Un’anfora romana consegnata al Museo della Tonnara. Un anonimo ha lasciato all’esterno della struttura di via Lepanto il reperto archeologico proveniente dagli scavi del porto Mannu. L’hanno trovata all’esterno del portone di ingresso del museo della Tonnara, coperta da un telo
Il concerto dei musicisti jazz Paolo Fresu e Uri Caine inaugurerà la 30esima edizione del Festival ‘Oltre i confini’. Il sipario sulla trentesima edizione del festival “Oltre i confini”, curato dal Teatro Actores Alidos, si aprirà domani, domenica 17 novembre, alle ore 21, all’Auditorium del Conservatorio di
Chi riesce a indovinare dove si trova questo angolo di Villanova che non esiste più? In realtà le scale ci sono ancora ma la struttura davanti ai gradini e alle donne in costume che salgono è stata sostituita da un
Se la montagna non va da Maometto, Maometto va alla montagna. Lo striscione che chiedeva giustizia e verità per Giulio Regeni (lo studioso italiano barbaramente ucciso in Egitto) era stato rimosso dal Municipio di Cagliari, ora l’intento di Amnesty International
Pierluigi, Giacomo e Marta hanno rispettivamente 54, 29 e 41 anni. I loro sono nomi di fantasia perché preferiscono mantenere l’anonimato. I primi due sono cagliaritani, Marta invece è di Quartu Sant’Elena. Tra di loro non si conoscono, ma hanno
Come dimostrano questi scatti un altro spazio pubblico della città è diventato preda dei vandali e necessita di urgenti lavori di manutenzione. Gli skaters usano i gradini per le loro acrobazie e alla lunga il risultato e quello che si
Giuseppe Baturi è il nuovo arcivescovo di Cagliari. Nominato da Papa Francesco, prende il posto di Arrigo Miglio che lascia per raggiunti limiti d’età. Catanese, 55 anni, Baturi, è laureato in giurisprudenza. Cappellano del Papa e canonico maggiore del Capitolo Cattedrale
Stamattina a Extra 2019 Salone nazionale del turismo extra-alberghiero, il sindaco Paolo Truzzu ha annunciato l’istituzione della tassa di soggiorno in città, da introdurre in seguito a un confronto e con la piena collaborazione delle associazioni di categoria. “Il turismo
Generosità e solidarietà, due parole che il Cagliari Calcio conosce bene e per le quali non si tira mai indietro. La società rossoblù sceglie, infatti di scendere in campo al fianco di tutta la Sardegna per sposare la causa di
La Cagliari che non c’è più propone oggi una foto eccezionale, rarissima: il panorama irriconoscibile che si vedeva nel 1906 dai Giardini Pubblici. In primo piano il Manicomio di Villa Clara, odierna Cittadella della Salute, i campi coltivati all’uscita del