Sette aquile del Bonelli sono state liberate nei cieli del Parco Tepilora nel centro Sardegna. La voliera che ha ospitato gli esemplari, quattro femmine e tre maschi, giunti nell’isola lo scorso 4 agosto, è stata aperta all’alba dal personale dell’Istituto
Polemica intorno alle vicende della Costa Smeralda, trasformata da paradiso delle vacanze a focolaio Covid: i turisti presenti che, positivi, hanno poi fatto ritorno alle proprie terre hanno destato preoccupazione in tutta Italia. Ed è stata l’Isola a farne le
Su 1.000 tamponi effettuati sul personale delle strutture ricettive della Costa Smeralda, nessuno ha dato esito positivo. Inoltre nessuno del personale sanitario dell’ospedale Mater Olbia è risultato contagiato dopo i quattro contagi registrati nei giorni scorsi. Numeri importanti che smentiscono
Covid-19, l’Isola dice addio alla prima vittima di questa seconda ondata di virus. L’uomo, un pensionato 78enne che soffriva di altre patologie, è morto ieri nel reparto di Malattie Infettive dell’Aou di Sassari. Si trovava lì dal 23 agosto, giorno
Una cabina elettrica nel centro di Ploaghe diventa un’opera di street art ma anche un messaggio di speranza e incoraggiamento in epoca di pandemia da coronavirus. L’artista Marco Mattei ha realizzato un murale sulla cabina elettrica all’angolo tra via Roma
Ulassai. Approvata dal Comune la graduatoria ufficiale del “Progetto Sostegno Studenti Meritevoli – Anno Accademico 2018/2019”. Premio per 20 studenti universitari diligenti: liquidati 1500 euro a testa per i più meritevoli nell’anno 2018-2019. «Come negli anni precedenti, anche quest’anno l’amministrazione
Mamoiada, tra le vie del centro un murale bellissimo che racconta questo 2020 infausto. Ad averlo dipinto sulla parete è stato Mirko Deiana, ma il disegno originario è di Mauro Piroddi, artista villagrandese. «Sembra tutto un sogno maledetto,» aveva scritto sui
Villagrande, in località Tricarai avvistata diverse volte quest’estate la Malmignatta (Vedova nera mediterranea), chiamata in sardo “Argia”. L’ultimo avvistamento il 21 agosto, nascosta in pieno campo sotto una pietra. Solitamente, si trova sotto le pietre durante le lavorazioni in campagna.
A Porto Torres, in località Balai, la Capitaneria di porto ha recuperato il cadavere di una donna di circa trent’anni. Immediatamente sono state avviate le indagini attraverso la Procura di Sassari. La donna potrebbe essere stata colta da un malore.
Orgosolo, il Comune chiude per qualche giorno, dal 1 al 3 settembre: accertati nel paese del Nuorese 15 casi di positività in pochi giorni. Il Sindaco Dionigi Deledda ha avvisato la cittadinanza con una nota.