Mascherine obbligatorie anche all’aperto 24 ore su 24 a Sassari. Lo ha deciso il vice sindaco della città Gianfranco Meazza con un’ordinanza valida da oggi al 7 settembre, a seguito dell’impennata dei casi nel nord Sardegna. La prescrizione riguarda gli
Cala Liberotto, Orosei: il bagnino ha tratto in salvo una donna. A far presente il gesto straordinario all’amministrazione comunale, una persona che ha assistito al salvataggio che scrive: “Mi piacerebbe che l’amministrazione comunale spendesse qualche parola di lode nei confronti
Due elicotteri del Corpo forestale provenienti dalle basi di Alà dei sardi e di Fenosu stanno intervenendo, dalle prime luci dell’alba, su un incendio nelle campagne di Loiri Porto San Paolo, località Zappalli Minore. Sul posto, coordina le operazioni di
“‘Perseveranza’ Quartz, liquid sheath and spray on wall and windows 18 x 12 m Nuoro Nepo 2020”. A scrivere queste parole – accompagnandole con alcune foto della sua bellissima opera appena terminata a Nuoro – sul suo profilo Facebook è
Alle 14:50 di ieri la squadra dei Vigili del fuoco di Tortolì è intervenuta a seguito della richiesta di soccorso pervenuta da una coppia di escursionisti lombardi in difficoltà presso la località “Barraccu Cucutos” nel Comune di Urzulei. La donna,
Nurallao, muore un 93enne dopo esser stato investito da un’auto. Un anziano è stato investito da un’automobile, guidata da una cinquantenne. Inutili i tentativi di rianimare l’uomo. Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri.
Mascherine obbligatorie anche all’aperto 24 ore su 24 a Sassari. Lo ha deciso il vice sindaco della città Gianfranco Meazza con un’ordinanza valida da domani al 7 settembre, a seguito dell’impennata dei casi nel nord Sardegna. La prescrizione riguarda gli
Porto Frailis, bagnino e alcuni bagnanti hanno soccorso una signora e una ragazza – madre e figlia – in difficoltà in acqua. Stavano per essere sbattute sugli scogli e alzavano le mani in segno d’aiuto, per fortuna i presenti hanno
In queste ore è al lavoro un tavolo tecnico per decidere le modalità di ritorno a casa dei turisti che sono risultati positivi al Covid-19 qui in Sardegna. La Protezione Civile insieme alle Regioni Sardegna e Lazio stanno riflettendo sulle
“Sindaco e Hotel Castello basta negri e algerini infetti o siete morti”, queste le parole che campeggiano, scritte a caratteri cubitali con una bomboletta nera, lungo un muro. Le minacce sono rivolte al sindaco di Aritzo Gualtiero Mameli e al