L’inverno in Sardegna proprio non ne vuole sapere di arrivare. Sul fondo dell’armadio cappotti, sciarpe e guanti, in prima fila ancora maglie di cotone e pantaloncini. Nella giornata di oggi sono stati registrati ventidue gradi in gran parte dell’isola: da Capo
Nella quarta puntata di Masterchef, il cooking show in onda su Sky, protagonista sarà la Sardegna, il suo cuore, la Barbagia. I concorrenti in gara questa volta dovranno soddisfare dei clienti ben più affamati e più esigenti dei bagnini della riviera romagnola: sessanta pastori di Orgosolo. Telecomandi puntati su
E’ partita ufficialmente oggi, martedì 5 gennaio, la stagione dei saldi invernali in Sardegna, sconti che si protrarranno sino al prossimo 5 marzo. Anche se ufficiosamente i commercianti dell’Isola hanno iniziato già alcuni giorni prima ad effettuare i saldi, per dare una
Il musicista Paolo Fresu e lo stilista Antonio Marras si uniscono alla battaglia degli imprenditori del nord Sardegna per salvare le rotte low cost Ryanair. L’obiettivo è raccogliere entro il 20 gennaio un milione di euro per poi sedersi intorno
Quasi 4 milioni di euro (3 milioni 666,159 mila euro) andranno a 1054 studenti universitari per assegni di merito che fanno riferimento alle graduatorie dell’anno 2013. Il contributo è stato liquidato dall’assessorato della Pubblica Istruzione agli studenti, distinti per tre
Al termine delle 4 gare disputate nell’arco di 10 mesi, si chiude il campionato del Sardegna Rally Cup che ha visto la vittoria di Maurizio Diomedi, seguito da Vittorio Musselli, Marco Canu, terzo. E’ senza dubbio una serie che ha
Su proposta dell’Assessorato dei Lavori Pubblici, la Giunta regionale ha deliberato quattro interventi infrastrutturali individuati come beneficiari dei 5 milioni di euro stanziati all’interno del Piano Sulcis per la “Valorizzazione dei luoghi”. I progetti sono stati individuati in collaborazione con
L’accordo sulla vertenza entrate si chiude definitivamente dopo 10 anni e diventa una legge certa, con regole scritte e precise che valgono per la Regione e per lo Stato e che riconoscono pienamente tutto quanto rivendicato dalla Sardegna. Un risultato
Durante una cena nel cuore di Parigi, immersi in quel piccolo angolo di Sardegna racchiuso nel suo Ristorantino Shardana lungo Rue du Theatre, lo chef barbaricino Salvatore Ticca, si racconta. Giovane e intraprendente 28enne, in questa intervista Ticca parla un
Un’operazione necessaria e ormai non più rinviabile, per far fronte al disavanzo provocato dalla gestione della precedente legislatura. L’obiettivo è rientrare completamente dal debito, stimato in 400 milioni di euro all’anno, entro i prossimi tre anni, in modo da riconsegnare