accudito e rifocillato dai Vigili del Fuoco. In serata poi il