Oristano piange Carlo Ligas, 52enne commerciante molto noto in città per essere stato Componidori della Sartiglia nel 2002. L’uomo, come riporta Ansa, è morto questa mattina all’Ospedale San Martino di Oristano, dove era stato ricoverato dopo essere stato investito da
Scuola primaria, Bosa (Oristano): come scrive ANSA, una maestra è rimasta ferita a causa del crollo di un pezzo di controsoffitto durante la lezione. I fatti risalgono a lunedì – dopo le abbondanti piogge – ed è stato denunciato dal
Fabio Aru scommette su se stesso e nel 2020 punta sulla sua rinascita. In un’intervista alla Gazzetta dello Sport il ciclista di Villacidro, diventato recentemente padre, spiega che cosa sia successo in quest’ultima sfortunata stagione. Criticato e osteggiato da molti
Fuori sembra una mela, famiglia di cui non fa assolutamente parte, ma dentro cela una gradita sorpresa: decine e decine di chicchi color rubino, dal gusto dolce e un po’ acidulo, dotati di numerosissime proprietà benefiche. Come tanti altri frutti
Robin Olsen chiede scusa. Il portiere del Cagliari, dopo la rissa di ieri con Lapadula, l’espulsione e la squalifica di 4 giornate (e una multa 10mila euro), recita il mea culpa. Il Cagliari, che vinceva 2-0, dopo il fallo di
Capita che si stia organizzando un bel giro della Toscana e si voglia visitare dei siti archeologici etruschi. Si va su internet e si fa una ricerca tra i blog e siti web specializzati, che si suppone siano affidabili, e
Non ci si può rilassare. In una trasmissione di Bruno Corda, per spegnere gli entusiasmi su Farias, dissi che indovina una partita ogni sette, per cui speravo migliorasse a ogni sei, cinque. È giocatore che ti può esaltare, ma
Cagliari, la metropolitana leggera arriverà sino a Sestu. Importanti novità dalla direzione generale dell’assessorato regionale dei Trasporti, dove si è tenuta una riunione tecnico-operativa. Via alla progettazione della metropolitana di superficie dal Policlinico di Monserrato a Sestu: il tracciato quindi
Il faro dello scoglio Mangiabarche, a Calasetta, regala sempre una grande suggestione. Con i venti di libeccio quella zona di Sardegna viene presa d’assalto dalle onde: qui nel magnifico scatto di Gianfranco Zedda in occasione della libecciata di domenica 3
Quando si va via dalla Sardegna si può dimenticare di portarsi tutto in valigia, anche le mutande, solo una cosa non si dimentica: l’amore per il Cagliari. E anche se la meta è la Florida con le sue spiagge calde,